Ricerca avanzata

Supponendo totoate è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 2708 risultati.

  • Albertini Annahttps://tototruffa2002.it/albertini-anna.html

    Albertini Anna Nel 1946 partecipò alla tournée della rivista "Eravamo sette sorelle", con la Compagnia di Totò. Riferimenti e bibliografie: Simone Riberto, alias Tenente Colombo

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • 📰 Articoli & Ritagli di stampa - 1920-1929https://tototruffa2002.it/galleria-multimediale/la-stampa/articoli-ritagli-di-stampa/articoli-ritagli-di-stampa-1920-1929.html

    Articoli e ritagli di stampa: anni '20 Il trasferimento a Roma, l'esordio ed i primi momenti difficili nella nuova città. Ma il successo è vicino, Totò pian piano si afferma nei teatri della capitale, poi nei più famosi locali di varietà italiani. Ma...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Multimedia
  • 1959 - Telecamere in vacanzahttps://tototruffa2002.it/la-televisione/1959-telecamere-in-vacanza.html

    TELECAMERE IN VACANZA (1959) Totò e Franca Faldini improvvisano un simpatico sketch per un programma estivo della Rai.

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Televisione
  • 'A cchiù bellahttps://tototruffa2002.it/le-canzoni/a-cchiu-bella-musica2.html

    'A CCHIÙ BELLA La più bella Antonio de Curtis Tu si 'a cchiù bella cosa ca tene stu paese, tu si comm' a na rosa, rosa... rosa maggese. Sti ccarne profumate me metteno int' 'o core comme fosse l'essenza, l'essenza 'e chist'ammore. "A cchiu bella" è una...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Musica
  • Tu sì tutto pe' mmehttps://tototruffa2002.it/le-canzoni/tu-si-tutto-pe-mme.html

    TU SI TUTTO PE' MME Antonio de Curtis, 1955 Tu sei tutto per me 'A vita senz'ammore nun è vita senza ll'ammore no, nun se po' sta; ognuno adda tenè na calamita, 'sta calamita è na necessità. Tu si tutto pe' mme, si 'a vita mia chist'ammore nun è 'na...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Musica
  • Orsini Alfredohttps://tototruffa2002.it/orsini-alfredo.html

    Alfredo Orsini Alfredo Orsini, comico irresistibile, misurato e corretto, era l'attore comico più perfetto che, a detta della stampa dell'epoca, agiva nell'operetta: artista nelle sfumature, dotato del massimo buon gusto, mai si lasciava andare al...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Vita di Angelo Muscohttps://tototruffa2002.it/galleria-multimediale/articoli-d-epoca-altri-artisti-e-altri-temi/i-grandi-artisti-del-varieta/vita-di-angelo-musco.html

    Vita di Angelo Musco Con Musco il teatro siciliano è morto. Musco, può dirsi, non favorì lo sviluppo del teatro dialettale. In quanto, egli vivo. nessuno potè superarlo. Chi scriveva per il teatro siciliano doveva tener conto della personalità di...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Giuseppe Longo, «Tempo», anno IV, n.71, 3 ottobre 1940
    • Categoria: I grandi del Varietà
  • Rinaldi Giuseppe (Peppino)https://tototruffa2002.it/giuseppe-rinaldi.html

    Rinaldi Giuseppe (Peppino) Detto anche Peppino (Roma, 14 settembre 1919 – Roma, 15 dicembre 2007), è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. Biografia Giuseppe Rinaldi, detto Peppino, dopo il debutto cinematografico, appena...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Gemelle Kessler (Kessler Alice, Kessler Helen)https://tototruffa2002.it/gemelle-kessler-kessler-alice-kessler-helen.html

    Gemelle Kessler (Kessler Alice, Kessler Helen) Le gemelle Kessler (in tedesco: Die Kessler-Zwillinge; Nerchau, 20 agosto 1936) sono un duo artistico tedesco costituito dalle sorelle gemelle Alice ed Ellen Kessler. Hanno avuto grande notorietà in Italia...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Zambuto Gero (Zambuto Calogero Lucrezio)https://tototruffa2002.it/zambuto-gero-zambuto-calogero-lucrezio.html

