Antonio de Curtis e la sua famiglia – Filmati privati 1952–1954 (Ferrania 16mm)
Riprese amatoriali di carattere privato eseguite tra il 1952 e il 1954 su pellicola Ferrania 16mm con cinepresa Bolex Paillard. I filmati sono di proprietà di Federico Clemente. Si tratta di un documento cinematografico formato da più bobine montato in sequenza come un documentario unico; risulta composto da circa 8 minuti primi muti e bianco e nero; è sovrimpresso il periodo 1952-1954 e ciò per i filmati iniziali con Antonio De Curtis, Dick, Liliana De Curtis, Franca Faldini, Eduardo Clemente, cameriera, alcuni ospiti. Vedremo poi le immagini a Cortina con Carlo Ludovico Bragaglia, Aldo Tonti, Diana sono risalenti alla stagione invernale che va dal 1949 al 1951. Infine i secondi conclusivi, sono tratti da un servizio di un Cinegiornale circa le elezioni nel periodo iniziale degli anni 50.
👪 Conclusioni
In questi filmati privati (1952–1954) Totò emerge nella sua dimensione domestica: sguardi, gesti e piccoli riti che raccontano l’uomo dietro il mito, tra diario familiare e memoria storica. Le sequenze a Cortina (1949–1951) e i richiami ai cinegiornali collocano il documento nel clima dell’Italia del dopoguerra, tra ricostruzione, nuovi media e l’inesauribile curiosità del pubblico per la vita del Principe.
