SOTTOSOPRA
(1930)
Scheda dell'opera
Titolo originale Sottosopra
- Testo: rivista in 40 quadri di Walter Kollo e Hermann Haller
- Interpreti: Totò, duo danzante Karinska e Rilber, le ballerine inglesi Billy e Betty, tenore Moretti, corpo di ballo composto da 40 "girls" inglesi e tedesche.
- Compagnia Berlinese Schuren
Sketch, quadri e notizie
Debutto del comicissimo Totò all'interno della rivista "Sotto sopra" della compagnia tedesca Schuren. Totò è presente all'Umberto I con la Compagnia Schuren fino al 13 giugno 1930. Altre repliche a partire dal 26 giugno fino agli inizi di luglio, con il titolo "Ancora e ancora", nelle quali viene inserito un numero della rivista "Totò Charlot per amore".
Così la stampa dell'epoca
«La Stampa», 5 maggio 1930
«La Stampa», 7 maggio 1930
Umberto
Prossimamente debutterà all'Umberto I una grande Compagnia berlinese di riviste che già in altre citta d'Italia ha fatto molto parlare i giornali ed ha riportato degli autentici successi. Oltre a elementi di non comune valore per canto e recitazione, la Compagnia fonda la tua importanza sopratutto nella parto scenografica e coreografica. Possiede infatti un gruppo di artisti eccellenti, che enumera tenori, soprani acrobati, danzatori e Girls: quest’ultime in numero di 40 di una bellezza e di una eleganza straordinaria. La messa in scena e i costumi sono sfarzosissimi. Avremo quindi un'altra serie di rappresentazioni con una Compagnia di prim'ordine. [...]
«L'Impero», 31 maggio 1930
Le novità di questa sera all' "Umberto"
Con l'interessante e briosa rivista « Sotto sopra » in 40 quadri, debutterà questa sera la Compagnia Schuren dell’Admirol di Berlino, ch’è una compagnia d’eccezione per gii elementi che la compongono e per la grandiosità e ricchezza di costumi e scenari. Vi sono 40 magnifiche girls
«L'Impero», 4 giugno 1930
Umberto
La Compagnia Shuren, da ieri sera ha incominciato le repliche della briosa e ricca rivista: Sotto e sopra. Le 40 girls elettrizzano il numeroso pubblico che ogni giorno nei due spettacoli si affolla per poter occupare un posto. La coppia danzante Karinska e Kilber, nei suoi miracoli di acrobatismo, i valenti ballerini Bylly e Betty raccolgono applausi in continuazione.
Spettacolo d’eccezine. Repliche.
«L'Impero», 5 giugno 1930
Umberto
Continuano all’Umberto I gli esauriti e le festose accoglienze del pubblico alla grande Compagnia Berlinese « Schuren » dell’Admiral Palast di Berlino nella super Rivista a grande spettacolo Sotto sopra in 40 quadri di Hermann Haller e Walter Kollo. Oltre che dai quadri, alcuni specialmente originali e scintillanti di sfarzo ed eleganza, l'entusiasmo del pubblico per questa Compagnia è destato dalla virtuosità dei singoli eccellenti elementi e dalla parte coreografica che prevale in tutta la Rivista. Applauditissima la coppia danzante Karinska e Rilber, i ballerini inglesi Billy e Betty ed il tenore Moretti. Assai ammirato il corpo di ballo dello 40 giovani ed elegantissime girls. Oggi due repliche alle ore 17.30 e 21.30.
«L'Impero», 6 giugno 1930
Oggi, alle 17,30 e 21,30 un'altra eccezionale attrattiva all'Umberto I, il debutto del comicissimo Totò nella grande Compagnia Berlinese di Riviste «Schuren». Tutta l'Italia conosce il singolare artista Totò, il beniamino di tutti i pubblici per le sue specialissime doti di attore comico originalissimo, conteso dalle più importanti Compagnie.
Per una felice combinazione egli viene ad aggiungere un'altra grande attrattiva alla Compagnia Berlinese, che in questi giorni furoreggia all'Umberto I e lo vedremo trasportare il pubblico alla più viva ilarità, vicino agli applauditissimi attori di «Sotto sopra», e alle girls inglesi e tedesche, che continuano a rchiamare tutto il pubblico più fine e mondano della Capitale, ogni sera a convegno nell'elegante teatro di Via della Mercede. Botteghino aperto dalle ore 10.
«Il Messaggero», 7 giugno 1930
Totò nelle "Riviste Schuren" all'Umberto I
Un pubblico elegantissimo gremì, ieri, l'Umberto I per il debutto del comicissimo Totò nella super-rivista «Sotto sopra» presentata dalla grande Compagnia Berlinese «Schuren». L'originalissimo attore, come sempre, tenne continuamente desta l'ilarità del pubblico in tutte le sue esibizioni attraverso i magnifici 40 quadri della rivista; e aggiunse un'altra grande attrattiva alle altre non meno importanti che offre questa deliziosa rivista, in cui eccellono il duo danzante Karinska e Rilber, Billy e Betty, il tenore Moretti e le 40 affascinanti girls inglesi e tedesche che entusiasmano il pubblico con le loro danze in perfetto stile.
Oggi due repliche di «Sotto sopra» con Totò alle ore 17,30 e 21,30. Botteghino aperto alle ore 10.
«Il Messaggero», 8 giugno 1930
Umberto - Oggi, alle ore 17,30 e 21,30, un’altra eccezionale attrattiva all'Umberto I, il debutto del comicissimo Totò, nella grande Compagnia berlinese di Riviste Schuren.
«L'Impero», 8 giugno 1930
Umberto
Anche ieri nei due festivi, due esauriti per la replica di « Sottosopra » la super-Rivista in 40 quadri di Hermann Haller e Walter Kollo, che la grande Compagnia di Rivisto Schuren presenta all’Umberto I con sfarzo di costumi e scenari. Come nelle precedenti rappresentazioni, tutti i valenti artisti furono, nei rispettivi ruoli applauditissimi, sopra, tutto il duo danzante Karinska e Riber il comicissimo Totò.
Oggi due repliche alle ore 17,30 e 21,30. Botteghino aperto dalle ore 10
«L'Impero», 9 giugno 1930
Umberto - Anche ieri nei due festivi, due esauriti per la replica di «Sottosopra» la super-Rivista in 40 quadri di Hermann Haller e Walter Kollo, che la grande Compagnia di Riviste Schuren presenta all’Umberto I con sfarzo di costumi e scenari. Come nelle precedenti rappresentazioni, tutti i valenti artisti furono, nei rispettivi ruoli applauditissimi, sopratutto il duo danzante Karinena e Rilber, il comicissimo Totò.
Oggi due repliche alle ore 17,30 e 21,30. Botteghino aperto dalle ore 10.
«L'Impero», 10 giugno 1930
Seguite dall'immenso favore del pubblico che affolla tutto le sere l'Umberto I, continuano le repliche di «Sotto sopra» che la grande Compagnia di riviste « Schuren» presenta con grande lusso di scenari e costumi. I quaranta quadri originalissimi di cui si compone questa super-rivista, esibiti con vivace sorpresa d'effetti, danno modo aglil artisti che vi agiscono di mettere in rilievo le loro eccellenti qualità di tenori, soprani, danzatori e acrobati.
Riscuotono sopra tutti gli applausi entusiastici Karinska e Rilber, la coppia danzante, nelle loro originalissime creazioni, le valenti ballerine inglesi Billy e Betty, il tenore Moretti, ed infine il comicissimo Totò, che per precedenti imprescindibili impegni prenderà parte alla rivista solo per altri tre giorni.
Oggi replica di «Sotto sopra», alle ore 17,30 e 21,30. Botteghino aperto dalle 10.
«Il Messaggero», 10 giugno 1930
Umberto
Seguito dal favore del pubblico che affolla tutte le sere l’Umberto I, continuano le repliche di « Sotto sopra » che la grande compagnia di Riviste Schuren presenta con un grande lusso di scenari e costumi. I Quaranta quadri originalissimi di cui si compone questa Super-Rivista, esibiti con vivace sorpresa d'affetti danno modo agli artisti che vi agiscono di mettere in rilievo le loro eccellenti qualità.
Molti applausi riscuote il comicissimo Totò, che per precedenti imprescindibili impegni prenderà parte alla Rivista solo per altri tre giorni. Oggi replica di « Sotto sopra » alle 17,30 e 21,30.
«L'Impero», 11 giugno 1930
Il trionfo delle Riviste Schuren all'Umberto I
Sotto sopra, la super-rivista di 40 quadri di Hermann Hallar e Walter Kollo presentata dalla grande Compagnia Berlinese di riviste « Schuren » continua a furororeggiare all'Umberto I, tutte le sere esaurito in ogni ordine di posti dal pubblico più elegante di Roma.
E veramente l'avvicendarsi di tanti quadri gioiosi di luci, scenari e costumi sfarzosi, tiene desta l'ammirazione del pubblico che non si stanca di divertirsi ed applaudire, dandosi alla più schietta ilarità, quando, fra tanti ottimi elementi di artisti vari, e tante belle girls, 40 elegantissime e giovanissime danzatrici, vede apparire il comicissimo Totò, che fa sbellicare dal ridere, peccato che questo originalissimo attore soltanto domani e posdomani ancora ci delizierà con la sua verve, perchè giovedì dovrà lasciane Roma per Improrogabili Impegni. Ma un'altra attrattiva si prepara per il gran pubblico di Roma, di cui parleremo domani.
Intanto oggi altre due repliche di Sotto sopra, alle ore 17.30 e 21.30.
«Il Messaggero», 11 giugno 1930
L'Addio di Toto all'Umberto - Oggi, audizione delle canzoni di San Giovanni
Con uno spettacoloso esaurito ieri sera, all'«Umberto» Totò si è congedato dalla compagnia Schuren e dal pubblico della capitale. Totò, l'insuperato Totò, l'uomo che passa attraverso la cruna di un ago, l'irresistibile comico, l'indimenticabile Totò ha lasciato il palcoscenico della Sala Umberto. Che risate, ieri sera. Quando Totò è apparso sul palcoscenico in una sua truccatura arciparadossistica di «cornacohione», di uccellaccio nasuto, ipersnodato o volitante, è venuto giù il teatro. Altra volta ci intrattenemmo dell’Arte — sissignori, dell’Arte, con l'A maiuscola! — personalissima ed originale di questo eccezionale figlio di Napoli che ha tutti i requisiti per legare il suo nome alla miglioro storia del varietà italiano. Tuttavia amiamo esprimergli di nuovo il nostro compiacimento.
E arrivederci, Totò.
«L'Impero», 14 giugno 1930
Umberto I. La compagnia di riviste Cabiria ha dato un breve corso di rappresentazioni, ottenendo meritatissimo successo. Attualmente agisce la grande compagnia di riviste «Schuren» dell’Admiral di Berlino con il lavoro a grande spettacolo «Sotto sopra». Oltre alla messa in scena sfarzosissima il publico è specialmente entusiasmato per la virtuosità dei singoli artisti, tra cui si contano soprani, tenori, acrobati, danzatori e le 40 valentissime girls tedesche e inglesi. Direttore d'orchestra Willy Lachner. Un'altra attrattiva si è aggiunta alla compagnia col debutto di Totò, l’originalissimo comico, tanto simpaticamente noto al publico romano. Le repliche dell' attraente rivista si succedono affollatissime.
«Varietà», 15 giugno 1930
Ricostruzione delle rappresentazioni della rivista nelle varie città italiane
TITOLO DELL'OPERA | TAPPE |
---|---|
SottosopraRivista in 40 quadri di Walter Kollo e Hermann Hallers Compagnia Berlinese Schuren |
Roma, Sala Umberto I, 4-14 giugno 1930 (Totò è presente dai giorn1 8 - 13 giugno) Torino, Teatro Politeama Chiarella, 6-10 maggio 1930 |
Riferimenti e bibliografie:
Sintesi delle notizie estrapolate dagli archivi storici dei seguenti quotidiani e periodici:
- «Il Messaggero», 7 giugno 1930
- «Il Messaggero», 8 giugno 1930
- «L'Impero», 8 giugno 1930
- «Il Messaggero», 10 - 11 giugno 1930
- «L'Impero», 10 - 18 giugno 1930
- «L'Impero», 14 giugno 1930
- «La Stampa», 5 maggio1931
- «Varietà», 15 giugno 1939