    Zambuto Gero (Zambuto Calogero Lucrezio) All'anagrafe Gerardo Calogero Lucrezio Zambuto (Grotte, 14 aprile 1887 – Bassano del Grappa, 11 gennaio 1944), è stato un attore e regista italiano. Biografia Dopo aver iniziato gli studi di giurisprudenza,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Murgia Tiberiohttps://tototruffa2002.it/murgia-tiberio.html

    Murgia Tiberio (Oristano, 5 febbraio 1929 – Tolfa, 20 agosto 2010), è stato un attore cinematografico Biografia Gli inizi Nato da una famiglia povera, inizia a lavorare fin da giovanissimo come manovale. A venti anni è venditore ambulante de l'Unità,...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Genazzani Osvaldohttps://tototruffa2002.it/osvaldo-genazzani.html

    Genazzani Osvaldo Esordisce come attore nel 1926 in un piccolo ruolo. Dal 1939 recita come attore di primo o secondo piano. Nel 1940 è tra i protagonisti del film di Amleto Palermi e Giorgio Bianchi, San Giovanni decollato, con Totò e Titina De...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Petacci Emiliohttps://tototruffa2002.it/emilio-petacci.html

    Petacci Emilio (Roma, 25 gennaio 1886 – Roma, 20 marzo 1965) è stato un attore italiano. Biografia Fu uno dei caratteristi più presenti nel cinema italiano degli anni quaranta, ma iniziò la carriera artistica sul palcoscenico nel 1909 al Teatro Stabile...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Gore Laura (Regli Laura Emilia)https://tototruffa2002.it/laura-gore.html

    Gore Laura (Regli Laura Emilia) Nome d'arte di Laura Emilia Regli (Bussoleno, 30 settembre 1918 – Roma, 27 marzo 1957), è stata un'attrice italiana. Biografia Nata a Bussoleno, in provincia di Torino, dotata di una bella voce, partecipa all'ora del...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Pisu Mariohttps://tototruffa2002.it/mario-pisu.html

    Pisu Mario (Montecchio Emilia, 21 maggio 1910 – Velletri, 17 luglio 1976) è stato un attore e doppiatore italiano. Biografia Alto, di bella presenza ed elegante figura, è stato attore stimato e quotato dapprima nel teatro e poi nel cinema, settori in...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Berardi Cirohttps://tototruffa2002.it/ciro-berardi.html

    Berardi Ciro (Fano, 11 maggio 1909 – Fano, 25 novembre 1961) è stato un attore italiano. Biografia È stato un attore caratterista, apparso in circa una sessantina di pellicole tra il 1939 e il 1952, spesso in ruoli minori. Dopo aver abbandonato il...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Taranto Carlohttps://tototruffa2002.it/carlo-taranto.html

    Taranto Carlo (Napoli, 18 ottobre 1921 – Napoli, 4 aprile 1986) è stato un attore italiano, spesso nel ruolo di caratterista assieme al fratello Nino sia al cinema che in teatro. Biografia Ha iniziato la carriera nell'immediato secondo dopoguerra...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Scotti Ginohttps://tototruffa2002.it/scotti-gino.html

    Scotti Gino (4 maggio 1914 – 6 agosto 2004) è stato un attore italiano. Biografia È stato un prolifico attore caratterista o di secondo piano dai primi anni quaranta. Galleria fotografica e rassegna stampa Almarin, «Film d'oggi», 13 maggio 1953 - Gino...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Foà Arnoldohttps://tototruffa2002.it/foa-arnoldo.html

    Foà Arnoldo Mi piacciono di più i sorrisi amichevoli delle congratulazioni. Arnoldo Foà (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014[1]) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano. Biografia Le origini Nato a Ferrara in...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Bramieri Gino (Luigi)https://tototruffa2002.it/bramieri-gino-luigi.html

    Bramieri Gino (Luigi) All'anagrafe Luigi Bramieri (Milano, 20 giugno 1928 – Milano, 18 giugno 1996), è stato un comico, cantante e attore italiano di cinema e televisione. Biografia Ancora quattordicenne inizia a lavorare nella città natale come...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie