L'angolo del collezionista
Le raccolte di documenti e memorabilia degli appassionati della figura e dell'arte di Totò, sono raccolti in questo spazio. Si tratta di collezioni private provenienti dall'Italia e da tutto il mondo.
Domenico Livigni, Italia
Immagini di proprietà di Domenico Livigni.
Appassionato ventenne di storia del cinema e del teatro italiano del '900 e collezionista di materiale originale riguardante sempre il cinema e il teatro. Da ben 5 anni, ha iniziato ad approfondire le sue conoscenze e studi nel collezionismo, accumulando una vasta raccolta, tra cui: fotografie originali di attori/attrici/registi, riviste, sceneggiature e locandine teatrali e cinematografiche.
- "Annunciatore cinematografico", foglio di propaganda cinematografica del cinema Astoria (Napoli, giovedì 17 maggio 1962). - Collezione Domenico Livigni
- "Annunciatore cinematografico", foglio di propaganda cinematografica del cinema Astoria (Napoli, giovedì 17 maggio 1962). - Collezione Domenico Livigni
- "Trame films", foglio di propaganda cinematografica del cinema Bolivar (Napoli, lunedì 28 gennaio 1963). - Collezione Domenico Livigni
- "Trame films", foglio di propaganda cinematografica del cinema Bolivar (Napoli, lunedì 28 gennaio 1963). - Collezione Domenico Livigni
- Fotobusta originale del film “Totò le Mokò” (1949)
- Fotobusta originale del film “Totò contro il Pirata Nero” (1964)
- Manifesto originale: "Signori si nasce" (1960) di Mario Mattoli.
- Biglietto originale da visita: 'Principe Antonio de Curtis Dei Griffo Focas'
- Dalla rivista “Cinema illustrazione” (3 febbraio 1937).
- Poesie e sketch incisi da Totò" (LP “Cetra LPP 99”, 1967).
- Poesie e sketch incisi da Totò" (LP “Cetra LPP 99”, 1967).
- Invito "Concerto per un principe chiamato Totò" (con dedica e autografo di Liliana De Curtis)
- Brochure originale (edizione tedesca): “Totò, Peppino e le fanatiche” (1958)
- Brochure originale (edizione tedesca): “Totò, Peppino e le fanatiche” (1958)
- Brochure originale (edizione tedesca): “Totò, Peppino e le fanatiche” (1958)
- Brochure originale (edizione tedesca): “Totò, Peppino e le fanatiche” (1958)
- Brochure originale (edizione tedesca): “Totò e Marcellino” (1958)
- Brochure originale (edizione tedesca): “Totò e Marcellino” (1958)
- Brochure originale (edizione tedesca): “Totò e Marcellino” (1958)
- Brochure originale (edizione tedesca): “Totò e Marcellino” (1958)
- Disco (Fonit – Cetra, 1967): ‘A livella/Pasquale
- Disco (Fonit – Cetra, 1967): ‘A livella/Pasquale
- (1956, agenzia fotografica "Vaselli"): Dorian Gray in "Totò, Peppino e la... malafemmina" di Camillo Mastrocinque
- (1956, agenzia fotografica "Vaselli"): Dorian Gray in "Totò, Peppino e la... malafemmina" di Camillo Mastrocinque
- Foto-cartolina per autografi (anni ’50): Principe Antonio de Curtis
- Foto-cartolina per autografi (anni ’50): Principe Antonio de Curtis
- Fotobusta originale (1951): “Totò terzo uomo”
- Fotografia originale realizzata per pubblicizzare il film “Totò, Peppino e i fuorilegge” (1956) di Camillo Mastrocinque
- Fotografia in primo piano: Totò in “I due marescialli” (1961) di Sergio Corbucci
- Fotografia in primo piano (a colori): Totò
- Fotografia originale di scena (1958): Fernandel in una sequenza iniziale del film "La legge è legge" di Christian-Jaque
- Fotografia originale di scena (1958): Fernandel in una sequenza iniziale del film "La legge è legge" di Christian-Jaque (retro)
- Fotografia originale di scena (1963): Britt Ekland durante una pausa sul set del film "Il comandante" di Paolo Heusch
- Fotografia originale di scena (1963): Britt Ekland durante una pausa sul set del film "Il comandante" di Paolo Heusch (retro)
- Fotografia originale in primo piano (Lugano, 1963): Principe Antonio de Curtis
- Fotografia originale (formato manifesto per sale teatrali): Totò
- Fotografia originale (“Compagnia Maresca”, 1928): Totò, Isa Chioma e Mario Castellani
- Libro "A livella. Poesie napoletane" di Antonio De Curtis in arte Totò (prima edizione, “Fausto Fiorentino Editore” 1964)
- Libro “Totò – Dedicate all’amore” (stampato in occasione del decennale della sua morte, “Colonnese Editore” prima edizione)
- Manifesto originale: “Miseria e nobiltà” (1954)
- Manifesto originale belga: “Totò sceicco” (1950)
- Manifesto originale francese: “I soliti ignoti” (1958)
- Provini originali su carta fotografica del film “Dov'è la libertà...?" (1954) di Roberto Rossellini.
