Michelotti Diego
(Trento, 13 novembre 1926 – Roma, 27 maggio 1986) è stato un attore e doppiatore italiano.
Biografia
Diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica, è stato interprete caratterista,[1] apparendo prevalentemente in serie televisive e sceneggiati televisivi della Rai trasmessi negli anni sessanta e settanta. È stato attivo anche in cinema e teatro fin dagli anni cinquanta.
In Vita di Cavour ha impersonato la figura del generale garibaldino Nino Bixio; come doppiatore ha dato voce a numerose serie televisive di anime di produzione giapponese.
Prosa radiofonica RAI
La scommessa del diavolo di Franca Caprino, regia di Marco Visconti, trasmessa il 5 ottobre 1955.
Prosa televisiva RAI[2]
The Cocktail Party, trasmessa nel 1953.
Arsenico e vecchi merletti, trasmessa nel 1955.
Il potere e la gloria di Graham Greene, regia di Mario Ferrero, trasmessa il 2 aprile 1965.
Capitan Fracassa, trasmessa nel 1958.
Canne al vento, trasmessa nel 1958.
L'isola del tesoro, trasmessa nel 1959.
I masnadieri di Friedrich Schiller, regia di Anton Giulio Majano, trasmessa il 2 ottobre 1959.
Giallo club. Invito al poliziesco-Tenente Sheridan (1960, episodio Rapina al grattacielo)
Una tragedia americana (1962)
Delitto e castigo (1963)
Ritorna il tenente Sheridan (1963, episodio La lettera)
I miserabili (1964)
David Copperfield (1965)
Vita di Cavour (1967)
La donna di cuori (1969)
La freccia nera (1969)
All'ultimo minuto (1971, episodio Allarme a bordo)
Mandrin (1972)
Le inchieste del commissario Maigret (1964-1972, episodi Un'ombra su Maigret e Il pazzo di Bergerac)
Vino e pane (1973)
Il commissario De Vincenzi (1974, episodio Il candelabro a sette fiamme)
Murat (1975)
Dov'è Anna?, regia di Silverio Blasi (1976)
Supermarina: Commissione d'inchiesta speciale SMG 507 (1977)
Cinema
La donna del giorno (1956)
Il figlio del corsaro rosso (1959)
Una spada nell'ombra (1961)
Duello nella Sila (1962)
Totò e Cleopatra (1963)
Il magnifico avventuriero (1963)
Cyrano e d'Artagnan (1964, titolo originale: Cyrano et d'Artagnan)
Il leone di Tebe (1964)
Golia alla conquista di Bagdad (1964)
Maigret a Pigalle (1967)
Flavia, la monaca musulmana (1974)
La linea del fiume (1976)
Maldoror (1977)
Doppiaggio
Cinema
Robert Loggia in Ufficiale e gentiluomo
Bert Remsen in Il codice del silenzio
Caro Kenyatta in Cleopatra Jones, licenza di uccidere
Scott Brady in Sindrome cinese
Denholm Elliott in Quell'ultimo ponte
Paul Maxwell in Quell'ultimo ponte
François Maistre in La via lattea
Peter Cushing in La casa delle ombre lunghe
Yoshio Tsuchiya in Matango il mostro
Paul Müller in Il testimone
Televisione
David Wayne in Ellery Queen
Il personaggio Cookie Monster in Sesamo apriti
Anime e cartoni animati
Gotriniton (Sabaraku)
Golion (Raydeel)
Uomo Tigre II (Butcher)
Il Tulipano Nero (Nonno di Simone)
Sui monti con Annette (Dottore di Losanna)
Sampei (Ippei Nihira)
Il Signore degli Anelli (Gimli)
UFO Robot Goldrake (Bitor, capitano veghiano, Beetle, episodio 35))
Forza Sugar (Nonno materno di Sugar)
Godam (Imperatore Yokokuda)
Remì le sue avventure (Signor Driscoll)
Note
^ Vedi: Il mondo dei doppiatori
^ Vedi: Prosa televisiva: dettaglio su Rai Teche