Totò e... Mario Castellani

Mario_Castellani

Un improvvisatore nato


Per quarant’anni gli sono stato vicino nella vita e sul palcoscenico. Ho avuto l’onore di essere la sua « spalla » prediletta. Ci incontrammo di nuovo nel 1941, dopo aver lavorato assieme negli anni Venti, e d’allora siamo stati sempre vicini. Ridebuttammo insieme nella rivista « Quando meno te l’aspetti » di Galdieri. Gli aneddoti che potrei raccontare di lui sono tanti, ma non me la sento di rievocarli. Dopo il 1950 Totò ha lavorato principalmente per il cinema, ma la sua passione era rimasta il teatro. Viveva la sua vera giornata sul palcoscenico. Pochi giorni prima di morire, mi confidò che stava per scrivere una commedia. Me ne mostrò il canovaccio che già aveva steso, dicendomi: « Con questa commedia, voglio dare un addio al teatro ». Si confidava con me, come con pochi altri. Di conoscenti, ne aveva molti, moltissimi, ma di amici nel vero senso della parola, ai quali confidava tutto, ne aveva soltanto quattro, io, il conte Gaetani, l’avvocato De Simoni e il conte Tarazzani.

Totò era un tipo molto impressionabile. Una volta, a Parigi, fu colpito da lieve febbre, appena 37,3 ma volle subito rietrare a Roma. « Voglio morire in Italia », mi disse. Si vantava però di avere un cuore di atleta « Lo sai che ho le stesse pulsazioni di Bartali e di Coppi? » mi confidò un giorno. Negli ultimi tempi i nostri rapporti si erano fatti ancora più stretti. A causa della vista debole non poteva leggere più, ed allora imparava tutte le parti a memoria, ascoltando me che gli leggevo i copioni.


Totò era un istintivo, un improvvisatore nato. Il copione, per lui, doveva rapppresentare appena una traccia, un punto di partenza e basta. In rivista, dove io facevo il direttore artistico, lui veniva, e piuttosto svogliato, solo i primi giorni di prova, poi scompariva dalla circolazione ed era inutile cercarlo. Si rifaceva vivo quando si stava per andare in scena e allora in quattro e quattr'otto si aggiornava su quello che doveva fare. Ma la verità è che le cose migliori gli venivano spontanee solo sul palcoscenico, sotto la spinta del pubblico.
Insomma, quella di Totò era una forma di comicità tutta speciale, assolutamente unica nel suo genere e perciò irripetibile. In genere, lui lavorava di contropiede, afferrando di rimbalzo battute e situazioni che gli venivano offerte dallla sua "spalla". Se il gioco attaccava, allora si scatenava sull'onda del consenso del pubblico ed infilava tutta una serie di invenzioni di cui sul copione non c'eera il benché minimo accenno.
In seguito al rinnovato interesse per la figura e per l'arte di Totò, spesso mi capita di sentirmi chiedere il testo di questo e di altri sketch diventati ormai leggendari. Ma i testi non ci sono. Non ci sono mai stati. Ecco perché l'arte, la vera arte di Totò è scomparsa con lui e i giovani che non hanno avuto la fortuna di vederlo sul palcoscenico non possono ritrovarlo come è stato veramente guardando i suoi film. Totò non è Chaplin o Buster Keaton, fenomeni tipicamente cinematografici. Totò è il teatro. Il cinema, nel migliore dei casi, lo ha dimezzato. Nel peggiore, che era poi la norma, lo ha puramente e semplicemente tradito.


Incontrai Totò nel 1927. Lui proveniva dal varietà, io dall’operetta. Allora le riviste erano a filo conduttore ed eravamo i due comici della rivista. Poi ci lasciammo per delle vicissitudini dovute alla tremenda crisi del teatro e ci riunimmo nel 1941. In compagnia c’era Anna Magnani e facemmo teatro assieme. E poi ho continuato con lui per anni e anni e anni, in teatro e in cinema. Totò è stato un caposcuola, ha insegnato un po’ a tutti, tutti hanno attinto e attingeranno ancora da lui per molto tempo. Le cose che Totò poteva insegnare sono innumerevoli. La meccanica, la tecnica, l’improvvisazione, il gioco mimico, perché era un grandissimo mimo.


Totò era nato per gli applausi. Quando sentiva di avere il pubblico in pugno, si scapricciava che era una bellezza. A lasciarlo fare avrebbe tirato mattina.



Fui io ad avere l'idea di quel programma, e mi dispiace parlarne male... (Tuttototò, n.d.r.). L'unica cosa buona di quella trasmissione è stata che Totò non fece in tempo a vedersi sul piccolo schermo, altrimenti si sarebbe guastato il sangue dalla rabbia. Ma ancora una volta avrebbe dovuto incolpare soltanto se stesso, la sua apatia, la sua mancanza di fiducia negli uomini. Era convinto che della sua arte non sarebbe rimasto niente, perché questo è il destino degli attori, e ritenne inutile affaticarsi per smentire il suo fondamentale pessimismo. Del resto, lo interessava solo il teatro vero, quello che lui inventava sera per sera davanti al suo pubblico: nel cinema e nella televisione vedeva unicamente delle macchine per far soldi, per pagarsi i suoi vizi e la sua dorata tristezza di principe venuto al mondo in un secolo sbagliato.


Totò ci dava dentro che era una meraviglia e il pubblico si scatenava appena lui usciva alla ribalta. [...] Una sera due spettatori finirono all’ospedale perché dal gran ridere avevano perso il controllo e si erano dati una capocciata tremenda. Confesso che venimmo alla ribalta quasi paralizzati dalla fifa. Ma fu un trionfo. Alla fine del primo sketch i colleghi erano in piedi e urlavano, battevano le mani, agitavano fazzoletti come se invece che in teatro fossimo alla corrida


Castellani, una carriera da Onorevole Trombetta

Soprattutto d'estate è uno dei volti più noti della televisione, eppure il suo nome è conosciuto solo dagli addetti. E' stato tra i caratteristi più abili del nostro cinema, ma la sua faccia è stata risucchiata via, per appiccicarsi su quella di due personaggi in particolare: l' altezzoso onorevole Cosimo Trombetta di "Totò a colori" (1952) e "Mezzacapa", il villano saputello di "Totò, Peppino e la malafemmina" (1956). Stiamo parlando di Mario Castellani, nato cento anni fa a Roma, che anche da morto (nel 1978) continua a fare da spalla a Totò. Con il principe della risata ha girato ben 42 film, iniziando il sodalizio nel 1945, con la fine della guerra, recitando nel fiacco "Il ratto delle Sabine".

112


I due si erano conosciuti nel 1927, facendo coppia l' anno dopo in uno spettacolo di rivista con la diva del tempo Isa Bluette. A causa della crisi del teatro si erano persi di vista, prima di riunirsi in scena di nuovo nel 1941. Ma è il cinema che ce li ha resi inseparabili. Castellani con la sua figura smilza, pieghevole come quella di un don Chisciotte savio, incarnava il buon senso democristiano, la classe impiegatizia, perbene, di un' Italia appena uscita dalle macerie della guerra; che aveva voglia di forme educate nelle quali sentirsi rappresentata. Totò, di contro, lo ha sempre perseguitato, offeso, denigrato, sfruttato e lui ha sempre sopportato, reagendo, quando capitava, comunque in maniera passiva (vedi l' episodio celeberrimo del vagone-letto). Persino quando ha assunto le sembianze di un politico corrotto, è il caso di "Un turco napoletano" (1953), la situazione si ribaltava a favore di Totò, che alla fine lo ricattava fino a sottrargli l' amante. La faccia di Mario Castellani è ordinaria, ha l' aspetto del vicino di casa che in pantofole si lamenta dei tempi moderni e se la prende con il mondo che non è più come quello di una volta; è un noioso Malaussene su cui, ancor più che nei film con Peppino De Filippo, ricadono le colpe della storia e degli uomini; è infatti la vittima prediletta, quella che esalta il sadismo di un comico violento come Totò. La sua prevedibile logica del buon senso comune rimane sempre spiazzata, è il caso dello straordinario sketch "Pasquale" del 1966, mandato in diretta sulla prima rete nella trasmissione "Studio Uno" condotta da Mina. Tra Totò e Castellani non c'era solo un rapporto professionale, la loro era un' amicizia autentica che a partire dal 1957 si fece ancora più salda. L' improvvisa semicecità di Totò, che lo colpì quell' anno, lo rese necessario. Sul set Castellani gli leggeva i copioni, glieli spiegava, allestiva le scene.
In cambio Totò, quando l' amico non aveva nessuna parte in un suo film, gli faceva fare altro, dal tecnico dei dialoghi all' aiuto regista ("Sua eccellenza si fermò a mangiare", 1961). E' difficile immaginare Castellani senza Totò, come se il suo corpo senza l' altro, non avesse alcuna consistenza; eppure ha cercato di difendere strenuamente la sua posizione, assopendosi, a volte indignandosi, aggiustando continuamente la sua figura di uomo sempre perfettamente vestito. E' il caso dell' onorevole Trombetta, infastidito dalle mani addosso di Totò, ma raffinato emblema è l' attore squattrinato che impersona ne "L' imperatore di Capri" (1949), ossessionato dalla paura di vedere i suoi abiti, affittati al cameriere Totò, sgualciti o maltrattati. Come decine di grandi caratteristi che hanno fatto la storia del cinema italiano - basterebbe ricordare, tra i tanti, i napoletani Enzo Turco, divertentissimo Pasquale di "Miseria e nobiltà" e Carlo Pisacane, il vecchietto ingordo de "I soliti ignoti" - anche a Mario Castellani è toccato sparire, non per morte ma per distrazione, forse negligenza.

Davide Morganti


Uccellacci uccellini 012
Pierpaolo Pasolini, Mario Castellani e Totò durante la lavorazione del film "Uccellacci e uccellini"

Il mio primo incontro con Totò avvenne a Milano nel 1927, quando facevo il comico brillante in una delle due compagnie di rivista organizzate dall'impresario Achille Maresca, che aveva messo in scena due spettacoli, Madama Follia e Mille e una donna. Totò faceva allora il varietà ed era già molto popolare.

Maresca lo scritturò per sostituire Eugenio Testa, che si era ammalato. Il suo debutto avvenne a Padova, in Madama Follia, che aveva come soubrette la favolosa Isa Bluette. Ma non fu un successo, almeno all'inizio. Ci fu anzi un momento in cui tutti stringemmo i denti, prevedendo un disastro.
La verità è che Totò non era pratico di recitazione. D'altro canto, il pubblico delle riviste non era abituato a vedere sulla scena certi dinoccolamenti che erano il pezzo forte di Totò attore e mimo del varietà. Insomma, i primi «numeri» passarono in un silenzio agghiacciante. Ma poi venne un pezzo musicale in cui Totò faceva la parte di un gelataio, e qui, come se lo avesse morso la tarantola, si scatenò adattando al ritmo dell'orchestra i suoi famosi passi da marionetta. Fu un trionfo. Il pubblico, dapprima sconcertato per la novità, si lasciò trascinare da quella irresistibile pantomima e alla fine manifestò la sua approvazione con un applauso delirante.

Cabiria Castellani

Totò, che aveva affrontato il debutto con una tremarella che non cercava nemmeno di nascondere, rientrò in camerino tutto sudato per la gran fatica, pallido, mormorando coloratissimi scongiuri nel suo dialetto partenopeo. «Che dite, eh?», disse lasciandosi cadere su una sedia. «Ce l'ho fatta?».
Una breve pausa; poi, come ricordandosi all'improvviso di una cosa della massima importanza, aggiunse: «L'orchestra è stata bravissima nell'assecondarmi. Quei ragazzi meritano un premio. Pago champagne a tutti, bisogna pur festeggiare la mia vittoria, no?».

Nella vita come nell'arte, Totò era un signore, un vero principe. Ma recitava una parte anche quando faceva il generoso.
Le sue mance da nababbo al ristorante sono rimaste famose, così come a Cinecittà tutti ricordano ancora i biglietti da mille che distribuiva con noncuranza ai macchinisti, al custode che gli apriva il cancello quando andava sul set per interpretare uno dei suoi cento e passa film. Questo scialo principesco apparteneva però sempre ed esclusivamente al personaggio pubblico. In privato, era un altro paio di maniche. In privato, ho visto Totò chiedere il prezzo del cinema prima di dare alla moglie i soldi per andare a vedere una pellicola.
Non è possibile spiegare Totò. Le faccio un esempio. Totò ha speso un patrimonio perché gli fossero riconosciuti i suoi titoli nobiliari di principe bizantino. Quello della nobiltà era un tasto che non si poteva toccare con lui. Guai, poi, a mettere in dubbio la sua legittima discendenza dall'imperatore Costantino.
Eppure, più di una volta, l'ho sorpreso mentre si prendeva cordialmente in giro. Di regola, questo accadeva dopo lo spettacolo, quando si liberava dei panni del comico snodabile e diventava il principe di Bisanzio. Esattamente, lo sfottò scattava in quei pochi minuti in cui non era più Totò ma non era ancora rientrato del tutto nei panni del principe. (. . .) Si metteva davanti allo specchio con una faccia serissima e rimaneva per un lungo istante a contemplarsi. Poi, tutto d'un colpo, faceva uno sberleffo alla propria immagine ed esclamava: «Ehi, signor principe, è inutile che si dia tante arie e snobbi il povero Totò: si ricordi che è Totò che dà da mangiare al principe, e non viceversa».

Non è possibile spiegare Totò. Le faccio un esempio. Totò ha speso un patrimonio perché gli fossero riconosciuti i suoi titoli nobiliari di principe bizantino. Quello della nobiltà era un tasto che non si poteva toccare con lui. Guai, poi, a mettere in dubbio la sua legittima discendenza dall'imperatore Costantino.
Eppure, più di una volta, l'ho sorpreso mentre si prendeva cordialmente in giro. Di regola, questo accadeva dopo lo spettacolo, quando si liberava dei panni del comico snodabile e diventava il principe di Bisanzio. Esattamente, lo sfottò scattava in quei pochi minuti in cui non era più Totò ma non era ancora rientrato del tutto nei panni del principe. (. . .) Si metteva davanti allo specchio con una faccia serissima e rimaneva per un lungo istante a contemplarsi. Poi, tutto d'un colpo, faceva uno sberleffo alla propria immagine ed esclamava: «Ehi, signor principe, è inutile che si dia tante arie e snobbi il povero Totò: si ricordi che è Totò che dà da mangiare al principe, e non viceversa».
Quando cominciò la sua grande stagione cinematografica, gli accadde di firmare un impegno con la Lux per il film L'imperatore di Capri. La lavorazione era prevista in cinquanta giorni, e il compenso forfettario in sei milioni. Carlo Ponti, che era allora il direttore esecutivo della casa cinematografica, lo mandò a chiamare e gli fece la proposta di allungare il contratto a sessanta giorni e di girare due film invece di uno. Naturalmente, il compenso sarebbe stato maggiorato: dieci milioni. Totò accettò subito. Inutilmente io cercai di attirare la sua attenzione con gesti disperati, per suggerirgli di non firmare. Lui non mi diede retta, e così si impegnò anche per il secondo film, Totò cerca casa. Quando uscimmo dallo studio di Ponti, Totò mi disse: «Cosa significavano tutti quei tuoi gesti?».
«Volevo farti capire», risposi «che non ti conveniva accettare».  «E perché», si meravigliò Totò. «Ma perché hai fatto un cattivo affare», replicai. «Dieci milioni per sessanta giorni di lavoro ti pare un cattivo affare? Ma dove ce l'hai la testa?», mi aggredì.

