Leurini Gino
(Roma, 20 novembre 1934 – Roma, 12 agosto 2014) è stato un attore italiano, noto soprattutto per i suoi ruoli come attore bambino alla fine degli anni quaranta.
Biografia
Nato a Roma nel 1934, dopo un provino con il regista Luigi Capuano, viene scelto per una piccola parte nel film Legge di sangue del 1947. L'anno successivo partecipa, in una parte di rilievo, alla pellicola Cuore, diretta dal regista Duilio Coletti.
Dopo la buona prova prende parte al film Domani è troppo tardi, confermandosi attore promettente, senza però avere, negli anni successivi, ulteriori occasioni per mettersi in rilievo, proseguendo nella sua carriera, in ruoli secondari, sino al 1959, anno dell'abbandono dell'attività di attore.
Filmografia
Legge di sangue, regia di Luigi Capuano (1947)
Cuore, regia di Duilio Coletti (1948)
Molti sogni per le strade, regia di Mario Camerini (1948)
Fabiola, regia di Alessandro Blasetti (1949)
Vento d'Africa, regia di Anton Giulio Majano (1949)
Domani è troppo tardi, regia di Leonide Moguy (1950)
Il caimano del Piave, regia di Giorgio Bianchi (1950)
Guardie e ladri, regia di Steno, Mario Monicelli (1951) Alfredo Tarantelli, fratello di Donata, innamorato di Liliana Bottoni (doppiato da Ferruccio Amendola).
La vendetta di una pazza, regia di Pino Mercanti (1951)
Le meravigliose avventure di Guerrin Meschino, regia di Pietro Francisci (1952)
Camicie rosse, regia di Goffredo Alessandrini (1952)
La regina di Saba, regia di Pietro Francisci (1952)
Wanda, la peccatrice, regia di Duilio Coletti (1953)
Amanti del passato, regia di Adelchi Bianchi (1953)
Ricordami, regia di Ferdinando Baldi (1955)
Sangue di zingara, regia di Maria Basaglia (1955)
Storia di una minorenne, regia di Piero Costa (1956)