Michele Galdieri

📖 Totò e le memorie degli altri

🎭 Totò e i Testimoni del Mito

In questa pagina non si parla di Totò per sentito dire. Non ci si affida al cugino del barbiere del portiere della vicina di casa di un aiuto elettricista di Cinecittà. No. Qui si raccolgono voci vere, occhi che hanno visto, orecchie che hanno udito, mani che hanno stretto quelle – memorabilmente affusolate – del Principe della Risata.

Il sito si trasforma in un confessionale laico dove attori, registi, autori e affini mettono a nudo i loro ricordi con Totò. E attenzione: non è la solita minestra riscaldata di aneddoti visti e rivisti. Ci sono anche testimonianze inedite, pepite d’oro scovate nei meandri della memoria di chi ha davvero calcato il palcoscenico o condiviso la macchina da presa con Antonio de Curtis.

🎬 Totò e la Banda del Ciak

Non manca proprio nessuno all’appello: da chi gli ha dato indicazioni da dietro la cinepresa a chi ha cercato – invano – di rubargli la scena. Sono le voci dei colleghi, delle comparse diventate protagoniste per un attimo, dei tecnici che hanno dovuto rifare le luci perché Totò, con uno sguardo, le aveva spente tutte.

Totò il collega, Totò l’imprevedibile, Totò l’imprendibile. C’è chi dice che sapesse esattamente cosa stava facendo in ogni scena, e chi invece lo dipinge come un funambolo dell’improvvisazione. La verità, probabilmente, è nel mezzo: Totò sapeva cosa stava facendo, ma faceva finta di no per stupire anche se stesso.

🎤 Totò e il Backstage del Cuore

Ma il vero cuore pulsante di questa pagina è la sovrapposizione tra il Totò uomo e il Totò attore. Perché chi l’ha conosciuto davvero – magari in camerino, a fine giornata, o nei momenti di pausa tra una risata e l’altra – racconta anche le fragilità, le malinconie, le gentilezze segrete.

Totò che leggeva poesia, Totò che ascoltava in silenzio, Totò che abbracciava forte. È un ritratto intimo ma non intimista, privato ma mai voyeuristico. E soprattutto, è un tributo affettuoso da chi Totò l’ha amato di persona, e non solo da spettatore.

📚 Totò e il Catalogo dei Ricordi

L’intento è chiaro: creare un archivio vivente di voci. Non un mausoleo polveroso, ma un teatro di testimonianze sempre aperto, dove il sipario si alza ogni volta che qualcuno legge un’intervista, scopre un aneddoto, rilegge un ricordo. È come se Totò fosse ancora lì, in piedi sul palcoscenico, a rispondere con una smorfia alle domande più intime.

In questa pagina Totò non è solo Totò. È Antonio, è il Principe, è l’amico di scena, il compagno di tournée, l’attore con lo sguardo da poeta e l’anima da clown metafisico.


Totò e... Age

Totò e... Age La parodia era la sua forza Agenore Incrocci: l’arte della penna affilata nascosta dietro la maschera dell’ironiaovvero, come un signore di Brescia diventò il cervello segreto della commedia all’italiana…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3646

Totò e... Alberto Sordi

Totò e... Alberto Sordi Come Keaton e Charlot Ero legato a Totò da una vera e sincera amicizia. Non vi sono aggettivi per definire Totò. Totò era il massimo che un attore comico potesse rappresentare in tutta la storia…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
9575

Totò e... Aldo Fabrizi

Totò e... Aldo Fabrizi Totò: Che, vai a lavorà?Fabrizi: Sì, sto al teatro numero due.Totò: E non ti trucchi?Fabrizi: No, io...Totò: Ma come, non ti trucchi?Fabrizi: Eh, perché mi devo truccare? Io sto bene così. Ma che…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
9760

