Montaggio 3 200


🎬 Totò tagliato e cucito: il principe nei film

C’erano una volta i film di Totò. Poi vennero i film con Totò. E infine arrivarono i film di Totò… senza Totò. O, meglio, i film senza Totò vivo, ma con Totò presente: in spezzoni, frammenti, inserti, intermezzi, interludi, flashback, sogni, visioni, illusioni, sogni ad occhi aperti e ricordi di vecchie bobine. In una parola sola (anzi due): film di montaggio.

Ma cosa sono esattamente questi ibridi celluloidali? Immaginate un sarto che prende vecchi abiti di scena, li cuce insieme e dice: «Ecco, questo è il mio Totò di oggi». Peccato che i tessuti non sempre combacino, le cuciture scricchiolino e l’abito nuovo… sia vecchio.

Eppure, questi film rappresentano un capitolo affascinante e, a tratti, tragicomicamente surreale della postuma filmografia del Principe. Sono un tributo? Una furbata commerciale? Un esperimento cinefilo? Un sacrilegio? Forse tutto insieme.

📦 L’arte del riciclo cinematografico

I film di montaggio con Totò nascono da una nobile arte: l’archeologia d’archivio applicata al marketing. Registi e produttori (non sempre i più illuminati, a dire il vero) frugano tra gli scaffali della memoria cinefila, ripescano spezzoni da pellicole gloriose o dimenticate, e li incollano tra loro con qualche scena girata ad hoc per dare un’illusione di trama. Ma il trucco si vede. E come se si vede.

A volte il Totò che appare nel montaggio è quello spumeggiante del Turco Napoletano, altre volte quello malinconico degli ultimi anni. Il risultato? Un Totò schizofrenico, che in una scena è nel 1949 e nella successiva è nel 1966, con tanto di bianconero e colore che si danno il cambio senza alcuna pietà per la continuità visiva o narrativa.

🎥 Il feticcio in celluloide: Totò diventa citazione di sé

Questi film non raccontano storie. Raccontano la nostalgia per una comicità passata, come se si cercasse di resuscitare Totò attraverso sedute spiritiche in pellicola. Il problema è che, invece del medium, a rispondere è il montatore. E il montatore, per quanto abile, non può fare miracoli: Totò appare, ma non recita. Compare, ma non interagisce. È lì, come un santino incorniciato tra due gag.

In certi casi, le scene inedite girate dopo la sua morte servono da collante narrativo imbarazzato. Si creano personaggi che parlano di lui, che lo ricordano, che lo sognano… E poi – puff! – Totò appare. In sogno. In un flashback. In una pellicola “che il protagonista ha visto al cinema”. Totò diventa un’icona riciclata, un meme ante litteram.

🧠 Totò postumo: tra mummificazione e magia

Il risultato finale è un paradosso cinefilo: Totò appare più vivo che mai, ma al tempo stesso è morto. Non nel senso biologico, ma in quello artistico: non recita più, non improvvisa, non gioca. È una marionetta di pellicola, manovrata da altri.

Eppure… eppure il suo carisma buca lo schermo, da vivo ma anche da morto. Perfino in questi zombie movies dell’umorismo, Totò resta magnetico. Riesce a far ridere, commuovere, incantare. E questo, forse, è il miracolo del Principe.


I film di montaggio

Tutto il mondo ride (1952)

TUTTO IL MONDO RIDE (1952) Titolo originale Tutto il mondo ride Paese di produzione: Italia - Anno 1952 - Durata 100 min. - Colore: B/N - Audio sonoro/muto - Genere: comico, film di montaggio, documentarioRegia Ignazio Ferronetti - Sceneggiatura Ignazio…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4113

10 anni della nostra vita (1953)

10 ANNI DELLA NOSTRA VITA (1953) Titolo originale 10 anni della nostra vita Paese Italia - Anno 1953 - Produzione: Gianni Hecht per la Documento Film - Durata 93' La pellicola di Romolo Marcellini nata da un'idea di Giuseppe Sala elaborata da Vinicio…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3108

