Albertelli Mario
Lanzo Torinese 22 gennaio 1904 - 1966 (da verificare), direttore di fotografia.
E' figlio del cineoperatore Guido. "Still photographer" allo studio FONTANA.
Intensa attività nei Cinegiornali. Allievo di CUFARO TONINO e MONTUORI CARLO.
Nell'Annuario del cinema italiano 1950-1951 è nell'elenco Capi Operatori e consigliere della loro neonata associazione di categoria (A.I.C.); sempre ivi risulta domiciliato in Roma a Via Flaminia 380.
(Direttore di) Fotografia nel 1950 per almeno 5 lungometraggi con Totò:
TOTO' CERCA MOGLIE,
FIGARO QUA...FIGARO LA'
LE SEI MOGLI DI BARBABLU'
TOTO' SCEICCO
47 MORTO CHE PARLA
(secondo un mio intervistato avrebbe anche iniziato "Tototarzan" poi lasciandolo ad un collega)
Torna a fare il Capo Operatore o più tecnicamente il Direttore della Fotografia cinematografica o più sindacalmente l'Autore della fotografia per due lungometraggi con Totò nell'anno 1956:
TOTO' PEPPINO... E LA MALAFEMMINA (girato fra aprile e maggio 1956)
TOTO', PEPPINO E I FUORILEGGE (in lavorazione come "TOTO' A PESO D'ORO" nel mese di ottobre 1956)
Galleria fotografica e stampa dell'epoca
Riferimenti e bibliografie:
- Simone Riberto, alias Tenente Colombo
- Immagini fotografiche dal testo I CINEOPERATORI volume 2°