SANTARELLINA
(1929)
Scheda dell'opera
Titolo originale Santarellina
- Testo: Mario Mangini (Kokasse) da "Mam'zelle Nitouche" (1883) di Henri Meilhac e Ludovic Halevy
- Interpreti: Totò (Celestino organista), Elsa Ferri, Alba De Rubeis, Antonio De Rubeis, Fioretti Adelina, Edelweiss (Dionisia), Moroni (Corinna), Maria Braccony (Madre superiora), Guido Tei (il Marchesino Zoccola), Nino Marchetti, Maggiore, D'Aste, Manfrino, De Santis, Barzacchi
- Musica: di Hervè, direttore M.o Luigi Rizzola
- Compagnia Stabile Napoletana Molinari di Enzo Aulicino
Ricostruzione delle rappresentazioni della rivista nelle varie città italiane
TITOLO DELL'OPERA | TAPPE |
---|---|
Santarellina Rivista di Mario Mangini (Kokasse) da "Mam'zelle Nitouche" (1883) di Henri Meilhac e Ludovic Halevy Compagnia Stabile Napoletana Molinari di Enzo Aulicino |
Genova, Politeama Genovese, 21-22 giugno 1928 Genova, Politeama Genovese, 29 giugno 1928 (serale Madama Follia) Napoli, Teatro Nuovo, 18 ottobre 1929 (alcune fonti citano il 22 ottobre 1929) Torino, Teatro V. Emanuele, 6 ottobre 1932 |
Bibliografie:
- "Quisquiglie e Pinzellacchere" (Goffredo Fofi) - Savelli Editori, 1976
- "Tutto Totò" (Ruggero Guarini) - Gremese, 1991
- "Totò partenopeo e parte napoletano", (Associazione Antonio de Curtis), Marsilio Editore 1999