- Fotografia originale di scena (1955): Totò e Fulvia Franco in “Totò all’Inferno” di Camillo Mastrocinque
- 2) Fotografia originale (anni ’30, su carta fotografica “Agfa”): Principe Antonio de Curtis.
Sante Delli Bovi, Italia
Immagini di proprietà di Sante Delli Bovi.
Appassionato di film commedia italiani, fan di Totò dalla nascita. Colleziona tutto ciò che riguarda il Principe della risata ed è in possesso di foto ed altro materiale inerente il cinema, in particolare quello italiano.
- Ritratto Originale Di Toto’ E Franca Faldini. Ritratto Ad Acquerello Realizzato Nel 1954 Dal Noto Artista Romano Michele De Meo, Durante La Partecipazione Al Festival Di Sanremo Di Franca Faldini E Toto’ Per Presentare La Canzone Scritta Da Toto’ “Con Te” Interpretata Da Achille Tognani (Diretto Dall’Orchestra Angelini). L’Opera Fu Donata Dall’Artista A Toto’ Che Dopo Averla Tenuta Diversi Anni La Regalo’ A Suo Cugino Eduardo Clemente. Dopo Molti Anni Suo Figlio Federico Clemente Tramite Un Sito Internet Ha Deciso Di Utilizzare Il Dipinto Per Raccogliere Fondi Da Donare Ad Una Casa D’Accoglienza Per Cani Di Napoli.
- Bigliettini Da Visita Personali Ed Originali Del Principe A. De Curtis. Set Di Biglietti Da Visita Personali Ed Originali Del Principe A. De Curtis Di Cui Uno Risalente All’Epoca Del Riconoscimento Del Titolo Di Marchese. Da Me Acquistati Ad Una Raccolta Fondi Di Beneficenza Per Aiutare Una Casa Di Accoglienza Per Cani Promossa Sui Social Dal Pronipote Federico Clemente.
- Foto Originale Di Vita Privata Di Toto’ E Liliana De Curtis. Foto Scattata Dall’ Agenzia Fotografica Manuelli, Tirrenia
- Manifesto Originale 'Toto’ Peppino E I Fuorilegge'. Manifesto Mis. 100 X 140
- Fotobusta Originale Del Film Dov’E’ La Liberta’ - Mis. 46x66
- Foto Pubblicitaria Originale Del Film 'Guardia E Ladri' - Agenzia Fotografica Lombardo
- Foto Originale Di Scena Del Film Toto’ Imperatore Di Capri - Agenzia Fotografica Ivo Meldolesi
- Foto Originale Vita Privata Del Principe A. De Curtis. Foto Scattata Dall’Agenzia Pierluigi Di Roma Presso L’Abitazione Del Principe Sita In Viale Bruno Buozzi,98 A Palazzo Girasoli. A Questa Foto Fu Spillato Un Suo Personale Biglietto Da Visita E Poi Regalata Ad Una Sua Domestica.