Totò e... Anna Magnani

Totò e... Anna Magnani Totò avrebbe voluto fare un film muto. Una volta ne parlammo assieme. Era un grandissimo mimo, lo avrebbe potuto interpretare straordinariamente. Quando però accennammo la proposta ai produttori,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
9229

Totò e... Aroldo Tieri

Totò e... Aroldo Tieri Ero il fidanzato geloso L'incontro con Totò è avvenuto quando la mia posizione cinematografica era già avanzata. Qualche volta ho fatto delle partecipazioni anche minime perché mi voleva molto…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
5517

Totò e... Bruno Corbucci

Totò e... Bruno Corbucci Totò doveva fare sempre Totò Stavo facendo una commedia musicale con Macario. Mio fratello doveva fare la regia di Chi si ferma è perduto. Venne a Milano a vedere le prove e mi raccontò che non…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
3581

Totò e... Carlo Campanini

Totò e... Carlo Campanini È stata un'esplosione Sono stato uno dei primi che ha avuto le confidenze di Totò a proposito delle sue ricerche araldiche. È stato durante la lavorazione del Ratto delle Sabine in cui faceva…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3424

Totò e... Carlo Croccolo

Totò e... Carlo Croccolo La voce di Totò L’ho doppiato naturalmente non in tutti i film ma solamente nelle scene esterne, per via dei rumori che richiedevano la doppiatura e, siccome Totò non riusciva a vedersi e allora…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
7404

Totò e... Carlo Ludovico Bragaglia

Totò e... Carlo Ludovico Bragaglia Totò era un istintivo Noi fratelli Bragaglia, io, Anton Giulio, «Il teatro degli Indipendenti» abbiamo avuto sempre una grande ammirazione per Totò quando ancora era…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
4022

Totò e... Castellano e Pipolo

Totò e... Castellano e Pipolo L'istinto e l'invenzione La prima volta che abbiamo conosciuto Totò è stato un dramma. Eravamo alle primissime armi, lavoravamo per la DDL di Libassi, che lo aveva sotto contratto e ci…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
4693

Totò e... Cesare Zavattini

Totò e... Cesare Zavattini Sei il mio uomo La rassegna stampa Cercherò di riferire con la massima precisione i discorsi ed i pensieri di questo grande mimo napoletano da me registrati in casa sua, Viale Parioli, 41, la…
Orio Caldiron, Franca Faldini, Goffredo Fofi, Silvana Cirillo, Aldo Paladini, Guido Aristarco
4696

Totò e... Clelia Matania

Totò e... Clelia Matania Un altro Charlot Totò l'ho conosciuto al mio debutto in rivista con l'Orlando Curioso di Michele Galdieri. Totò era vestito da Orlando Furioso, con la corazza, le piume in testa, tipo pupo…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
4391

Totò e... Dario Fo

Totò e... Dario Fo Io sono il passato. Voi siete il domani. Anzi il dopodomani. State attenti a non farvi raggiungere, bisogna stare sempre un passo avantiAntonio de Curtis Ci eravamo conosciuti Totò ed io di persona.…
Daniele Palmesi, Federico Clemente, Archivio Franca Rame e Dario Fo
3536

Totò e... Eduardo De Filippo

Totò e... Eduardo De Filippo Egli deve aprire e chiudere più volte le palpebre e sbatterle per liberarle dalle gocce di sudore che gli scorrono giù dalla fronte per potermi vedere e riconoscere, e finalmente dirmi:…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
10823

Totò e... Eduardo Passarelli

Totò e... Eduardo Passarelli L’ultimo dei De Filippo: cronache semiserie di un Passarelli senza palcoscenico Nel gran teatro della vita – e che teatro! – spunta dalla trappola del sipario un tale Eduardo Passarelli,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6961

Totò e... Federico Fellini

Totò e... Federico Fellini Totò non poteva fare che Totò, come Pulcinella, che non poteva essere che Pulcinella, cosa altro potevi fargli fare? Il risultato di secoli di fame, di miseria, di malattie, il risultato…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5204

Totò e... Furio Scarpelli

Totò e... Furio Scarpelli Eravamo totoizzati Quelli della mia età, avevano in Totò un riferimento ironico, buffonesco, furbesco al quale si ispiravano per parlare fra di loro. I ragazzi prima, durante e dopo la guerra…
Orio Caldiron, Franca Faldini, Goffredo Fofi
2979

Totò e... Giacomo Furia

Totò e... Giacomo Furia Si divertiva sul set Quando ero nella compagnia di Eduardo, alla fine del nostro spettacolo noi giovani ci struccavamo e scappavamo per andare a vedere Totò che facendo la rivista finiva sempre…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
6209

Totò e... Gino Bramieri

Totò e... Gino Bramieri Alberto Anile, nel suo libro "I film di Totò, 1946-1967: La maschera tradita" riporta l'intervista integrale a Gino Bramieri, da lui incontrato nel 1995 nel camerino del Teatro Sistina di Roma,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
2441

Totò e... Isa Barzizza

Totò e... Isa Barzizza Diventava un altro Isa Barzizza: tra Totò, Shakespeare e raso nero con spacco C’era una volta una signora del palcoscenico che, tra risate e tragedie, passò dalla spalla di Totò alla colonna…
Orio Caldiron, Alberto Anile, Simone Riberto
8614

Totò e... Lionello De Felice

Totò e... Lionello De Felice Era molto disciplinato Quando ho fatto I tre ladri avevo un contratto con Rizzoli per uno di quei film con Cervi e Fernandel, allora andavano tanto di moda, era uno strano precedente del…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
2558

Totò e... Lucio Fulci

Totò e... Lucio Fulci Un grande comico atellano Antonio de Curtis spesso non sopportava la parte più crudele del “pubblico”, sempre pronta a far sfoggio di denti. Mi ricordo in macchina, io e lui fermàti a Trastevere da…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron, Franca Faldini, Goffredo Fofi
3736

Totò e... Luigi Comencini

Totò e... Luigi Comencini Totò a Capri: quando Comencini fece il turista per caso Dunque. Immaginate Luigi Comencini nel 1949: reduce dal tonfo, anzi dallo “splash” commerciale di Proibito rubare, un film bello,…
Orio Caldiron, Jean A. Gili
2953

Totò e... Luigi Pavese

Totò e... Luigi Pavese Luigi Pavese: la voce profonda del cinema che non voleva protagonismi C'era una volta, in quell’Italia dai toni seppia e dai film in bianco e nero, un uomo che sapeva recitare con la schiena…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
6132

Totò e... Macario

Totò e... Macario Meraviglioso clown Che cosa posso dire di quello straordinario Pulcinella moderno che è Totò? Per metà mimo, per metà attore, e tutto - nel cuore e nello spirito - napoletano, grande come soltanto i…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron, cineforum.it
7768

Totò e... Mario Castellani

Totò e... Mario Castellani Un improvvisatore nato Per quarant’anni gli sono stato vicino nella vita e sul palcoscenico. Ho avuto l’onore di essere la sua « spalla » prediletta. Ci incontrammo di nuovo nel 1941, dopo…
Orio Caldiron, Davide Morganti, repubblica.it, Alessandro Nocera, Giuseppe Grieco
12023

Totò e... Mario Mattoli

Totò e... Mario Mattoli Quasi un contorsionista Non ho nessun merito nella carriera di Totò, se non quello di aver capito che non doveva continuare a fare il filmetto con la storiellina, ma che bisognava alzare un po'…
Orio Caldiron, Franca Faldini, Goffredo Fofi
6004

Totò e... Mario Monicelli

Totò e... Mario Monicelli Negli anni Cinquanta abbiamo sbagliato tutto nei confronti di Totò. Abbiamo sbagliato a renderlo più umano, castrandogli la fantasia e portandolo dalle parti di Eduardo De Filippo. Eduardo è un…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
5200

