menu
  • Home
    • Biografia di Totò: la vita e le opere in ordine cronologico
    • Antonio de Curtis e la sua famiglia
    • Biografie
    • Vita e l'arte di Totò: approfondimenti
    • Pillole di Totò
    • Totò e...
    • Gli sketch di Totò
    • Disclaimer & Note legali
    • Cookie policy
  • Il teatro
    • Il teatro di Totò: cronologia e tappe delle riviste
    • Il teatro di Totò: 1915-1927
    • Il teatro di Totò: 1927-1957
    • Nascita del café-chantant in Italia: saloni, caffè e teatri
    • Il Cafè Chantant
    • Il teatro di varietà
    • L'avanspettacolo
    • Il teatro di rivista
  • Il cinema
    • Il cinema e Totò
    • La filmografia virtuale
    • Locations
    • I films di montaggio
  • Le canzoni
  • La televisione
  • Le poesie
  • Galleria multimediale
    • Biografia di Totò: la vita e le opere in ordine cronologico
    • L'omaggio radiofonico
    • La stampa
    • Le immagini introvabili
    • I Video cult e non solo
    • Il Museo virtuale
    • Il Museo di Totò: lavori in corso
    • Il baule di Totò
    • L'angolo del collezionista e di chi ama l'arte di Totò
    • News Museo di Totò
  • Detti e contraddetti
    • Detti & Contraddetti: l'arte di Totò, il teatro, cinema, poesie e musica
    • Detti & Contraddetti: Antonio de Curtis contro Totò
    • Detti & Contraddetti: Antonio de Curtis e la sua filosofia di vita
    • Detti & Contraddetti: l'umanità per il principe Antonio de Curtis
    • Detti & Contraddetti: Totò, le donne e l'amore
    • Detti & Contraddetti: chi è il principe Antonio de Curtis?
    • Si parla di Totò
    • Testimonianze
  • Sei qui:  
  • Home -
  • Malattia - tototruffa2002.it

ARTICOLI D'EPOCA

Malattia

  • A prescindere (1956-1957)

  • Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1957

  • Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1959

  • Caro Totò: due giorni prima aveva girato la scena di un funerale

  • Di notte ascolto il bollettino dei navigatori alla radio

  • Esclusa la grave minaccia della cecità Totò ritornerà presto alla passerella

  • Facciamo visita a Totò

  • Franca Faldini: «Totò è sempre nel mio cuore però da vent'anni ho ritrovato la felicità accanto a un principe»

  • Gli telegrafarono: "sei imperatore!"

  • L'ultimo spettacolo

  • La cambiale (1959)

  • La Errepì di Remigio Paone

  • La malattia agli occhi

  • La malattia agli occhi di Totò: la lunga convalescenza

  • La malattia agli occhi: giorni infelici per Totò «il buono»

  • La malattia agli occhi: sono sempre Totò e tornerò a farvi ridere

  • La malattia agli occhi: Tino Scotti offre un occhio per salvare la vista a Totò

  • La malattia agli occhi: Totò migliora e pensa a un Festival di “canzoni in salotto”

  • La malattia agli occhi: Totò quasi cieco dopo l'emorragia

  • La malattia agli occhi: un impresario fa sequestrare i bagagli della Compagnia Totò

  • Novantasette film

  • Quando c'è la salute...

  • Totò Diabolicus (1962)

  • Totò e la malattia agli occhi: vidi le auto sui tetti delle case

  • Totò ha affidato gli occhi a Santa Lucia

  • Totò in clinica colpito da cecità

  • Totò non rideva mai

  • Totò va in treno con la maschera antigas

  • Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)

  • Un povero cieco

© 2002-2021 a cura di Daniele Palmesi. Collaborazione storico-biografica: Simone Riberto. Collaborazione storica, fotografica e documentale: Federico Clemente.        Licenza Creative Commons

template-joomspirit.com
Back to top

Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti, fornire funzionalità per social media e analizzare il nostro traffico. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Puoi cambiare idea e modificare le tue scelte sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito, se vuoi visita la pagina cookie policy di tototruffa2002.it

Cookie policy