Articoli e ritagli di stampa: anni '40
La stampa si interessa alla vita privata dell'attore, ormai famoso in Italia. Nel decennio vengono prodotti film di successo, di pari passo ai successi teatrali con riviste sempre più ricche. Gli intellettuali si interessano al "fenomeno Totò". Coi primi sostanziosi guadagni, si attiva per dimostrare a sé stesso e al mondo la sua discendenza nobiliare e sarà una battaglia che lo impegnerà per molti anni.
Raccolta di ritagli e trascrizioni di trafiletti e flani promozionali dei film
Articoli d'epoca
La rassegna stampa completa per il riconoscimento nobiliare di Antonio de Curtis, con la lunga disputa legale contro altri pretendenti,
è consultabile nell'articolo "Totò e la nobiltà: la casta è casta e va sì rispettata"
Dal 1940 al 1949
Totò in «San Giovanni decollato»
Totò in «San Giovanni decollato» «San Giovanni Decollato», se cosi può ancora chiamarsi questa riduzione cinematografica, ha tradito, a parer mio, le speranze e le aspirazioni di Liborio Capitani, il…
Totò, ovvero Pulcinella
Totò, ovvero Pulcinella I nomi citati in questa rubrica sono puramente fantastici. Qualsiasi riferimento a persone reali è occasionale. Totò è napoletano. Avete osservato? Il Teatro di Varietà deve a…
Totò oggi potrebbe essere canonico o ufficiale di marina
Totò oggi potrebbe essere canonico o ufficiale di marina Una recente onorificenza e i ricordi della sua fanciullezza. Perchè non si votò al sacerdozio. Venne "riformato" e non fu ammesso…
Totò, l'«Allegro fantasma»
Totò, l'«Allegro fantasma» Di solito i casi testamentari, che offrono spunti per commedie e film, vogliono essere pretesti coi quali gli autori mirano a descrivere caratteri e sentimenti. Davanti al…
Arte antica di Totò
Arte antica di Totò Ci ricordavamo di lui quella sera, dopo averlo visto traversare il palcoscenico del Valle quasi per il suggerimento di un’ipnosi, o volteggiare con un'aria estatica e svagata…