Totò e... Raimondo Vianello

Raimondo_Vianello

Facciamo una compagnia di nobili


Per me ragazzo Totò è stato un idolo. Più tardi ho debuttato in cinema con lui ne I due orfanelli: facevo un ufficiale a Villa Borghese, forse una sola posa. Due o tre pose le ho fatte in Fifa e arena e Totò sceicco. In Totò Diabolicus ero addirittura il marito di Totò, il quale, vestito da donna, aveva caldo e si faceva aria agitando la gonna. Sapeva che non ero figlio d'arte, ero diventato attore per combinazione ed ero di estrazione nobiliare da parte di madre: e questo lo entusiasmava molto. Mi prendeva da parte e mi diceva: "Facciamo una compagnia solo di nobili", e cominciavamo subito a fare elenchi con Giangaleazzo Benti, e cioè il conte Bentivoglio-Pallavicini e altri. Gli sarebbe piaciuto farlo davvero, vedeva già l'intestazione: "Il principe Antonio de Curtis presenta ... ".
Quando facevo queste mie comparsate, mi prendeva sottobraccio, chiacchieravamo molto amabilmente. "lo posso dare titoli nobiliari, sono Principe di Bisanzio, discendente di Costantino, se trovo un qualcosa di Massenzio sono a posto". E il giorno dopo mi parlò di Sassorubra, c'entrava in qualche modo anche lì. Dovevamo fare una scena in cui lui si spacciava per medico del duca, io ero un ministro. lo dico: "Anzi", e lui dice "o Nettuno". Mattoli fermò la scena, non ne voleva sapere. Totò mi prese da parte e mi disse: "Sono diventato famoso con queste battute. lo lo chiamo avvocato e lui mi chiama Totò e mi dà del tu". Mattoli allora lo prendeva sottobraccio e lo stringeva un po'. E diceva: "Mi ha stretto il braccio, mi ha fatto male".

Totò e... Raimondo Vianello - Le opere

I due orfanelli (1947)

I due orfanelli Il denaro fa la guerra, la guerra fa il dopoguerra, il dopoguerra fa la borsanera, la borsanera rifà il denaro e il denaro rifà la guerra.Gasparre Inizio riprese: estate 1947,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
12901

Fifa e arena (1948)

Fifa e arena Io non rubo, integro. D'altra parte in Italia chi è che non integra?Nicolino Capece Inizio riprese: settembre 1948, Stabilimenti Scalera RomaAutorizzazione censura e distribuzione:…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
17318

Totò sceicco (1950)

Totò sceicco Hai perso un occhio per la causa? Mi dispiace, ma chi te lo fa fare a perdere tempo con le cause? Vanno sempre per le lunghe e poi gli avvocati costano cari. Non fare il…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
13942

La cambiale (1959)

La cambiale Democrazia significa che ognuno può dire tutte le fesserie che vuole.Antonio Posalaquaglia Inizio riprese: giugno 1959, Stabilimenti Titanus, RomaAutorizzazione censura e…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
8788

Sua Eccellenza si fermò a mangiare (1961)

Sua Eccellenza si fermò a mangiare (Il dottor Tanzarella, medico personale del... fondatore dell'Impero) Il cuore attraverso le sistole e le diastole pompa il sangue e lo fa circolare a destra e…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7412

Il giorno più corto (1963)

Il giorno più corto Abbiamo conquistato Fiume e conquisteremo gli affluenti, abbiamo conquistato Pola e conquisteremo anche Amapola, Trento l'abbiamo fatta nostra e dopo Trento faremo anche…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7142

Totò Diabolicus (1962)

Totò Diabolicus Mamma mia, io ci vedo un poltiglia schifosa: non si offenda, ma lei fa schifo internamente.Pasquale Buonocore Inizio riprese: gennaio 1962, Stabilimenti Titanus Farnesina,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
8017

Le motorizzate - Il vigile ignoto (1963)

Le Motorizzate (Episodio: Il vigile ignoto) Modestamente, la circolazione ce l'ho nel sangue.Urbano Cacace Inizio riprese: giugno 1963, Stabilimenti INCIR - De PaolisAutorizzazione censura e…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6901


Riferimenti e bibliografie:

  • "Totò" (Orio Caldiron) - Gremese , 1983