Bongiorno Mike (Michael Nicholas Salvatore)
Mike Bongiorno, 1956
Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, noto come Mike Bongiorno (New York, 26 maggio 1924 – Monte Carlo, 8 settembre 2009), è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano statunitense naturalizzato italiano, considerato tra i padri fondatori della televisione in Italia insieme a Corrado e Raimondo Vianello.
Soprannominato il re dei quiz per aver condotto numerosi giochi a premi che hanno fatto la storia della televisione italiana tra cui Lascia o raddoppia?, Rischiatutto e Flash per la RAI, Superflash e La ruota della fortuna per la Fininvest, vanta anche la carriera televisiva più lunga al mondo.
Galleria fotografica e stampa dell'epoca
Tempo, 3 ottobre 1970
Filmografia
Attore
Motivo in maschera, regia di Stefano Canzio (1955)
Il prezzo della gloria, regia di Antonio Musu (1955)
I miliardari, regia di Guido Malatesta (1956)
Ragazze d'oggi, regia di Luigi Zampa (1957)
Il cenerentolo, regia di Flaminio Bollini (1968) - film TV
La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza?, regia di Giulio Petroni (1972) - non accreditato
20 - Venti, regia di Marco Pozzi (2000)
Se stesso
Totò lascia o raddoppia?, regia di Camillo Mastrocinque (1956)
Il giudizio universale, regia di Vittorio De Sica (1961)
C'eravamo tanto amati, regia di Ettore Scola (1974)
Sogni mostruosamente proibiti, regia di Neri Parenti (1982)
Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio, regia di Ciprì e Maresco (2004) - documentario
Riferimenti e bibliografie:
Intervista a Mike Bongiorno, "I film di Totò, 1946-1967: La maschera tradita" (Alberto Anile) - Le Mani-Microart'S, 1998