Ricerca avanzata

Supponendo totoate è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 2708 risultati.

  • Alivernini Umbertohttps://tototruffa2002.it/alivernini-umberto.html

    Alivernini Umberto Fratello di Ferdinando (fu segretario di produzione nel 1960, per il film "Letto a tre piazze"). Generico sia in fotoromanzi che cinematografico. Riguardo i fotoromanzi, per esempio, però errato in Umberto OLIVERNINI, è in...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Cipriani Marinelli Francesco (Nelli)https://tototruffa2002.it/cipriani-marinelli-francesco-nelli.html

    Cipriani Marinelli Francesco (Nelli) Noto anche con lo pseudonimo di Nelli (Napoli, 1º gennaio 1905 – Napoli, 1990), è stato un commediografo, sceneggiatore e regista teatrale italiano. Biografia Esponente napoletano, con Giovanni Artieri, del...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Flaiano Enniohttps://tototruffa2002.it/flaiano-ennio.html

    Flaiano Ennio Si può fare l'ipotesi che Totò nella commedia italiana rappresentasse lo zona metafisica, non i caratteri ma l’imponderabile, il grottesco, l’inverosimile, i piccoli personaggi e i fatti diversi di cui è ricca la nostra cronaca e che...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Carosone Renato (Carusone Renato)https://tototruffa2002.it/carosone-renato-carusone-renato.html

    Carosone Renato (Carusone Renato) Pseudonimo di Renato Carusone[1][2] (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001), è stato un cantautore, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano. Pianista classico e jazzista, è stato uno dei più...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Calò Carlahttps://tototruffa2002.it/calo-carla.html

    Calò Carla (Palermo, 21 settembre 1926 – Forano, 29 dicembre 2019) è stata un'attrice italiana. Biografia Nasce a Palermo, dove fa le prime esperienze di attrice teatrale, nel dopoguerra debutta a Roma con Il berretto a sonagli, di Pirandello, diretta...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Carotenuto Mariohttps://tototruffa2002.it/carotenuto-mario.html

    Carotenuto Mario (Roma, 29 giugno 1916 – Roma, 14 aprile 1995) è stato un attore cinematografico e attore teatrale italiano. Figlio d'arte - suo padre Nello Carotenuto era un attore del cinema muto - visse insieme al fratello maggiore Memmo, anch'egli...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Girard Amedeohttps://tototruffa2002.it/girard-amedeo.html

    Girard Amedeo (Napoli, 14 febbraio 1893 – Napoli, 12 febbraio 1972) è stato un attore italiano. Biografia Nato da Giacomo, anch'egli attore e da Ersilia Pappalardo, artista della compagnia Stella al San Ferdinando. Fin da piccolo dimostrò molta...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Fago Giovannihttps://tototruffa2002.it/fago-giovanni.html

    Fago Giovanni Noto anche con lo pseudonimo di Sidney Lean (Roma, 25 aprile 1933), è un regista italiano. Carriera Giovanni Fago inizia a lavorare nel mondo del cinema alla fine degli anni cinquanta come aiuto regista di importanti registi come Mario...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Procacci Linohttps://tototruffa2002.it/procacci-lino.html

    Procacci Lino (Abeto, 19 gennaio 1924 – Foligno, 25 gennaio 2012) è stato un regista italiano. Biografia Laureatosi in Giurisprudenza a Roma, iniziò a frequentare il mondo dello spettacolo grazie al teatro universitario dove recitò insieme ad Anna...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Garroni Romolohttps://tototruffa2002.it/garroni-romolo.html

    Garroni Romolo (Roma, 23 agosto 1915 – Roma, 5 agosto 2006) è stato un direttore della fotografia e operatore cinematografico italiano. Biografia La fotografia, Cinecittà e il cinema di regime «Nella cinematografia la luce ha l’enorme potere di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Fraticelli Francohttps://tototruffa2002.it/fraticelli-franco.html

    Fraticelli Franco (Roma, 30 agosto 1928 – Roma, 26 aprile 2012) è stato un montatore cinematografico italiano. Nipote del montatore Mario Bonotti, è stato uno dei principali promotori dell'attuale Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Testimonianze
  • Meniconi Alfiohttps://tototruffa2002.it/meniconi-alfio.html

    Meniconi Alfio E' cronologicamente l'ultimo dei 4 fratelli Meniconi (dopo Furio, Mario e Nello), e quello grazie al quale, da me contattato nel febbraio 2000 e poi a settembre 2002, sappiamo le svariate notizie qui riportate: nato a Roma il 18 gennaio...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Vivarelli Pierohttps://tototruffa2002.it/vivarelli-piero.html

    Vivarelli Piero (Siena, 26 febbraio 1927 – Roma, 7 settembre 2010) è stato un regista, sceneggiatore, attore e paroliere italiano. Firmò molti dei suoi film con lo pseudonimo di Donald Murray. Dopo aver fatto una serie di film musicali: “Urlatori alla...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Marchetti Alfredohttps://tototruffa2002.it/marchetti-alfredo.html

    Marchetti Alfredo E' stato macchinista e capo macchinista cinematografico. Nacqui il 9 ottobre 1922. Ho lavorato nel cinema per 45 anni, mi sono ritirato 5 anni fa. Per dieci anni ho lavorato come macchinista, gli altri 35 da capo-macchinista, anche...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Testimonianze
  • Calvo Pablito (Hidalgo Pablo)https://tototruffa2002.it/calvo-pablito-hidalgo-pablo.html

    Calvo Pablito (Hidalgo Pablo) Pablo Calvo Hidalgo, noto con il diminutivo Pablito Calvo (Madrid, 16 marzo 1948 – Alicante, 2 febbraio 2000), è stato un attore spagnolo. Biografia Deve la sua fama principalmente al ruolo del protagonista del film...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Celentano Adrianohttps://tototruffa2002.it/adriano-celentano.html

    Celentano Adriano (Milano, 6 gennaio 1938) è un cantautore, ballerino, conduttore televisivo, attore, regista, sceneggiatore, produttore discografico, montatore e showman italiano. È soprannominato come il Molleggiato per via del suo modo di ballare....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Koscina Sylva (Košćína Silva)https://tototruffa2002.it/koscina-sylva-koscina-silva.html

    Koscina Sylva (Košćína Silva) Silva Košćína, italianizzata in Sylva Kòscina (Zagabria, 22 agosto 1933 – Roma, 26 dicembre 1994), fu un'attrice italiana di origine jugoslava, che conobbe un grande successo all'inizio della carriera per la sua avvenenza...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Benussi Femi (Eufemia)https://tototruffa2002.it/benussi-femi-eufemia.html

    Benussi Femi (Eufemia) Eufemia “Femi” Benussi (Rovigno, 4 marzo 1945) è un'attrice cinematografica e teatrale italo-jugoslava, che ebbe il suo momento di maggior notorietà durante tutti gli anni settanta; proveniente dal teatro e attiva nel cinema fino...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Francini Anacleto (Bel Ami)https://tototruffa2002.it/bel-ami-anacleto-francini.html

    Francini Anacleto (Bel Ami) Pseudonimo di Anacleto Francini, (Marradi - Firenze 25 agosto 1887 - Torino, 18 giugno 1961) è stato un giornalista, commediografo e poeta. E' stato autore insieme a Ripp (Luigi Miaglia) di alcune delle più importanti...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Franco Fulviahttps://tototruffa2002.it/franco-fulvia.html

    Franco Fulvia Fulvia Franco (Trieste, 21 maggio 1931 – Roma, 15 maggio 1988) è stata un'attrice italiana. Biografia Nel 1948 la conquista del titolo di Miss Italia nella finale di Stresa la portò a una breve apparizione, nei panni di sé stessa, nel...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie