Testimonianze
Testimonianze dirette sulla vita e l'arte di Totò, raccolte sotto forma di intervista dal nostro biografo Simone Riberto alias Tenente Colombo.
📖 Premessa per chi pensa che Totò sia solo un comico
(Spoiler: non lo era. Non solo. Non sempre.)
Totò è il tipo di artista che quando muore, raddoppia. Viveva già diviso in vita – tra bombetta e blasone, tra il palco e la poltrona, tra "Signori si nasce" e "E io lo nacqui". Ma è solo dopo la morte che il fenomeno assume proporzioni bibliche: le voci si moltiplicano, i ricordi esplodono come coriandoli postumi, e i colleghi – quelli che in vita si guardavano bene dal lodarlo troppo – ora parlano con la solennità dei vescovi chiamati a pronunciare l’elogio di San Francesco in persona.
E grazie al certosino lavoro di Simone Riberto, che ha raccolto tutto questo magma di affetto, rimpianto, invidia, commozione e malcelata adorazione, possiamo assistere al miracolo: Totò raccontato dagli altri, con le loro parole, le loro emozioni, e le loro inadeguatezze.