Carosello del varietà (1954)

CAROSELLO DEL VARIETÀ (1954) Titolo originale Carosello del varietà Paese Italia - Anno 1954 - Produzione: Bo-Qui Film, Roma - Durata 90' Nel film vengono riproposti "sketches" di riviste e numeri di "cafe' chantant" con l'intento di proporre una sommaria…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3971

L'italiano ha 50 anni (1962)

L'ITALIANO HA 50 ANNI (1962) Titolo originale: L'italiano ha 50 anniPAESE: Italia 1962 - DURATA: 98 MinGENERE: Documentario - REGIA: Francamaria Trapani - SCENEGGIATURA: Franco Rispoli - ATTORI: Giorgio Albertazzi - FOTOGRAFIA: Giorgio Orsini - MONTAGGIO:…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
2826

Risate all'italiana (1964)

RISATE ALL'ITALIANA (1964) Titolo originale Risate all'italianaPaese di produzione Italia - Anno 1964 - Durata 92 min - Colore B/N - Audio sonoro - Genere Commedia, film di montaggio - Regia Camillo Mastrocinque, registi vari - Sceneggiatura sceneggiatori…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4768

Totò story (1968)

TOTÒ STORY (1968) Titolo originale Totò story Paese di produzione Italia - Anno 1968 - Durata 102' - Colore B/N - Audio sonoro - Genere commedia, film di montaggio - Regia Mario Mattoli, Camillo Mastrocinque - Soggetto Age & Scarpelli, Vittorio Metz, Marcello…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6290

Un sorriso, uno schiaffo, un bacio in bocca (1975)

UN SORRISO, UNO SCHIAFFO, UN BACIO IN BOCCA (1975) Titolo originale Un sorriso, uno schiaffo, un bacio in boccaAnno 1975 - Durata 97' - Colore - Audio sonoro - Genere antologia, film di montaggio - Regia Mario Morra - Soggetto Enrico Lucherini - Sceneggiatura…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4094

Kolossal - I magnifici macisti (1977)

KOLOSSAL - I MAGNIFICI MACISTI (1977) Titolo originale Kolossal - I magnifici macisti Produzione: Euro International Film - Durata 90'La regia è di Antonio Avati mentre la scelta delle sequenze è di Enrico Lucherini, dal titolo si intuisce qual'è il filo…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4913

Totò, une anthologie (1978)

TOTÒ, UNE ANTHOLOGIE (1978) Titolo originale Totò, une antologie - Anthologie de Totò Lingua originale Italiano - Paese di produzione Italia, Francia - Anno 1978 - Durata 112' - B/N, colore - Audio sonoro - Genere commedia, documentario, film di montaggio -…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4893

Supertotò (1980)

SUPERTOTÒ (1980) Titolo originale SupertotòPaese di produzione Italia - Anno 1980 - Durata 98' - Colore e B/N - Audio sonoro - Genere Commedia, film di montaggio - Regia Brando Giordani, Emilio Ravel - Sceneggiatura Brando Giordani, Emilio Ravel - Produttore…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5898

Totò, Peppino e... ho detto tutto (2001)

TOTÒ, PEPPINO E... HO DETTO TUTTO (2005) Titolo originale Totò, Peppino e... (ho detto tutto) Opera composta da un video e il libro «Fratelli d'Italia» edito da Einaudi.Paese di produzione Italia - Anno 2001 - Durata 90' - B/N - Audio sonoro - Genere…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7233

Antologia di Totò (2005)

ANTOLOGIA DI TOTÒ (2005) Titolo originale Antologia di Totò Paese di produzione Italia - Anno 2005 - Durata 90' - B/N - Audio sonoro - Genere Commedia, film di montaggio - Regia di Giuseppe Guerra Interpreti e personaggiTotò, Peppino De Filippo, Titina De…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3781