Articoli e ritagli di stampa: anni '40

1920


La stampa si interessa alla vita privata dell'attore, ormai famoso in Italia. Nel decennio vengono prodotti film di successo, di pari passo ai successi teatrali con riviste sempre più ricche. Gli intellettuali si interessano al "fenomeno Totò". Coi primi sostanziosi guadagni, si attiva per dimostrare a sé stesso e al mondo la sua discendenza nobiliare e sarà una battaglia che lo impegnerà per molti anni.


Raccolta di ritagli e trascrizioni di trafiletti e flani promozionali dei film



Articoli d'epoca


La-nostra-rassegna-stampa


La rassegna stampa completa per il riconoscimento nobiliare di Antonio de Curtis, con la lunga disputa legale contro altri pretendenti,
è consultabile nell'articolo "Totò e la nobiltà: la casta è casta e va sì rispettata"


Articoli di stampa, dal 1940 al 1949

Arte antica di Totò

Aldo Paladini, «Tempo», anno V, n.130, 27 novembre 1941 1432
Arte antica di Totò

La resa di Totò

Mercutio (Vincenzo Talarico), «Star», anno III, n.2, 12 gennaio 1946 910
La resa di Totò

Le «Sette» di Totò

Carlo Maria Petrucci, «7Sette», anno II, n.5, 3 febbraio 1946 1258
Le «Sette» di Totò

Ha ragione Totò

Giovanni Mosca, «Oggi», anno IV, n.26, 27 giugno 1948 536
Ha ragione Totò

Totò commodoro

Federico Patellani (fototesto), «Tempo», anno XI, n.19, 7 maggio 1949 1133
Totò commodoro

Totò-rivista: nozze d'argento

Luciano Ramo, «Gazzetta del Popolo - Gazzetta Sera», 10 dicembre 1949 - Disegno di Barretta 295
Totò-rivista: nozze d'argento

Clelia contro Totò

Daniele D'Anza, «FIlm», anno X, n.26, 28 giugno 1947 10
Clelia contro Totò

Ditta "Totò & C."

Mario Casalbore, «Film», anno X, n.10, 8 marzo 1947 7
Ditta "Totò & C."

Totò atomico

«Tempo», anno XI, n.11, 12-19 marzo 1949 5
Totò atomico