Vacanze selvagge di Sofia Loren

1954-Sofia-Loren-La-donna-sul-fiume

1954-08-19-Tempo-Sofia-Loren

Sulle rive del lago di Vico, fra canneti e cani randagi, l’attrice è vissuta sola in una tenda; gli abitanti del luogo se ne sono accorti troppo tardi.

1954 08 19 Tempo Sofia Loren f1 1954 08 19 Tempo Sofia Loren f2
L’ATTRICE NAPOLETANA ha improvvisato una variante del classico "tuo cuore e una capanna”. La capanna è una tenda munita dell'equipaggiamento più moderno. Ma del "tuo cuore”, sotto la tenda non v’è traccia. QUANDO HA FAME Sofìa si prepara una pasta asciutta con ”la pummarola ’n coppa”. Essendo nata a Pozzuoli non può esimersi da questo piatto. La prima colazione è a base di krek, burro e latte. La "linea” non ne soffre, pare.

1954 08 19 Tempo Sofia Loren f3
LE DOLCI ACQUE del lago di Vico si increspano lievemente sotto la brezza pomeridiana. Sul suo materassino galleggiante Sofìa si lascia dondolare piacevolmente. Dopo il fragore degli studi questa è una vera vacanza, meritata, dopo tanto lavoro.
1954 08 19 Tempo Sofia Loren f4
I CANNETI COPRONO le rive e l'acqua bassa. Potrebbe essere il delta padano, il paesaggio è identico. Sul delta è in lavorazione il nuovo film di Sofia «La donna del fiume». E’ diretto da Mario Soldati su un soggetto di Moravia, Bassani e Franchina. E’ una storia di povera gente che vive tra le canne e le acque delle valli di Comacchio marinando le anguille l’inverno e tagliando le canne l’estate. L’interprete maschile è un giovane scoperto in un bar.
1954 08 19 Tempo Sofia Loren f5
DAVANTI ALLA SUA CASA provvisoria sulle rive del lago di Vico. Questa vita a contatto con la natura, con il sole e l’acqua, le si confà. Il suo guardaroba è semplicissimo: blusa e pantaloni. I cacciatori di autografi sono lontani. I contadini che abitano nei dintorni non sanno nemmeno chi sia. Non sanno che si chiama Scicolone, invece che Loren e che ha debuttato con i romanzi a fumetti. Gli unici ospiti di Sofia sono i cani randagi attirati dal profumo dei suoi eccellenti intingoli napoletani.

«Tempo», anno XVI, n.33, 19 agosto 1954


Tempo
«Tempo», anno XVI, n.33, 19 agosto 1954