Rinunciai alla discussione, perché mi resi conto che Totò non avrebbe mai capito il mio punto di vista. Per me, i dieci milioni li avrebbe dovuti pretendere solo per il secondo film da girare con calma, in seguito. L'affare, infatti, lo fece Ponti, il quale da Totò cerca casa ricavò un guadagno di 150 milioni, cifra che gli servì per fondare la Ponti-De Laurentiis.
Totò era il re della superstizione. La sua «testa di turco» era il numero 13, che nella classica Smorfia di Tommaso Pironti, famosissima a Napoli, significa tre cose: «la morte», «Sant' Antonio di Padova» e «il principe». Totò impazziva al solo vedere un cartello col numero 13.
A questo proposito, devo raccontare l'incredibile avventura che ci capitò nell'immediato dopoguerra, quando andammo a Parigi su invito dell'impresario Remigio Paone. Dovevarho vedere il balletto delle Bluebell, di cui si diceva un gran bene, e decidere se scritturarlo o meno.
Totò e io partimmo da Milano, in vagone letto. Purtroppo gli era stato riservato il letto numero 13. Per evitare un trauma a Totò, prima di salire nella vettura avvicinai il controllore e lo pregai di staccare il cartellino col numero fatale. La richiesta fu esaudita. Partimmo senza intoppi alla volta di Parigi.
Qui scendemmo in un albergo di lusso, dove Totò si era fatto riservare un appartamento principesco, con saloni enormi. «Che dobbiamo farci qui dentro?», mi stupii. Lui rise e mi mostrò il portafogli: si era portato appresso una quindicina di milioni. «li vedi questi?», mi disse. «Li spendiamo tutti. Eh, Parigi è Parigi! Ci dobbiamo divertire, crepi l'avarizia!».
Avevamo in programma di fermarci nella capitale francese quindici giorni. Per questo ce la prendemmo comoda, rimanendo in albergo a riposarci. Ma la mattina dopo, alzandosi, Totò scoprì di non sentirsi molto bene.


1965 10 061
Mario Castellani assiste Totò sul set del film 'Uccellacci e uccellini' - ottobre 1965 (Foto Allori)

Uno starnuto improvviso fu il segnale d'allarme. Suonò per la cameriera, e la ragazza, osservandolo, gli disse che a Parigi c'era un po' di grippe (influenza) in giro. Quella parola straniera lo spaventò a morte. In pigiama si precipitò nella mia camera. «Sto male. Molto male», mi comunicò.
Cercai di rassicurarlo, e intanto mandai a comprare un termometro. Risultò che aveva appena un paio di lineette, una sciocchezza che bastava una compressa qualunque per fargliela passare. Lui, invece, si ostinò a immaginarsi sull'orlo della tomba. «Mi dispiace tanto, ma non potremo divertirci», disse: «dobbiamo tornare subito in Italia. Voglio morire a Roma, nel mio letto». Non ci fu verso di dissuaderlo. Si fece portare i pasti in camera e non uscì dall'albergo che per trasferirsi alla stazione. Il regalo che aveva promesso alla moglie e alla figlia me lo fece acquistare nel negozio che c'era nell'hotel. Tra l'altro, non si fidava dei medici francesi. «Sono stranieri, cosa vuoi che capiscano dei miei mali?», diceva.

Fifa e arena 06

Uscì da quella specie di tetro letargo in cui era caduto solo quando si ritrovò sul treno che lo riportava in Patria. Qui ebbe un sorriso e mi batté una pacca sulla spalla:
«Vi eravate messi d'accordo per farmi fesso, eh?», esclamò. «Credevate che non mi fossi accorto che il mio letto portava il numero 13? lo vi ho dato corda, ma quel fetentone si è vendicato alla sua maniera. La prossima volta guardatevi bene dal fare i furbi: con la jettatura bisogna sempre venire a patti, oppure combatterla a carte scoperte».
Detto questo si rilassò, e dormì saporitamente per tutto il viaggio. La nostra avventura a Parigi era durata soltanto tre giorni sprecati per niente.
Totò fece il suo ingresso nel grande teatro di rivista grazie esclusivamente al fiuto di Achille Maresca, come ho già accennato. Il passo successivo glielo fece fare l'impresario napoletano Eugenio Aulicino il quale nel 1941, in società con Epifani, formò una compagnia di rivista con Totò, il sottoscritto, Anna Magnani e otto subrettine. Con questa compagnia debuttammo al Teatro Quattro Fontane di Roma in Quando meno te lo aspetti di Michele Galdieri, cui seguì l'anno dopo Volumineide . La vera «favola» di Totò cominciò appunto con queste riviste, che secondo me rimangono le cose più belle che egli ha fatto.

Il ratto delle Sabine 01

Totò era un istintivo, un improvvisatore nato. Il copione, per lui, doveva rappresentare appena una traccia, un punto di partenza e basta. In rivista, dove io facevo il direttore artistico, lui veniva, e piuttosto svogliato, solo i primi giorni di prova, poi scompariva dalla circolazione ed era inutile cercarlo. Si rifaceva vivo quando si stava per andare in scena e allora in quattro e quattr' otto si aggiornava su quello che doveva fare.

Ma la verità è che le cose migliori gli venivano spontanee di farle solo sul palcoscenico, sotto la spinta del pubblico. Insomma, quella di Totò era una forma di comicità tutta speciale, assolutamente unica nel suo genere e perciò irripetibile. In genere, lui lavorava di contropiede, afferrando di rimbalzo battute e situazioni che gli venivano offerte dalla sua «spalla». Se il gioco attaccava, allora si scatenava sull'onda del consenso del pubblico ed infilava tutta una serie di invenzioni di cui sul copione non c'era il benché minimo accenno.
Uno dei suoi sketch più famosi è quello del vagone-letto, che ha fatto sbellicare dalle risate le platee di tutta Italia. Ebbene, nella rivista di Galdieri in cui era inserito, era accennata soltanto la situazione: due uomini nella cabina e una donna che chiede ospitalità per la notte.
La prima volta che lo facemmo, questo sketch durava una decina di minuti; le ultime volte siamo arrivati a tenerlo in piedi quasi un' ora, col pubblico che ci seguiva col fiato sospeso. In seguito al rinnovato interesse per la figura e per l'arte di Totò, spesso mi capita di sentirmi chiedere il testo di questo e di altri sketch diventati ormai leggendari. Ma i testi non ci sono. Non ci sono mai stati. Ecco perché l'arte, la vera arte di Totò è scomparsa con lui e i giovani che non hanno avuto la fortuna di vederlo sul palcoscenico non possono ritrovarlo come è stato veramente guardando i suoi film. Totò non è Chaplin o Buster Keaton, fenomeni tipicamente cinematografici. Totò è il teatro. Il cinema, nel migliore dei casi, lo ha dimezzato. Nel peggiore, che era poi la norma, lo ha puramente e semplicemente tradito.
Totò non ha fatto testamento. Superstizioso come era, credeva che dettare le ultime volontà gli portasse jella. Del resto, era convinto di avere un cuore fortissimo, che non lo avrebbe mai tradito. È vero che si faceva fare l'elettrocardiogramma ogni due mesi, ma si sottoponeva a questa formalità, come la chiamava, solo per scaramanzia. «Ho il cuore di un leone», mi confidava con orgoglio. «Sentilo tu come batte. Sono sicuro che terrà in piedi la mia carcassa almeno fino a cento anni». Invece, nel 1967, fu proprio il cuore che lo tradì.
Totò aveva accettato, per la prima volta, di fare dei Caroselli . Io, al solito, gli ero accanto. Preparavo gli sketch, mi occupavo della regia. Totò appariva in buona salute e, come sempre, si divertiva a prendere in giro le «schifezze» che gli toccava fare per guadagnarsi la pagnotta.

