Ferronao Edda
(Verona, 8 giugno 1934 – 25 gennaio 1986) è stata un'attrice italiana.
Biografia
Caratterista di formazione teatrale, giunse al cinema sostenendo piccole parti di contorno, come quella della cameriera Filomena nel film Il vigile (1960) di Luigi Zampa, quella della cameriera di un ristorante nel film Il sorpasso (1962) di Dino Risi, quella della cameriera del motel in Se permettete parliamo di donne (1964) di Ettore Scola e della cameriera Maria ne La matriarca (1968) di Pasquale Festa Campanile.
Negli anni settanta apparve in film come Il merlo maschio (1971) di Pasquale Festa Campanile e Novecento (1976) di Bernardo Bertolucci. Negli stessi anni affrontò anche ruoli impegnati: quello della sig.ra Mattei nel film Il caso Mattei (1972) di Francesco Rosi e quello di Nilde Iotti in Anno uno (1974) di Roberto Rossellini.
(esclusa dai titoli di testa) IL CORAGGIO (1955) la domestica di Paoloni
(esclusa dai titoli di testa) TOTO', PEPPINO E LE FANATICHE (1958) delle 2 tedesche è la mora Brigitte
(esclusa dai titoli di testa) LA GRANDE GUERRA (1959) la babysitter bòna
(14esima nei titoli di testa) TUTTI A CASA (1960) Maria, moglie di Ottavio, rifugia i 5 disertori
LETTO A TRE PIAZZE (1961) (probabilmente una delle 24 allieve)
(è nei titoli di testa) IL SORPASSO (1962) la veneta cui han rubato la valigia
(è nei titoli di testa) IL MAGNIFICO CORNUTO (1964) 1 delle 2 domestiche
LA MANDRAGOLA (1965), è fra le prositute (da verificare)
è nei titoli di testa) MA CHI T'HA DATO LA PATENTE?, '70, la rossa all'autoscuola Trinacria
in AMICI MIEI, 1975, (da verificare)
(è uno dei 43 nomi nei titoli) NOVECENTO, 1975, una contadina
Riferimenti e bibliografie:
Simone Riberto, alias Tenente Colombo