Di notte ascolto il bollettino dei navigatori alla radio Approfondimenti 5092 Daniele Palmesi - Federico Clemente DI NOTTE ASCOLTO IL BOLLETTINO DEI NAVIGATORI ALLA RADIO Preferisco la notte al giorno perché è silenziosa. Quando tutti dormono io cammino per la…
Totò e la nobiltà: la casta è casta e va sì rispettata... Approfondimenti 13600 Daniele Palmesi - Federico Clemente Totò e la nobiltà: la casta è casta e va sì rispettata... PREMESSA a cura di Simone Riberto L'argomento araldico resta il più ostico da commentare;…
Totò presiede la commissione selezionatrice del Festival di Sanremo Approfondimenti 5213 Daniele Palmesi, Federico Clemente Totò presiede la commissione selezionatrice del Festival di Sanremo - «Non faccio l'uomo di paglia per Sanremo» Nel novembre del 1959 fu composta la…
Arrangiatevi! (1959) Cinema 1950-1959 9590 Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente Arrangiatevi! E lo volete un consiglio, militari e civili, piantatela con questa nostalgia! Oltre che incivili, è inutile! Ormai li hanno chiusi! A…
I ladri (1959) Cinema 1950-1959 4869 Daniele Palmesi, Federico Clemente I ladri Secondo quanto sostiene la polizia scientifica, si può scoprire il colpevole attraverso un capello. Può darsi. Prendiamo un capello di sesso…
I tartassati (1959) Cinema 1950-1959 7384 Daniele Palmesi, Federico Clemente I tartassati Quando incontro la tributaria, mi si chiude la bocca dello stomaco.Cavalier Torquato Pezzella Inizio riprese: gennaio 1959 -…
La cambiale (1959) Cinema 1950-1959 7381 Daniele Palmesi, Federico Clemente La cambiale Democrazia significa che ognuno può dire tutte le fesserie che vuole.Antonio Posalaquaglia Inizio riprese: giugno 1959 - Autorizzazione…
Totò, Eva e il pennello proibito (1959) Cinema 1950-1959 5632 Daniele Palmesi, Federico Clemente Totò, Eva e il pennello proibito A Madrid c'è il Prado, embe'? A Roma, a Villa Borghesa, di pradi ce ne stanno tanti, ci vanno pure i caniTotò…
Marziano II Lavarello, Imperatore di Bisanzio? Approfondimenti 10149 Daniele Palmesi - Federico Clemente MARZIANO II, IMPERATORE DI BISANZIO? Totò e Marziano, in lotta per il titolo di Imperatore di Bisanzio: i fatti La vicenda ha inizio alla fine…
Dox, il poliziotto del principe de Curtis Approfondimenti 7521 Daniele Palmesi, Federico Clemente Dox, il poliziotto del principe de Curtis Antonio de Curtis ebbe anche cani “suoi” (ammesso che non considerasse propri tutti i “trovatelli” che…
La canzone di Totò che doveva andare a Napoli Articoli d'epoca - 1950-1959 1069 Lyno Giusti, «Sorrisi e Canzoni TV», n.25, 21 giugno 1959 La canzone di Totò che doveva andare a Napoli Il popolare principe-attore aveva presentato al Festival “Piccerella napulitana”, ma la commissione di…
Festival di Sanremo 1960: hanno perso la testa Articoli d'epoca - 1950-1959 832 Alfredo Panicucci, «Il Musichiere», 17 dicembre 1959 Festival di Sanremo 1960: hanno perso la testa La presidenza di Totò è durata il breve spazio di tre settimane. Poi il principe Antonio de Curtis si…
Festival 1960: non faccio l'uomo di paglia per Sanremo Articoli d'epoca - 1950-1959 1564 Antonio de Curtis, «Oggi», anno XV, n.52, 24 dicembre 1959 Festival 1960: non faccio l'uomo di paglia per Sanremo In questo articolo il principe Antonio de Curtis, in arte Totò, spiega il vero motivo per cui…