Niente, insomma, lasciava presagire l'improvvisa fine. Un giorno andai sul set, ma non lo trovai. «Ha fatto telefonare che sta poco bene», mi dissero. Conoscendo il suo carattere impressionabile, non mi preoccupai. La sera, tuttavia, telefonai a casa. Mi rispose il cugino Eduardo Clemente, che gli faceva da segretario. «Va tutto bene», mi rassicurò. «Abbiamo fatto fare le analisi: non c'è niente di grave». Gli dissi di non disturbarlo. «Verrò domenica per metterci d'accordo sullo sketch che dobbiamo girare lunedì», conclusi. Alle tre di notte il cugino mi svegliò con una telefonata drammatica: le condizioni di Totò si erano improvvisamente aggravate. Un infarto. Mezz'ora dopo Totò era già morto. Per una curiosa coincidenza, l'ultima cosa che aveva fatto nel cinema si era conclusa con la sua morte. Totò, il comico-marionetta, vi interpretava la parte di un burattino che moriva in scena e finiva buttato in un carrettino a mano.
Come amico ho il dovere di dire che questo fifone che si chiamava Totò era un uomo che la morte se la covava dentro con una specie di disperata tenerezza. Lo attestano le poesie raccolte nel suo libro 'A livella (la livellatrice, cioè la morte); lo attesta la rassegnata fierezza con cui aveva accolto la cecità. Perché Totò, negli ultimi anni, era quasi cieco, non riusciva a vedere che ombre. Se continuava a resistere sul set, era solo grazie al suo enorme mestiere e all'istinto che gli faceva fare le cose giuste al momento giusto.
Ma questo lo sanno tutti. 

Toto Sceicco 04

Ciò che la gente non sa, invece, è che Totò la cecità se la portava appresso da molto tempo prima che diventasse un fatto pubblico, in seguito alla polmonite da virus che lo colpì durante la tournée della sua ultima rivista, A prescindere , costringendolo a sospendere le recite della compagnia. Quella volta io non ero con lui perché c'era stato tra noi un disaccordo di natura artistica. Gli ritornai accanto proprio a causa del suo male, perché mi resi conto che aveva bisogno di un amico che lo capisse a volo.
La verità è che Totò era mezzo cieco già negli anni Quaranta, quando diede al teatro di rivista il meglio di se stesso. Ogni tanto, è vero, si lamentava di non vederci bene ma tutti eravamo convinti che si trattasse di malesseri passeggeri che egli ingrandiva con la fantasia. Invece la realtà era drammatica: Totò aveva completamente perduto l'occhio sinistro (per questo, sulla scena, voleva che mi mettessi sempre alla sua destra). Ne parlai allora con la figlia, ma scoprii che anche a lei il padre aveva nascosto la gravità del male. Per Totò, fu una liberazione quando si accorse che noi due sapevamo. Era come se si fosse finalmente tolto un peso dal cuore. Ce lo dimostrò il giorno in cui, scherzando, prese un paio di occhiali che adoperava in casa e ne staccò una lente, quella dell'occhio sinistro. «Tanto, questa non mi serve», disse con un sorriso. Alla figlia vennero le lacrime agli occhi. Lui le prese il mento con una mano e la costrinse a sollevare la testa, a guardarlo bene in faccia. «Di che ti preoccupi?»! la rincuorò: «è una sciocchezzuola di nessun conto. E poi», aggiunse «a me di occhi me ne basta uno». Da quel giorno, prese l'abitudine di usare regolarmente (sempre in casa, si capisce), quegli assurdi occhiali con una lente sola.

Senta un po' questo caso curioso. Un nostro «quadro» che aveva molto successo si intitolava «Il paese dei balocchi». A un certo punto Totò e io ci scambiavamo due battute: «Ah, quello li ha la testa di legno!»; «Benissimo! VuoI dire che lo faremo ministro!». La gente scoppiava a ridere e magari pensava a qualche ministro fascista che non aveva fama di essere troppo intelligente. La censura, tuttavia, non ci disse mai niente. Ma un giorno arrivarono gli alleati a Roma e ci portarono la libertà. Naturalmente, ripresentammo il quadro, e sempre con l'identico successo. Ma ci andò male con la censura democratica: infatti il quadro ci fu proibito dopo la prima rappresentazione.
Come principe di Bisanzio, considerava un suo dovere essere conservatore. Come attore comico, riteneva di avere il diritto a non professare nessuna idea. «Il comico», diceva «deve essere un uomo che esaspera e mette perciò in ridicolo le pagliacciate della vita». Fedele a questo suo principio, quando dopo la liberazione di Roma ci spingemmo verso il Nord e facemmo tappa a Firenze, lui si permise una battuta che rischiò di costargli la pelle.

Toto Peppino e i fuorilegge 03

Successe questo: Totò faceva la macchietta di Napoleone, e a un certo punto un attore gli domandava: «Compagno?». «No, camarade», rispondeva Totò, storpiando la parola francese in modo che suonasse quasi come l'italiano e fascista «camerata». L'altro, stupito, chiedeva: «Camarade?». E Totò: «Va be', fà come vuoi. Camarade o compagno è lo stesso». Non l'avesse mai detto! L'Italia era ancora divisa dalla linea gotica e Firenze era piena di partigiani. Uno di questi, al termine dello spettacolo si presentò davanti al camerino di Totò con la scusa di volere un autografo. Totò, affabile, venne sulla soglia, pronto a firmare. Con voce sorda, il partigiano gli domandò: «Veramente per lei camerata e compagno è la stessa cosa?». Preso alla sprovvista, Totò rispose: «Mah, non so...». Il partigiano non lo lasciò finire: con una mossa fulminea lo colpì con un pugno in piena faccia, spaccandogli le labbra. Per fortuna, c'era parecchia gente che s'intromise, impedendo così all'energumeno di continuare il massacro. Totò, spaventatissimo, corse a denunciare il fatto al commissariato. Il giorno dopo fu chiamato in Questura. «Abbiamo arrestato il suo aggressore», gli comunicò un funzionario. «Non voglio fargli del male», rispose Totò: «se mi chiede scusa, non sporgo querela». Il funzionario suonò il campanello. Arrivò un poliziotto. «Portate qui il detenuto tal dei tali», gli ordinò il funzionario. «Non posso: è appena uscito a prendere un caffè», dichiarò l'interpellato.
Totò chiese di essere protetto. La Questura gli diede due commissari con l'incarico di scortarlo, avvicendandosi, notte e giorno. Una sera Totò e io ci recammo alla radio per trasmettere uno sketch. Mentre attraversavamo un incrocio, Totò ebbe un sobbalzo e mi indicò due uomini che ci venivano incontro: uno era il commissario che doveva scortarlo e l'altro niente meno che il detenuto che era sparito per andare a prendere il caffè. I due camminavano a braccetto e conversavano allegramente.
Defilandosi dietro di me, Totò cambiò strada bruscamente e io subito lo raggiunsi. «Scappiamo!», disse trascinandosi in una corsa pazza. «Firenze è diventata una città irrespirabile, per me. Stammi sempre vicino, e appena torniamo pensa tu a chiudere col teatro. Andiamo via. Cambiamo piazza». Non ci fu verso di fargli cambiare idea. Abbandonammo Firenze alla chetichella e Totò riacquistò il suo colore naturale solo quando fummo ben lontani dalla città.
Totò non aveva bisogno della parola per far ridere la gente. Ce ne accorgemmo a Salerno, dopo lo sbarco degli alleati, quando facemmo una recita per gli ufficiali inglesi e americani. Al principio pensammo che in sala ci fossero molti «oriundi» che ci avrebbero capito facilmente. Invece, no: non c'era un solo spettatore in grado di afferrare le nostre battute. Eppure risero tutti come matti e ci fecero una festa incredibile. Totò ne approfittò per punzecchiarmi sulla mia mania, come la chiamava lui, di pretendere testi ben scritti. «Hai visto che le chiacchiere non mi servono?», disse. «È il mio personaggio che fa ridere la gente. Per questi zulù abbiamo parlato ostrogoto, ma si sono divertiti lo stesso. Avremmo potuto recitare una litania di insolenze: il risultato non sarebbe cambiato».
Totò era convinto che della sua arte non sarebbe rimasto niente, perchè è questo il destino degli attori, e ritenne inutile affaticarsi per smentire il suo fondamentale pessimismo. Del resto, lo interessava solo il teatro vero, quello che lui inventava sera per sera davanti al suo pubblico: nel cinema e nella televisione vedeva unicamente delle macchine per far soldi, per pagarsi i suoi vizi e la sua dorata tristezza di principe venuto al mondo in un secolo sbagliato.

Giuseppe Grieco, «Gente», n.32, 1973


Così la stampa dell'epoca

1927 06 12 Il Messaggero Madama follia intro

Un esaurito ha iersera testimoniato il grande favore incontrato presso il pubblico romano da Madama Follia la nuovissima rivista di Ripp e Bel Ami in cui sono narrate le piacevoli avventure di «Tony» condannato ad incontrare nella sua vita un'infinità di sosia dal capostazione ai gelatero spagnolo, dal napoletano all’esquimese ecc. [...] Nè va dimenticato Mario Castellani il giovane comico romano che in due anni ha fatto del progressi enormi. Egli sostiene coi Testa quasi tutto il peso dalla grandiosa rivista e si disimpegna con brio giovanile e con esperienza d'attore consumato. [...]

«Il Messaggero», 12 giugno 1927



Mario Castellani e il cinema con Totò


Mario Castellani e il teatro con Totò


Totò e... Mario Castellani - I film con Totò

Il ratto delle Sabine - Il Professor Trombone (1945)

Il ratto delle Sabine - Il Professor Trombone Siamo nel settecento avanti Cristo? Perbacco! In pieno Rinascimento.Cavalier Aristide Tromboni Inizio riprese: settenbre 1945, Studi Capitani e Via degli Avignonesi, RomaAutorizzazione censura e…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
9120

I due orfanelli (1947)

I due orfanelli Il denaro fa la guerra, la guerra fa il dopoguerra, il dopoguerra fa la borsanera, la borsanera rifà il denaro e il denaro rifà la guerra.Gasparre Inizio riprese: estate 1947, Stabilimenti Titanus, RomaAutorizzazione censura e…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
11564

Fifa e arena (1948)

Fifa e arena Io non rubo, integro. D'altra parte in Italia chi è che non integra?Nicolino Capece Inizio riprese: settembre 1948, Stabilimenti Scalera RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 15 novembre 1948 - Incasso Lire 391.000.000 -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
16017

I pompieri di Viggiù (1949)

I pompieri di Viggiù Se la conosco? Tutta no, ma quasi. Se non c'era quel pesce vi avrei conosciuta tutta...Totò Inizio riprese: 1948-1949, Teatri della FarnesinaAutorizzazione censura e distribuzione: 6 aprile 1949 - Incasso Lire 397.000.000 -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
8424

L'imperatore di Capri (1949)

L'imperatore di Capri Elena di Troia. Troia, Troia... questo nome non mi è nuovo.Antonio De Fazio Inizio riprese: luglio 1949, Esterni Capri (Na), interni Stabilimenti Titanus, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 7 dicembre 1949 - Incasso…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7233

Totò al Giro d'Italia (1948)

Totò al Giro d'Italia Per i campioni sportivi niente fumo, niente vino e niente donne. Ma allora che vincono a fare?Professor Casamandrei Inizio riprese: ottobre 1948, Stabilimenti Farnesina, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: dicembre 1948…
Daniele Palmesi, Federico Clemente, Simone Riberto
10608

Totò cerca casa (1949)

Totò cerca casa Un posto da guardiano del cimitero non si rifiuta: a cimitero donato non si guarda in bocca. E poi in casa c'è un silenzio di tomba.Beniamino Lomacchio Inizio riprese: settembre 1949, Stabilimenti Titanus, RomaAutorizzazione censura…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
10871

Totò le Mokò (1949)

Totò le Mokò Qui si tollerano troppe cose: questa è una Casbah di tolleranza e, coi tempi che corrono, c'è pericolo che la chiudano.Antonio Lumaconi Inizio riprese: settembre 1949, Stabilimenti Titanus-FarnesinaAutorizzazione censura e…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
11362

47 morto che parla (1950)

47 morto che parla Buongiorno cavaliere, lei campa ancora? Quanti anni ha? Novantasette? Mi pare che lei stia esagerando. Si decida, si decida.Barone Antonio Peletti Inizio riprese: novembre 1950, Studi Titanus RomaAutorizzazione censura e…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
10527

Figaro qua, figaro là (1950)

Figaro qua, figaro là Se dovete fucilarmi... fucilatemi pure, ma almeno salvatemi la vita!Figaro Inizio riprese: giugno 1950 - Stabilimenti Scalera Film, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 29 settembre 1950 - Incasso lire 435.200.000 -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7982

Le sei mogli di Barbablù (1950)

Le sei mogli di Barbablù Siamo attesi? Credevo fossimo a Napoli...Nick Parker/Esposito Inizio riprese: agosto 1950, Stabilimenti Scalera, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 7 novembre 1950 - Incasso lire 276.100.000 - Spettatori 2.654.808…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7274

Totò cerca moglie (1950)

Totò cerca moglie Vorrei una moglie, possibilmente di prima mano.Totò Inizio riprese: gennaio 1950, Stabilimenti Titanus, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 13 marzo 1950 - Incasso lire 296.700.000 - Spettatori 2.852.885 Titolo originale…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
8407

Totò sceicco (1950)

Totò sceicco Hai perso un occhio per la causa? Mi dispiace, ma chi te lo fa fare a perdere tempo con le cause? Vanno sempre per le lunghe e poi gli avvocati costano cari. Non fare il causillo!Antonio Sapone Inizio riprese: settembre 1950,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
12830

