Lea Padovani vince la censura inglese

1959 Lea Padovani h122

1959 01 13 Tempo Lea Padovani intro

Il lord Ciambellano ha tolto il veto che Impediva la rappresentazione della “Rosa tatuata” nel pubblici teatri. Lea Padovani potrà così recitare in inglese a Londra, accanto a Sam Wanamaker che già fu con lei nove anni fa In “Cristo fra i muratori”

1959 01 13 Tempo Lea Padovani f1

1959 01 13 Tempo Lea Padovani f2

1959 01 13 Tempo Lea Padovani f3La Padovani è la prima attrice italiana che reciti su un palcoscenico inglese in lingua inglese. Nelle rappresentazioni "private” il suo successo è stato vivissimo. Sam Wanamaker. che ha 38 anni ed è americano di Chicago, non è più tornato in America da quando nel 1949 segui in Europa il regista Edward Dmytrik, espulso per "attività antiamericane". Il club "New Shakespeare" di Liverpool. dove "La rosa tatuata" è stata rappresentata, è stato fondato da lui anni fa.

1959 01 13 Tempo Lea Padovani f4Nove anni fa, nella sua più famosa interpretazione cinematografica, "Cristo fra i muratori", Lea Padovani aveva avuto accanto Sam Wanamaker nel ruolo del muratore italiano Geremia. La nostra foto, che è appunto del 1949, e fu ripresa durante la lavorazione del film, ritrae i due attori mentre ripassano il copione. Alle loro spalle il produttore della pellicola.

1959 01 13 Tempo Lea Padovani f5Sul ferry-boat Lea Padovani e Sam Wanamaker hanno attraversato la baia di Mersey. Per le feste di Natale e Capodanno la nostra attrice è venuta in Italia. Tornerà in Inghilterra ai primi di gennaio per riprendere le recite.

«Tempo», anno XXI, n.2, 13 gennaio 1959 - Fotografie di Mario Dondero


Tempo
«Tempo», anno XXI, n.2, 13 gennaio 1959 - Fotografie di Mario Dondero