La malattia agli occhi: sono sempre Totò e tornerò a farvi ridere Articoli d'epoca - 1950-1959 837 Antonio de Curtis, «Oggi», anno XV, n.32, 6 agosto 1959 La malattia agli occhi: sono sempre Totò e tornerò a farvi ridere In questo articolo il principe Antonio de Curtis racconta il pericolo che ha corso…
La malattia agli occhi: Totò migliora e pensa a un Festival di “canzoni in salotto” Articoli d'epoca - 1950-1959 1147 Maurizio Costanzo, «Sorrisi e Canzoni TV», anno VIII, n.33, 16 agosto 1959 La malattia agli occhi: Totò migliora e pensa a un Festival di “canzoni in salotto” La musica leggera è diventata il "pallino" del popolare comico…
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1959 Rassegna stampa 1950-1959 738 Daniele Palmesi, Federico Clemente Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1959 Indice degli avvenimenti importanti nel 1959 Febbraio 1959 A Totò viene proposta la partecipazione al…
Non voleva il titolo di presidente il principe Totò Articoli d'epoca - 1950-1959 543 Giorgio Berti, «Epoca», anno X, numero 480, 13 dicembre 1959 Sanremo 1960: non voleva il titolo di presidente il principe Totò Chiamato a dirigere la giuria del Festival di Sanremo, l'attore Sua Altezza ha…
I giudici di Sanremo hanno perso la libertà Articoli d'epoca - 1950-1959 558 Ernesto Baldo, «Il Musichiere», anno I, n.48, 3 dicembre 1959 I giudici di Sanremo hanno perso la libertà La «fumata bianca» con la quale Totò annuncerà che la commissione da lui presieduta ha scelto le 20…
Virna Lisi: «adesso recitiamo tutte e due» Virna Lisi 592 Virna Lisi, «Tempo», anno XXI, n.7, 17 febbraio 1959 Adesso recitiamo tutte e due Virna Lisi fa un ritratto della propria famiglia a racconta come anche la sorella minore Esperia è divenuta attrice…
Anna Magnani dice: Brando ha i suoi difetti ma chi non ne ha? Anna Magnani 248 Domenico Meccoli, «Epoca», anno X, 22 novembre 1959 - Fotografie di Sam Falk Anna Magnani dice: Brando ha i suoi difetti ma chi non ne ha? Per la prima volta le immagini del film tratto dalla commedia di Tennessee Williams:…
Hanno visto in Giovanna Ralli una nuova Anna Magnani Giovanna Ralli 179 A. D., «Tempo», anno XXI, n.21, 26 maggio 1959 Hanno visto in Giovanna Ralli una nuova Anna Magnani Giovanna Ralli, tornata al cinema dopo un’esperienza teatrale affrontata per reagire…
Mezzogiorno di fuoco per Marilyn Monroe Anna Magnani 255 M. C., «Tempo», anno XXI, n.22, 2 giugno 1959 Mezzogiorno di fuoco per Marilyn Monroe La consegna alla celebre attrice del premio David ha fatto affluire nella sede dell’Istituto Italiano di…
Gianna Maria Canale, la più pigra delle attrici Gianna Maria Canale 171 «Tempo», anno XXI, n. 27, 7 luglio 1959 (Fotografie di Chiara Samugheo) Gianna Maria Canale, la più pigra delle attrici Un po’ perchè non la soddisfano le parti che i registi le affidano e maggiormente perchè le piace…
Claudia Cardinale, la tunisina sotto chiave Claudia Cardinale 149 Stelio Martini, «Tempo», anno XXI, n.28, 14 luglio 1959 (Fotografie di Chiara Samugheo) Claudia Cardinale, la tunisina sotto chiave I produttori vogliono fare di Claudia Cardinale, una diva diversa dalle solite e le vietano perciò di…
