Raccolta di particolari della vita artistica e privata di Antonio De Curtis. Aspetti talvolta sconosciuti, fatti di cronaca noti, momenti di vita privata del Principe della risata, raccontati con dovizia di particolari. Si va dalla vicenda giudiziaria che coinvolse Antonio De Curtis contro Marziano II di Lavarello, pretendente all'Impero di Bisanzio, all'altra vicenda giudiziaria relativa al riconoscimento di tutti i titoli nobiliari ereditati dal Marchese Giuseppe De Curtis, infine al ricatto che subì da una professoressa. La storia delle donne della sua vita: la madre, Diana, Liliana e Franca. I critici e la critica, la partecipazione come giurato e come concorrente a Sanremo, la storia della radio che gli fece compagnia durante la malattia agli occhi, biorgafia del grande collezionista e Totomane Antonio Bosco, biografia del suo "comico" preferito, Mario Di Gilio. L'ultimo film della sua vita, a cui partecipò quasi come comparsa. La pubblicazione integrale del testamento di Franca Faldini. La sezione è in continuo aggiornamento.
«Totò e il fantasma di Don Chisciotte» – Cronaca tragicomica di un film mai nato
«Totò e il fantasma di Don Chisciotte» – Cronaca tragicomica di un film mai nato C’era una volta un attore geniale, un cavaliere della risata, che si svegliò un giorno e pensò: “Sai chi potrei interpretare alla perfezione? Un pazzo scatenato che combatte mulini a vento e crede che un’osteria sia un castello.” Ovviamente, stiamo parlando di Totò e della sua ossessione per Don Chisciotte. L’idea…