- Foto sul set del film VERSO LA LIBERTÀ successivamente sostituito in DOV'È LA LIBERTÀ
- Ritaglio Di Giornale Originale Del Film 'Toto’ E Carolina'
- Foto Originale Di Scena Del Film “Toto’ E Carolina” - Agenzia Fotografica Federico Patellani Milano
- Foto Letto A Tre Piazze Cineriz Agenzia Fotografica Pierluigi Via Del Babuino 29
- Foto Originale Di Scena Del Film 'Risate Di Gioia' - Agenzia Fotografica G. R. Poletto Roma
- Foto Di Scena Tratta Dal Film Totò Peppino E Le Fanatiche
- Ritaglio Di Giornale Originale Pubblicita’ Del Film “Pinocchio”. Pubblicita’ Del Film “Pinocchio” Del 1968 Tratto Dall’Opera Teatrale Di Carmelo Bene Il Quale Oltre A Dirigerlo Doveva Vestire I Panni Di Pinocchio, Brigitte Bardot La Fatina E Toto’ Geppetto, Purtroppo Da Lui Mai Interpretato, Poiche’ Mori’ L’Anno Prima.
- Particolare del ritaglio di giornale originale pubblicita’ del film “Pinocchio”. Pubblicita’ del Film “PINOCCHIO” del 1968 tratto dall’opera teatrale di CARMELO BENE il quale oltre a dirigerlo doveva vestire i panni di Pinocchio, Brigitte Bardot La Fatina E Toto’ Geppetto, Purtroppo Da Lui Mai Interpretato, Poiche’ Mori’ L’Anno Prima.
- Foto scattata durante una pausa sul set "Totò e carolina". Totò mario monicelli
- Manifesto Originale Del Film 'Preti Si Nasce? No,Signori Si Nasce' - Manifesto Mis. 100 X 140
- Fotobusta E Locandina Originali Del Film 'Il Monaco Di Monza' - Fotobusta Mis. 46 X 66 - Locandina Mis. 70 X 33,5
- Fotoritratto di Toto' risalente agli anni 30-40, nel periodo del successo nel teatro di rivista.
- Cartolina Postale A Tiratura Limitata 1000 Esemplari Ministero Per I Beni Culturali E Ambientali Emessa X Celebrare Il Centenario Dalla Nascita Di Toto’ E La Mostra Partenopeo Parte Napoletano Indetta Dall’Associazioe Antonio De Curtis Al Teatro Dioscuri Il 14-10-1998
- Spartito originale della conzone 'Con te' scritta da Totò e cantata da Achille Togliani al 4° Festival di Sanremo, 1954
- Spartito originale della conzone 'Con te' scritta da Totò e cantata da Achille Togliani al 4° Festival di Sanremo, 1954
- Foto originale ritrovata nel cuore di Napoli, durante i lavori di ristrutturazione di alcuni locali commerciali di un vecchio ristorante. Nella foto Totò al tavolo con alcune persone in posa.
- Tavola originale raffigurante Totò con gli abiti di scena nel film 'L'imperatore di Capri' abbinato alla rivista Intrepido n.32 del 1956
- Retro Tavola originale raffigurante Totò con gli abiti di scena nel film 'L'imperatore di Capri' abbinato alla rivista Intrepido n.32 del 1956
- Spartito Originale Della Canzone Abbracciato Cu'tte 1955. Versi E Musica Di Totò 1955
- Interno dello Spartito Originale Della Canzone Abbracciato Cu'tte 1955. Versi E Musica Di Totò 1955
- Pacchetto Sigarette Originale Turmac Le Preferite Da Totò
- Riproduzione dell'anello con stemma raldico Focas - de Curtis realizzato in materiale sintetico da Mimmo Izzi
- Cartolina Celebrativa Centenario Del Cinema, Con Relativo Francobollo Con Annullo Nel Giorno Di Emissione
- Retro Cartolina Celebrativa Centenario Del Cinema, Con Relativo Francobollo Con Annullo Nel Giorno Di Emissione
- Spartito Originale Del 1951 Della Canzone Malafemmena. Versi E Musica Di Totò (Edizioni La Canzonetta)
- Interno dello spartito Originale Del 1951 Della Canzone Malafemmena. Versi E Musica Di Totò (Edizioni La Canzonetta)
- Busta Centenario Del Cinema 1995, Omaggio a Totò 1' Giorno d'Emissione
- Copertina De La Domenica Del Corriere N.6 Del 1958 Dedicata Al Principe A. De Curtis
- Foto Originale Scattata Al Principe A.De Curtis E Franca Faldini Durante Una Loro Vacanza A Montecarlo Nel 1954. Riporta Nel Retro Timbro E Didascalia Dell'agenzia Associated Press Photo De Paris
- Retro della Foto Originale Scattata Al Principe A.De Curtis E Franca Faldini Durante Una Loro Vacanza A Montecarlo Nel 1954.