Totò Tarzan (1950)

Totò Tarzan La mia età? Quattro eclissi, due alluvioni e un pediluvio. Lo so, non dimostro i miei anni, nella foresta mi danno tutti un pediluvio in meno.Antonio Della Buffas Inizio riprese: settembre 1950, Stabilimenti Titanus, RomaAutorizzazione…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
10821

Guardie e ladri (1951)

Guardie e ladri Oh perbacco! Non lo hanno fatto commendatore? Ma come, un uomo così grosso...Ferdinando Esposito Inizio riprese: febbraio 1951, Studi Ponti-De Laurentiis, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 23 ottobre 1951 - Incasso lire…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
10549

Sette ore di guai (1951)

Sette ore di guai Eh? Avvocato? Lei? Uh uh uh uh, mattacchione. Ma mi faccia il piacere, ma mi faccia il piacere... non si deve approfittare della bontà altrui, ogni limite ha una pazienza!Totò De Pasquale Inizio riprese: maggio 1951, Stabilimenti…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5512

Totò terzo uomo (1951)

Totò terzo uomo Quattro anni fa ho pescato tre chili di pesce, uno dei quali raggiungeva addirittura i due etti.Pietro Inizio riprese: aprile 1951, Stabilimenti Ponti - De LaurentiisAutorizzazione censura e distribuzione: 7 agosto 1951 - Incasso…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6538

Dov'è la libertà? (1954)

Dov'è la libertà? In carcere, con rispetto parlando, stavo tra persone perbene.Salvatore Lo Jacono Inizio riprese: marzo 1952, Stabilimenti Ponti - De LaurentiisAutorizzazione censura e distribuzione: - 6 febbraio 1954 - Incasso lire 273.200.000 -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7111

Totò a colori (1952)

Totò a colori La serva serve, soprattutto se è bona, serve, eccome!Antonio Scannagatti Inizio riprese: gennaio 1952, Stabilimenti Ponti-De Laurentiis RomaAutorizzazione censura e distribuzione: - 17 marzo 1952 - Incasso lire 775.000.000 - Spettatori…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
10036

Totò e i Re di Roma (1952)

Totò e i Re di Roma Il cappello... metti sull'attaccapanni. Fai attenzione, che è figlio unico!Ercole Pappalardo Inizio riprese: 24 settembre 1951, Stabilimenti Titanus FarnesinaAutorizzazione censura e distribuzione: 24 settembre 1952 - Incasso…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7765

Il più comico spettacolo del mondo (1953)

Il più comico spettacolo del mondo Se le mie buffonate servono ad alleviare le loro pene, rendi pure questa mia faccia ancora più ridicola, ma aiutami a portarla in giro con disinvoltura. C'è tanta gente che si diverte a far piangere l'umanità, noi…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5765

L'uomo, la bestia e la virtù (1953)

L'uomo, la bestia e la virtù La capitale della Francia è Vienna, attraversata dal fiume Po che si getta nel Mar Nero, bagnando Palermo, capitale dell'Italia settentrionale. Non c'è male, ti darò nove.Paolino De Vico Inizio riprese: gennaio 1953,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6029

Totò e Carolina (1955)

Totò e Carolina Il suicidio è un lusso, i poveri non hanno neanche la libertà di uccidersi.Agente di PS Antonio Caccavallo Inizio riprese: settembre 1953, Studi di Cinecittà, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 2 marzo 1955 - Incasso lire…
Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
7890

Un turco napoletano (1953)

Un turco napoletano Io sono nato col destino di essere forte, la mia è la forza del destino.Felice Sciosciammocca Inizio riprese: giugno 1953Autorizzazione censura e distribuzione: 5 agosto 1953 - Incasso lire 594.300.000 - Spettatori 4.525.242…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
8508

Una di quelle (1953)

Una di quelle Parlo solo la lingua madre perché mio padre morì quando ero bambino.Rocco Bardelli Inizio riprese: novembre 1952 , Stabilimenti Ponti - De LaurentiisAutorizzazione censura e distribuzione: 1 agosto 1953 - Incasso lire 247.200.000 -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4605

I tre ladri (1954)

I tre ladri Per carità... Non mi permetto di far paragoni. Io sono rimasto un piccolo ladruncolo da quattro soldi: un ladro al minuto, al dettaglio. Viceversa tu no, tu sei diventato un ladro all'ingrosso...Gennaro Jovine Inizio riprese: febbraio…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5209

Il medico dei pazzi (1954)

Il medico dei pazzi State tranquilli, per me siete tutti uguali uomini e porci, provvederò a tutti!Felice Sciosciammocca Inizio riprese: giugno 1954, Studi Ponti - De LaurentiisAutorizzazione censura e distribuzione: 8 settembre 1954 - Incasso lire…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5986

Questa è la vita - La patente (1954)

Questa è la vita - La patente Voglio la mia patente, di iettatore. Con tanto di bollo: legale! "Iettatore patentato dal Regio Tribunale"!Rosario Chiarchiaro Inizio riprese: ottobre 1953, Stabilimenti Titanus, RomaAutorizzazione censura e…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
8950

Tempi nostri - La macchina fotografica (1954)

Tempi nostri - La macchina fotografica (Zibaldone n.2) Ma mi dica un pò, mi sta sorgendo un dubbio, lei non penserà mica che io, con la scusa della fotografia... Modestamente io sono un gentiluomo, a Roma mi conoscono tutti; Dionillo, quando si è…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4355

Totò cerca pace (1954)

Totò cerca pace Avete fatto caso che l'ultima domenica di carnevale i cimiteri sono un mortorio?Gennaro Piselli Inizio riprese: maggio 1954, Studi Ponti - De LaurentiisAutorizzazione censura e distribuzione: 20 settembre 1954 - Incasso lire…
Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
4666

Totò all'inferno (1955)

Totò all'inferno Sono morto oggi, sono un morto di giornata.Antonio Marchi Inizio riprese: ottobre 1954 Stabilimenti Ponti - De Laurentiis RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 7 marzo 1955 - Incasso lire 328.325.000 - Spettatori 2.345.179…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6089

Totò, Peppino e i fuorilegge (1956)

Totò, Peppino e i fuorilegge Eh, ricchi sfondati siamo! Beh, veramente il ricco sono io: lui è solamente sfondato.Antonio Inizio riprese: ottobre 1956, Stabilimenti INCIR - De Paolis, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 18 dicembre 1956 -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
10285

Totò, Peppino e... la malafemmina (1956)

Totò, Peppino e... la malafemmina Se a Milano, quando c'è la nebbia, non si vede, come fanno i milanesi a vedere se c'è la nebbia? Lei deve essere obbiettivo, a noi queste frasi sotto semaforo non ci convincono!I fratelli Caponi Inizio riprese:…
Daniele Palmesi, Federico Clemente, www.quicampania.it
15115

Totò e le donne (1952)

Totò e le donne È incredibile come un bipede di genere femminile possa ridurre un uomo.Cav. Filippo Scaparro Inizio riprese: settembre 1952, Studi Ponti - De LaurentiisAutorizzazione censura e distribuzione: 15 dicembre 1952 - Incasso lire…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
9110

La cambiale (1959)

La cambiale Democrazia significa che ognuno può dire tutte le fesserie che vuole.Antonio Posalaquaglia Inizio riprese: giugno 1959, Stabilimenti Titanus, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 17 novembre 1959 - Incasso lire 708.209.000 -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7921