Totò e... Michele Galdieri

Totò e... Michele Galdieri Nato a Napoli, 18 novembre 1902 e morto a Napoli, 30 novembre 1965, è stato un commediografo, paroliere e sceneggiatore italiano. Galdieri, operò per quarant'anni, dal 1925 al 1965,…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
3255

Totò e... Ninetto Davoli

Totò e... Ninetto Davoli Mi sembrava un sogno Quando ho conosciuto Totò non facevo ancora l'attore, ero un ragazzo qualsiasi, come ce ne sono tanti. Quando ho avuto l'occasione di fare un film con Pier Paolo Pasolini…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron, Giancarlo Bastianelli, mediaset.it
5348

Totò e... Nino Taranto

Totò e... Nino Taranto Siete una cosa tremenda ...Cordoni di polizia, la folla che spingeva... Eravamo già alla Ferrovia, e la folla era incredibile. Hanno fermato di prepotenza il carro, e io, dentro la macchina,…
Orio Caldiron, Domenico Livigni, Daniele Palmesi, Federico Clemente, Nino Masiello
14680

Totò e... Peppino De Filippo

Totò e... Peppino De Filippo Era accaduto che da qualche anno, in coppia con Totò, avevo ottenuto un notevole successo cinematografico guadagnandomi, così, la fiducia del «noleggio», la sicurezza, cioè, di aver…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
16836

Totò e... Raimondo Vianello

Totò e... Raimondo Vianello Facciamo una compagnia di nobili Per me ragazzo Totò è stato un idolo. Più tardi ho debuttato in cinema con lui ne I due orfanelli: facevo un ufficiale a Villa Borghese, forse una sola posa.…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
4957

Totò e... Sandro Continenza

Totò e... Sandro Continenza Totò era un comico tutto di battuta Sono forse lo sceneggiatore che ne ha firmati di più, ma non posso negare che i film di Totò erano tutti un po' raffazzonati. Spesso si cominciava con…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
2892

Totò e... Sandro De Feo

Totò e... Sandro De Feo Sandro De Feo (Modugno, 18 novembre 1905 – Roma, 2 agosto 1968) è stato uno scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano. Ha operato poco a Modugno (in provincia di Bari), sua città natale, ma…
Daniele Palmesi, Federico Clemente
2627

Totò e... Sergio Corbucci

Totò e... Sergio Corbucci A Totò devo molto Il regista Sergio Corbucci, con il quale Totò ha girato ben sette film, al pari di Alfred Hitchcock, amava comparire in brevi sequenze dei lavori da lui diretti. Qui lo…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron, Franca Faldini, Goffredo Fofi
4773

Totò e... Silvana Pampanini

Totò e... Silvana Pampanini Era un signore Silvana Pampanini ricorda Totò Totò era veramente un gentleman dalla punta dei capelli fino alla punta dei piedi, era un professionista favoloso, molto signore, molto gentile e…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
7177

Totò e... Steno

Totò e... Steno Fatti su misura Totò aveva una personalità talmente strana e talmente personale che qualsiasi regista doveva per forza subirne i limiti nel senso che era un grande attore: allora se tu avessi in mente…
Orio Caldiron, Enrico Vanzina, cinematografo.it, Franca Faldini, Goffredo Fofi
5726

Totò e... Tino Buazzelli

Totò e... Tino Buazzelli Un grande fenomeno Totò era un degno rappresentante della grande comicità all'italiana basata sul lazzo linguistico e sulla mimica corporea. Non si metteva al servizio di una situazione comica,…
Daniele Palmesi, Orio Caldiron
2606

Totò e... Vittorio De Sica

Totò e... Vittorio De Sica Uno ogni cento anni Parlare di Totò mi è molto caro, perché purtroppo non ho avuto il tempo e la possibilità materiale di dirgli tutto quello che pensavo di lui e quanto io l’ammirassi. Totò…
Orio Caldiron, Daniele Palmesi
7157