Ricerca avanzata

Supponendo totoate è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 2708 risultati.

  • Di Palma Dariohttps://tototruffa2002.it/di-palma-dario.html

    Di Palma Dario (Roma, 6 novembre 1932 – Roma, 24 ottobre 2004) è stato un direttore della fotografia italiano. Ha raggiunto l'apice della sua carriera, durata circa tre decenni, nella prima metà degli anni settanta, con film quali La prima notte di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Santelli Enricohttps://tototruffa2002.it/santelli-enrico.html

    Santelli Enrico E' stato un fotografo di scena italiano. Fui fotografo di scena in due film con Totò: erano film in bianco e nero e ne feci solo foto in bianco e nero. Lavoravo per lo studio fotografico di Bonsanti. Il primo fu “Il comandante”. Durante...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Testimonianze
  • Montessor Benihttps://tototruffa2002.it/montessor-beni.html

    Montessor Beni (Bussolengo, 31 marzo 1926 – Verona, 11 ottobre 2001) è stato uno scenografo, regista, illustratore, costumista e scenografo veronese. Ha lavorato anche per alcune stagioni per l’Arena di Verona ed per alcuni anni anni negli U.S.A....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Testimonianze
  • Incrocci Zoehttps://tototruffa2002.it/incrocci-zoe.html

    Incrocci Zoe (Brescia, 21 settembre 1917 – Roma, 6 novembre 2003) è stata un'attrice e doppiatrice italiana, sorella maggiore dello sceneggiatore Agenore Incrocci, fu una delle più note caratteriste degli anni cinquanta sul grande schermo. Biografia...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Carotenuto Memmo (Guglielmo)https://tototruffa2002.it/carotenuto-memmo-guglielmo.html

    Carotenuto Memmo (Guglielmo) Guglielmo Carotenuto detto Memmo (Roma, 24 luglio 1908 – Roma, 23 dicembre 1981) è stato un attore e cabarettista italiano. Biografia Fratello di Mario Carotenuto, entrambi figli di Nello Carotenuto, a sua volta noto attore...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Lisi Virna (Pieralisi Virna)https://tototruffa2002.it/lisi-virna-pieralisi-virna.html

    Lisi Virna (Pieralisi Virna) Nome d'arte di Virna Pieralisi (Ancona, 8 novembre 1936 – Roma, 18 dicembre 2014), è stata un'attrice italiana. Ha ottenuto numerosi premi per le sue interpretazioni: due David di Donatello, sei Nastri d'argento, un Globo...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Paul Gloriahttps://tototruffa2002.it/paul-gloria.html

    Paul Gloria (Londra, 28 febbraio 1940) è un'attrice, cantante e danzatrice britannica, naturalizzata italiana, dove giunse nel 1961 a ventun anni, per le sue interpretazioni tanto nel cinema quanto in televisione. È ricordata per il bellissimo fisico...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Miaglia Luigi (Ripp)https://tototruffa2002.it/miaglia-luigi-ripp.html

    Ripp (Miaglia Luigi) (Torino, 7 febbraio 1888 – 7 aprile 1962) è stato un avvocato italiano, meglio noto, sotto lo pseudonimo Ripp, come scrittore e autore di canzoni, riviste musicali in italiano e dialetto piemontese, nonché scenette radiofoniche. È...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Riento Virgilio (D'Armiento Riento Virgilio)https://tototruffa2002.it/riento-virgilio-d-armiento-riento-virgilio.html

    Riento Virgilio (D'Armiento Riento Virgilio) Nome d'arte di Virgilio Riento D'Armiento (Roma, 29 novembre 1889 – Roma, 7 settembre 1959), è stato un attore italiano di teatro e di cinema. Biografia Gli esordi e i primi successi Figlio di un impresario...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Adani Laurahttps://tototruffa2002.it/adani-laura.html

    Adani Laura (Modena, 7 ottobre 1913 – Moncalieri, 30 agosto 1996) è stata un'attrice italiana. Biografìa Quartogenita del commerciante Alberto Adani e di Pia Capri, sin da piccola sente una certa predilezione per la recitazione nonostante non sia...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Parvo Elli (Gobbo Elvira)https://tototruffa2002.it/elli-parvo.html