La notte di Antonella Lualdi Lualdi - Interlenghi 230 A. D., «Tempo», anno XXI, n. 31, 4 agosto 1959 La notte di Antonella Lualdi Per sostenere la parte di una “ragazza di vita” nel film “La notte brava”, Antonella Lualdi si sta documentando sulle…
La Mangano fra due guerre Silvana Mangano 296 A. D., «Tempo», anno XXI, n. 31, 4 agosto 1959 La Mangano fra due guerre Con ancora indosso gli abili di una capricciosa vivandiera del 1915, l'attrice ha accettalo il ruolo della partigiana…
May Britt, il nuovo angelo azzurro May Britt 198 «Sorrisi e Canzoni», anno VIII, n.13, 29 marzo 1959 May Britt, il nuovo angelo azzurro May Britt, la bionda ed affascinante attrice svedese, interpreterà la parte di Lola che, venticinque anni fa,…
Mike Bongiorno: come si diventa presentatori della televisione Mike Bongiorno 178 Aldo Molteni, «Sorrisi e Canzoni», anno VIII, n.13, 29 marzo 1959 Mike Bongiorno: come si diventa presentatori della televisione MIKE BONGIORNO ci ha rivelato i segreti delle scuole americane che preparano i giovani…
Renato Rascel, il piccoletto rubacuori Renato Rascel 266 Giuseppe Tabasso, «Sorrisi e Canzoni», anno VIII, n.13, 29 marzo 1959 Renato Rascel, il piccoletto rubacuori E’ proprio vero che Rascel e Tina De Mola vorrebbero tornare a vivere insieme, oppure questa riconciliazione è…
Sylva Koscina: «ogni giudizio mi ferisce» Sylva Koscina 331 A. D., «Tempo», anno XXI, n.33, 18 agosto 1959 Sylva Koscina: «ogni giudizio mi ferisce» Così dice Sylva Koscina, dominata da un desiderio di perfezione, ma consapevole di aver lavorato troppo. Si…
Georgia Moll: il dottore è arrivato a cavallo Giorgia Moll 199 M.D., «Tempo», anno XXI, n.37, 15 settembre 1959 Georgia Moll: il dottore è arrivato a cavallo Reduce dalla Jugoslavia, dove ha partecipato alla lavorazione dei “Cosacchi”, Georgia Moll ha un…
Anna Maria Ferrero non vuole un matrimonio messicano Anna Maria Ferrero 253 A.D., «Tempo», anno XXI, n.38, 22 settembre 1959 (Fotografie di Angelo Frontoni) Anna Maria Ferrero non vuole un matrimonio messicano Anna Maria Ferrero non fa mistero della sua contentezza ora che la situazione matrimoniale di…
Anna Magnani: «Marlon Brando è un temporale nero» Anna Magnani 463 Egle Monti, «Tempo», anno XXI, n.41, 13 ottobre 1959 Anna Magnani: «Marlon Brando è un temporale nero» Anna Magnani, appena tornata dagli Stati Uniti, ha raccontato all’inviata di “Tempo” la sua ultima…
Rosanna Schiaffino: «sono un'attrice seria» Rosanna Schiaffino 381 Stelio Martini, «Tempo», anno XXI, n.43, 27 ottobre 1959 Rosanna Schiaffino: «sono un'attrice seria» Il difetto capitale di Rosanna Schiaffino è quello di parlare troppo a soprattutto troppo di sè. Solo il…
Nel paese di Domenico Modugno Domenico Modugno 100 Giuseppe Tabasso, «Sorrisi e Canzoni», anno VIII, n.10, 8 marzo 1959 - Fotografie di Giorgio Ambrosi Nel paese di Domenico Modugno Proseguendo le trionfale "tournée" nella sua regione natale il vincitore del Festival di Sanremo si è recato a San…
Quando Domenico Modugno fabbricava copertoni per camion Domenico Modugno 175 Marco Rami, «Sorrisi e Canzoni», anno VIII, n.19, 10 maggio 1959 Quando Domenico Modugno fabbricava copertoni per camion Il popolare cantante autore è tornato a Torino la città dove trascorse i suoi avventurosi…