Chi si ferma è perduto (1960)

Chi si ferma è perduto Il pericolo ci sovrasta, in questo ufficio c'è uno jettatore: non uno iettatore da poco, ma uno iettatore ereditario. Il nonno era imbarcato sul Titanic e fu l'unico superstite del naufragio. Lo sbarcarono a Messina e la notte…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7992

Letto a tre piazze (1960)

Letto a tre piazze È stata una guerra terribile: granate che scoppiavano a destra, granatine che scoppiavano a sinistra; nella confusione ci uscì pure una mezza gazzosa.Antonio Di Cosimo Inizio riprese: aprile 1960, Studi Cinecittà,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
10591

Noi duri (1960)

Noi duri Lei con disinvoltura faccia il segnetto sulla valigia. Noi adesso piano piano, io e il mio cameriere, ci allontaniamo. Appena abbiamo svoltato l'angolo, noi...L'algerino Inizio riprese: dicembre 1959, Studi Cinecittà, RomaAutorizzazione…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5858

I due marescialli (1961)

I due marescialli E' una ciofeca, e allora ditelo che è una ciofeca e non scrivete 'Caffè dello sport', scrivete 'Ciofeca dello sport'!Antonio Capurro Inizio riprese: ottobre 1961, Stabilimenti Titanus Farnesina, RomaAutorizzazione censura e…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7666

Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)

Totò, Peppino e... la dolce vita Il cappotto che porti addosso è del nonno? Allora fagli un telegramma: 'Caro nonno, fate schifo tu e il cappotto. Firmato. Stop'.Antonio Barbacane Inizio riprese: novembre 1960, Stabilimenti Titanus Farnesina,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
9260

Tototruffa '62 (1961)

Tototruffa '62 Ma che fa? Non mi guardi cosi, lei mi fa un senso con quegli occhioni mi fa un senso. Lei con quegli occhi mi spoglia... spogliatoio!Antonio Peluffo Inizio riprese: aprile 1961, Stabilimenti INCIR - De Paolis, RomaAutorizzazione…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
11279

Lo smemorato di Collegno (1962)

Lo smemorato di Collegno Zanini, mi tolga le mani di dosso. Lei mi è stato antipatico dal primo momento in cui l'ho vista: è stato un colpo di fulmine!Lo smemorato Inizio riprese: aprile 1962 Stabilimenti Titanus Farnesina, RomaAutorizzazione…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
9712

Totò di notte n.1 (1962)

Totò di notte n.1 Io ho l'occhio policlinico! Nulla mi sfugge.Ninì Inizio riprese: giugno 196, Stabilimenti INCIR - De Paolis, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 19 ottobre 1962 - Incasso lire 456.407.000 - Spettatori 2.267.298 Titolo…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6094

Totò Diabolicus (1962)

Totò Diabolicus Mamma mia, io ci vedo un poltiglia schifosa: non si offenda, ma lei fa schifo internamente.Pasquale Buonocore Inizio riprese: gennaio 1962, Stabilimenti Titanus Farnesina, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 2 aprile 1962 -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7187

Gli onorevoli (1963)

Gli onorevoli Italiani! Elettori! Inquilini! Coinquilini! Casiliani! Quando sarete chiamati alle urne, per compiere il vostro dovere, ricordatevi un nome solo: Antonio La Trippa. Italiano! Vota Antonio La Trippa! Italiano! Vota La Trippa! Quando…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7868

Il monaco di Monza (1963)

Il monaco di Monza Lei discende dai Borboni? Allora siamo parenti: da piccolo in casa tenevo un barboncino.Fra' Pasquale da Casoria Inizio riprese: gennaio 1963, Teatri di posa INCIR - De Paolis, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 16 marzo…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
9428

Le motorizzate - Il vigile ignoto (1963)

LE MOTORIZZATE Modestamente, la circolazione ce l'ho nel sangue.Urbano Cacace Inizio riprese: giugno 1963, Stabilimenti INCIR - De PaolisAutorizzazione censura e distribuzione: 10 agosto 1963 - Incasso lire 441.591.000 - Spettatori 2.001.229 Paese…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6284

Totò contro i quattro (1963)

Totò contro i quattro Di Sabato, con un piccione abbiamo preso due fave.Commissario Antonio Saracino Inizio riprese: novembre 1963, Stabilimenti Titanus Farnesina, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 5 marzo 1963 - Incasso lire 319.020.000 -…
Daniele Palmesi, quotidianodellumbria.it, Archivio Storico La Stampa
10543

Totò e Cleopatra (1963)

Totò e Cleopatra Cleopatra si uccise facendosi mordere da un capitone. Prima ci aveva provato con un aspide, ma la povera bestia era morta avvelenata.Totonno/Marco Antonio Inizio riprese: marzo 1963, Stabilimenti INCIR - De Paolis,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6221

Totò sexy (1963)

Totò sexy Se ho niente da dichiarare? Sì. Io dichiaro, lasciando il suolo svizzero, che il piacere d'aver visto una popolazione così affabile, così gentile, così progredita...Ninì Cantachiaro Inizio riprese: maggio 1963 Stabilimenti De Paolis,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6303

Che fine ha fatto Totò baby? (1964)

Che fine ha fatto Totò baby? Lei è vedovo di moglie? Colgo l’occasione per farle le mie congratulazioni!Totò Baby Inizio riprese: aprile 1964, Stabilimenti Titanus, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 26 giugno 1964 - Incasso lire…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
9534

Il comandante (1963)

Il comandante Ho comandato tutta la vita. Ricordo i miei tremila soldati: furono presi da sei tedeschi. Dico sei.Colonnello Antonio Cavalli Inizio riprese: settembre 1963 - Autorizzazione censura e distribuzione: 18 dicembre 1963 - Incasso lire…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7327

Totò contro il pirata nero (1964)

Totò contro il pirata nero Capitano, icchè la fa, la concilia?Josè/Mario Petri Inizio riprese: gennaio 1964, Stabilimenti Interstudio, RomaAutorizzazione censura e distribuzione: 25 marzo 1964 - Incasso lire 295.718.000 - Spettatori 1.227.046 Titolo…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4702

Totò d'Arabia (1965)

Totò d'Arabia A chi va sul cammello viene spesso il mal di mare. È per questo che i cammelli sono detti le navi del deserto.Agente 008 Inizio riprese: ottobre 1964, Studi Balcazar, BarcellonaAutorizzazione censura e distribuzione: 4 febbraio 1965 -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5376

Totò e... Mario Castellani - Il teatro con Totò

Chicchirichì (1930)

Chicchirichì (1930) Scheda dell'opera Titolo originale Chicchirichì Testo: rivista in tre atti e 16 quadri di Ripp (Luigi Miaglia), Bel Ami (Anacleto Francini) Interpreti: Totò, Cabiria, Eugenio Testa, Alfredo Orsini, Corsini, Ornella Alba, Alba De…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
1171

Madama Follia (1927-1928)

MADAMA FOLLIA (1927-1928) Scheda dell'opera Titolo originale Madama Follia, rivista in tre atti e 26 quadri Testo: Ripp (Luigi Miaglia), Bel Ami (Anacleto Francini) Interpreti: Angela Ippaviz, Isa Bluette, Totò, Mario Castellani, Vittorio Vaser,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5191

Baraonda (1927)

Baraonda (1927-1929) Scheda dell'opera Titolo originale Baraonda Testo: rivista in tre atti e trenta quadri di Ripp (Luigi Miaglia), Bel Ami (Anacleto Francini) Interpreti: Totò, Angela Ippaviz, Isa Bluette, Alfredo Orsini, Macario, Corsini, Alba De…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
964