    Parvo Elli (Gobbo Elvira) All'anagrafe Elvira Gobbo (Milano, 17 ottobre 1914 – Roma, 19 febbraio 2010), è stata un'attrice italiana. Biografia Di madre berlinese e padre friulano. Educata in una scuola svizzera nella città nativa. Debutta diciannovenne...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Fernandel (Contandin Fernand-Joseph-Désiré)https://tototruffa2002.it/fernandel-contandin-fernand-joseph-desire.html

    Fernandel (Fernand-Joseph-Désiré Contandin) Nome d'arte di Fernand-Joseph-Désiré Contandin (Marsiglia, 8 maggio 1903 – Parigi, 26 febbraio 1971), è stato un comico, attore, cantante e regista francese. Il nome d'arte deriva dalla famiglia Manse....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Villi Olga (Villani Olga)https://tototruffa2002.it/villi-olga-villani-olga.html

    Villi Olga (Villani Olga) (Suzzara, 20 gennaio 1922 – Rapallo, 12 agosto 1989) è stata un'attrice italiana. Con Totò ho girato un unico film, nel 1948: « Yvonne la nuit ». E se metto quella pellicola in relazione con « Ultimo tango a Parigi », mi...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Cantalamessa Brunohttps://tototruffa2002.it/cantalamessa-bruno.html

    Bruno Cantalamessa (Napoli, 20 febbraio 1888 – Roma, 10 marzo 1964) è stato un attore e cantante italiano. Figlio del cantante e macchiettista Berardo Cantalamessa, è il padre della soubrette Clely Fiamma. Conosciuto per aver recitato in: Dove sta...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Maldacea Nicola (Nicolino)https://tototruffa2002.it/maldacea-nicola-jr.html

    Maldacea Nicola (Nicolino) Nicola Maldacea (Nicolino), Napoli, 14 settembre 1917 – Massa Lubrense, 12 novembre 1992) è stato un attore italiano. Era fratello dell'attore Franz Maldacea e nipote dell'attore Nicola Maldacea. Lavorò al cinema quasi sempre...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Serpe Pino (Giuseppe)https://tototruffa2002.it/serpe-pino-giuseppe.html

    Serpe Pino (Giuseppe) Fornitore e responsabile di animali per films Ho 87 anni. Totò lo incontrai varie volte. Sui set ho portato tigri, leoni, serpenti, leopardi… Ricordo il suo cane Dick. Ricordo il suo canile. Mi regalò il libro “ ‘A livella” con...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Testimonianze
  • Rondinella Giacomohttps://tototruffa2002.it/rondinella-giacomo.html

    Rondinella Giacomo (Messina, 30 agosto 1923 – Roma, 26 febbraio 2015) è stato un cantante e attore italiano. Biografia Giacomo Francesco Carmine Rondinella nasce a Messina il 30 agosto 1923, figlio di Ciccillo e di Maria Sportelli, cantanti e attori...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente, http://fogliesparsescrittivarii.blogspot.it
    • Categoria: Biografie
  • Viperahttps://tototruffa2002.it/galleria-multimediale/gli-sketch-di-toto/vipera.html

    Vipera Una famosa canzone degli anni '10 e '20 del 1900 dal titolo "Vicoli" fu subito ripresa dal giovane Antonio Clerment (Clemente) e riadattata e rielaborata in "Vipera". E' la storia di un giovane che contrae una malattia venerea con una prostituta...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Goffredo Fofi
    • Categoria: Gli sketch
  • Sketch L'Orlando curiosohttps://tototruffa2002.it/galleria-multimediale/gli-sketch-di-toto/sketch-l-orlando-curioso.html

    Sketch L'Orlando curioso 🎭 La guerra, la farina e la "Ciccia": cronaca romanzata di un paladino smarrito tra censura, gagà e baci al cacio 🎭 Ebbene sì, siamo nel glorioso e penoso 1940, quando l’Italia — tutta retorica e razionamenti — combatte non...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Gli sketch
  • L'oro e la banca di Napolihttps://tototruffa2002.it/galleria-multimediale/la-stampa/articoli-d-epoca/1954-l-oro-e-la-banca-di-napoli.html

    L'oro e la banca di Napoli Lettera da Napoli: ultimate le riprese di “L’oro di Napoli” il materiale proiettato, in attesa del montaggio, promette bene. Intanto ferve l’attività del Circolo del cinema, mentre si parla molto di una cinecittà napoletana...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Federico Frascani, «Cinema Nuovo», anno III, n.39, 15 luglio 1954
    • Categoria: Articoli d'epoca - 1950-1959