- Spartito Originale Della Canzone 'Sei venuta per me' Dal Film 'Fifa E Arena' Parole E. Morbelli Musica P. Barzizza. 1949
- Spartito Originale Della Canzone 'Paquito Lindo' Dal Film 'Fifa E Arena' Parole E. Morbelli Musica P. Barzizza. 1949
- Interno Spartito Originale Della Canzone 'Sei Venuta Per Me' Dal Film 'Fifa E Arena' Parole E. Morbelli Musica P. Barzizza. 1949
- Interno Spartito Originale Della Canzone 'Paquito Lindo' Dal Film 'Fifa E Arena' Parole Di E. Morbelli Musica Di P. Barzizza. 1948
- Foto originale di scena tratta dal film "Totò e Marcellino", 1958 - Agenzia O. Civirani (Roma)
- Foto originale di scena tratta dal film "Totò e Marcellino", 1958 - Agenzia O. Civirani (Roma)
- Foto originale di scena tratta dal film "Totò, Peppno e la dolce vita", 1961 - Cineriz - Agenzia O. Civirani (Roma)
- Foto originale di scena tratta dal film "Totò, Eva e il pennello proibito", 1959 - Nella foto: Giacomo Furia e Guido Martufi - La foto riporta sul retro timbro con scritta "Totò y la Maja Desnuda"
- Francobollo commemorativo dedicato ad Antonio de Curtis, in arte Totò, nel cinquantenario della scomparsa. 16 novembre 2017
- Francobollo commemorativo dedicato ad Antonio de Curtis, in arte Totò, nel cinquantenario della scomparsa. 16 novembre 2017
- Francobollo commemorativo dedicato ad Antonio de Curtis, in arte Totò, nel cinquantenario della scomparsa. 16 novembre 2017
- Cartolina commemorativa con l'annullo al primo giorno di emissione, dedicata ad Antonio de Curtis, in arte Totò, nel cinquantenario della scomparsa. 16 novembre 2017
- Folder raccoglitore francobollo e cartoline commemorative, dedicato ad Antonio de Curtis, in arte Totò, nel cinquantenario della scomparsa. 16 novembre 2017 (fronte)
- Folder raccoglitore francobollo e cartoline commemorative, dedicato ad Antonio de Curtis, in arte Totò, nel cinquantenario della scomparsa. 16 novembre 2017 (retro)
- Folder raccoglitore francobollo e cartoline commemorative, dedicato ad Antonio de Curtis, in arte Totò, nel cinquantenario della scomparsa. 16 novembre 2017 (interno)
- Folder della Zecca di Stato Italiana con Moneta da 5 euro raffigurante Totò, coniata in occasione del cinquantenario della scomparsa. (Fronte-Retro)
- Busto di Totò in resina
- Raccolta di poesie "'A livella" (Fausto Fiorentino Editore)
- "Sua altezza Totò" (Guido Mosca)
- Calamite raffiguranti Totò
- Ritaglio dalla rivista Grand Hotel del 1953, pagina 33
- Copia della poesia di Totò "Tu sì tutto pe' mme"
- Serie di cartoline dedicate a Totò. Sul retro sono stati apposti francobolli dedicati al cinema italiano.
- Folder a tiratura limitata solo 28 esemplari. All'interno porta una cartolina col francobollo con annullo primo gg emissione, al retro la stessa riporta la scritta 'Circolo Filatelico Panormos'
- Folder a tiratura limitata solo 28 esemplari. All'interno porta una cartolina col francobollo con annullo primo gg emissione, al retro la stessa riporta la scritta 'Circolo Filatelico Panormos'
- (Associated Press di Roma) Totò, Franca Faldini e A.Dover in Cadillac di ritorno dal set.
Mimmo Izzi, Italia
Immagini di proprietà di Mimmo Izzi
Appassionato di film e da sempre fan di Totò, Ha realizzato artigianalmente copie in resina dell'anello posseduto e indossato da Totò, realizzando attraverso l'osservazione minuziosa di foto di Totò, lo stampo dello stemma araldico del casato del Principe della Risata. E' inoltre amministratore di un gruppo su Facebook denominato "Appassionati di Totò... Il mito!"