Bada che ti mangio! (1949)

BADA CHE TI MANGIO (1949) Scheda dell'opera Titolo originale Bada che ti mangio (1949) Regia: Michele Galdieri, rivista in due tempi Soggetto: Michele Galdieri e Antonio de Curtis Produzione Remigio Paone Musiche: Barberis, Buonavolontà, Calzia, Dan…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7638

Mille e una donna (1927-1928)

MILLE E UNA DONNA (1927-1928) Scheda dell'opera Titolo originale Mille e una donna Testo: Ripp (Luigi Miaglia), Bel Ami (Anacleto Francini), rivista in 3 atti e 16 quadri Interpreti: Totò, Isa Bluette, Angela Ippaviz, Anita Orizona, Renata Altieri,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4762

Ma se ci toccano nel nostro debole... (1947)

MA SE CI TOCCANO NEL NOSTRO DEBOLE... (1947) Scheda dell'opera Titolo originale Ma se ci toccano nel nostro debole... (1947) Testo: Francesco Cipriani Marianelli (Nelli), Mario Mangini, Pietro Garinei e Sandro Giovannini, rivista in due tempi Regia:…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5239

C'era una volta il mondo (1947)

C'ERA UNA VOLTA IL MONDO (1947) Scheda dell'opera Titolo originale C'era una volta il mondo (1947) Testo: Michele Galdieri, rivista in due tempi e 22 quadri Regia: Michele Galdieri Interpreti: Totò, Elena Giusti, Irene D'Astrea, Isa Barzizza, Bruno…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7290

Girotondo (1927-1928)

GIROTONDO (1927-1928) Scheda dell'opera Titolo originale Girotondo Testo: Ripp (Luigi Miaglia), Bel Ami (Anacleto Francini) Compagnia: Compagnia di Isa Bluette Interpreti: Totò, Isa Bluette, Angela Ippaviz, Elsa Ferri, Nelli Ferri, Minnie Lises,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4888

Eravamo sette sorelle (1946)

ERAVAMO SETTE SORELLE (1946) Scheda dell'opera Titolo originale Eravamo sette sorelle (1946) Testo: Michele Galdieri e Aldo De Benedetti, commedia con musica Regia: Oreste Bacoli Coreografie: Bela Schuman Interpreti: Totò, Mario Castellani, Tecla…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6076

Un anno dopo (1945)

UN ANNO DOPO (1945) Scheda dell'opera Titolo originale Un anno dopo (1945) Testo: Oreste Biancoli, rivista in due atti Regia: Oreste Biancoli Scene: Umberto Onorato Interpreti: Totò, Mario Castellani, Lucy D'Albert, Vidali, Locchi, Galeazzo Benti,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3628

Con un palmo di naso (1944)

CON UN PALMO DI NASO (1944) Scheda dell'opera Titolo originale Con un palmo di naso (1944) Testo: Michele Galdieri, rivista in due tempi Regia: Michele Galdieri, condirezione Mario Castellani Scene: Venieri Colasanti e Elio Costanzi, realizzate da…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6120

Che ti sei messo in testa? (1944)

CHE TI SEI MESSO IN TESTA? (1944) Scheda dell'opera Titolo originale Che ti sei messo in testa? (1944) Testo e regia: Michele Galdieri, rivista in due atti Interpreti: Totò, Anna Magnani, Clara Auteri, Mario Castellani, Oreste Bilancia, Harry Feist,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6240

Quando meno te l'aspetti (1940)

QUANDO MENO TE L'ASPETTI (1940) Scheda dell'opera Titolo originale Quando meno te l'aspetti (1940) Testo: Michele Galdieri, rivista in due tempi Regia: Michele Galdieri Interpreti: Totò, Anna Magnani, Vera Worth, Paola Orlova, Lia Origoni, Massimo…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7052

Il traforo del mondo (1929-1930)

IL TRAFORO DEL MONDO (1929-1930) Scheda dell'opera Titolo originale: Il traforo del mondo Testo: rivista in 3 atti e 13 quadri di Ripp (Luigi Miaglia), Bel Ami (Anacleto Francini) Interpreti: Totò, Fernanda Vinci, Cabiria, Romigioli, Riccarda Dal…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4043

Totò e... Mario Castellani - La televisione con Totò

Tuttototò - Il tuttofare

Tuttototò - Il tuttofare Scheda del film Regia : Daniele D'Anza - Soggetto : Antonio de Curtis, Bruno Corbucci, Michele Galdieri - Sceneggiatura : Antonio de Curtis, Bruno Corbucci, Michele Galdieri - Fotografia : Marco Scarpelli - Scenografia :…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3159

Tuttototò - Totò ye ye

Tuttototò - Totò ye ye Scheda del film Regia: Daniele D'Anza - Soggetto: Bruno Corbucci, Mario Amendola - Sceneggiatura: Bruno Corbucci, Mario Amendola - Fotografia: Marco Scarpelli - Scenografia: Giorgio Aragno - Musica: Gianni Ferrio - Montaggio:…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3530

Tuttototò - Don Giovannino

Tuttototò - Don Giovannino Scheda del film Regia: Daniele D'Anza - Soggetto: Antonio de Curtis, Bruno Corbucci - Sceneggiatura: Antonio de Curtis, Bruno Corbucci - Fotografia: Marco Scarpelli - Scenografia: Giorgio Aragno - Musica: Gianni Ferrio -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
2809

Tuttototò - Il latitante

Tuttototò - Il latitante Scheda del film Regia: Daniele D'Anza - Soggetto: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi - Sceneggiatura: Bruno Corbucci, Giovanni Grimaldi - Fotografia: Marco Scarpelli - Scenografia: Giorgio Aragno - Musica: Gianni Ferrio -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3023

Tuttototò - Il grande maestro

Tuttototò - Il grande maestro Scheda del film Regia: Daniele D'Anza - Soggetto: Antonio de Curtis, Bruno Corbucci - Sceneggiatura: Antonio de Curtis, Bruno Corbucci - Fotografia: Marco Scarpelli - Scenografia: Giorgio Aragno - Musica: Gianni Ferrio…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3100

Tuttototò - La scommessa

Tuttototò - La scommessa Scheda del film Regia: Daniele D'Anza - Soggetto: Antonio de Curtis, Bruno Corbucci - Sceneggiatura: Antonio de Curtis, Bruno Corbucci - Fotografia: Marco Scarpelli - Scenografia: Giorgio Aragno - Musica: Gianni Ferrio -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3571

Tuttototò - Premio Nobel

Tuttototò - Premio Nobel Soggetto, Critica & Curiosità "E' la storia di un fantasioso inventore depositario di brevetti improbabili come quello delle campane sbatocchiate e altre amenità del genere. Nel film è riproposto il famoso sketch de Il…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3288

1969 - Ieri e oggi

IERI E OGGI (7 dicembre 1969) Ieri e oggi è stato un programma televisivo di varietà della RAI andato in onda dal 21 novembre 1967 sull'allora Secondo Canale, protraendosi per altre nove edizioni fino al 1980. Lelio Luttazzi fu il presentatore delle…
RAI
3490


Riferimenti e bibliografie:

  • "Totò" (Orio Caldiron) - Gremese , 1983
  • Davide Morganti in "Repubblica", 23 luglio 2006
  • Giuseppe Grieco in "Gente" (Una soubrette si uccise per Totò) n.32, 1973