Marin Luciano

Luciano Marin bio

(Roma, 9 dicembre 1931 – Roma, 12 novembre 2019) è stato un attore italiano.

Biografia

Di famiglia agiata, "tipico esemplare di una certa borghesia romana", viene scelto da Pietro Germi per la parte di un giovane operaio fratello della protagonista de L'uomo di paglia. Benché i film successivi (3 straniere a Roma, I tartassati, Primo amore) lo confermino come giovane attore "di sicure speranze", alla metà degli anni sessanta "esaurisce ben presto le sue potenziali, indubbie capacità d'attore"[1] e chiude la sua carriera. Nel 1957 sposò Nennella Carotenuto, figlia di Memmo.


Galleria fotografica e stampa dell'epoca


Filmografia

Primo amore, regia di Mario Camerini (1958)
L'uomo di paglia, regia di Pietro Germi (1958)
3 straniere a Roma, regia di Claudio Gora (1958)
La legge è legge (1958)
Ragazzi della Marina, regia di Francesco De Robertis (1958)
Il terrore dei barbari, regia di Carlo Campogalliani (1959)
Il figlio del corsaro rosso, regia di Primo Zeglio (1959)
I tartassati, regia di Steno (1959)
La furia dei barbari, regia di Guido Malatesta (1960)
I giganti della Tessaglia (Gli Argonauti), regia di Riccardo Freda (1960)
L'assedio di Siracusa, regia di Pietro Francisci (1960)

Luciano_Marin

Orazi e Curiazi, regia di Ferdinando Baldi e Terence Young (1961)
Ercole alla conquista di Atlantide, regia di Vittorio Cottafavi (1961)
I tartari, regia di Richard Thorpe e Ferdinando Baldi (1961)
Le sette folgori di Assur, regia di Silvio Amadio (1962)
Maciste contro i mostri, regia di Guido Malatesta (1962)
Il comandante, regia di Paolo Heusch (1963)
Maciste - Il vendicatore dei Maya, regia di Guido Malatesta (1965)