Ricerca avanzata

Supponendo totoate è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 2708 risultati.

  • Worth Verahttps://tototruffa2002.it/worth-vera.html

    Worth Vera Attrice ungherese attiva tra gli anni '40 e gli anni '60, ha preso parte a molti spettacoli di Varietà con le più famose compagnie teatrali, ed ha all'attivo 5 film. Galleria fotografica e rassegna stampa VERA WORTH HA UN DESIDERIO. - Gli...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Béryl Taniahttps://tototruffa2002.it/beryl-tania.html

    Béryl Tania (22 febbraio 1942) è un'attrice e ballerina tedesca. Biografia Ha recitato in film con Totò e con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia spesso in parti di bella turista straniera in vacanza in Italia. Come ballerina si è anche esibita al teatro...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Cocco Albinohttps://tototruffa2002.it/cocco-albino.html

    Cocco Albino (Roma, 1º marzo 1933 – Roma, 7 marzo 2003) è stato un regista e attore italiano. Fece brevi parti e fu segretario di edizione ed aiuto regista. Sposò, poi separazione e divorzio, Renata Franceschi. Con Totò compare in "Arrangiatevi!",...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Franci Adolfohttps://tototruffa2002.it/franci-adolfo.html

    Franci Adolfo (Firenze, 1895 - Roma, 1 febbraio 1954) è stato un giornalista e sceneggiatore. Scoprì Totò al teatro fiorentino estivo FOLLIE ESTIVE e ne è rimasto uno dei primi illustri ammiratori. E' stato redattore di vari periodici milanesi per...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Furlai Armandohttps://tototruffa2002.it/furlai-armando.html

    Furlai Armando Nell'agosto 1919 risulta Generico nella Compagnia d'operette Lombardo N° 2. Ad inizio 1922 era disponibile in qualità di "Generico macchiette" Perlomeno per il biennio 1932-1934 lavora nella Compagnia di Riviste e Fantasie comiche...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Gattari Mariohttps://tototruffa2002.it/gattari-marco.html

    Gattari Mario Unico film nella sua brevissima carriera di attore, è nel film Totò cerca casa, 1949, nel ruolo di Otello Lomacchio, figlio di Beniamino (Totò)

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Amendola Federicohttps://tototruffa2002.it/amendola-federico.html

    Amendola Federico Figlio di Clemente Amendola e di Adele Martinez, fratello di Mario, Mimma, Emilio, Maria, Isa e Gina. Sposò Amelia Ricci. Nel febbraio 1925 lui ed Erminio Macario furono scritturati da "Isa Bluette". Nel 1931 risulta Direttore...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Jacoponi Nilohttps://tototruffa2002.it/jacoponi-nilo.html

    Jacoponi Nilo Classe 1936, principalmente TRUCCATORE cinematografico, come lo era lo zio Giuseppe Annunziata, mentre il fratello (Ales) Sandro Jacoponi risulta Parrucchiere. Nilo, da ragazzino, fa una posa ne L'IMPERATORE DI CAPRI, 1949 dove è il lift...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • Luciani Mariohttps://tototruffa2002.it/luciani-mario.html

    Luciani Mario Nato nel 1905 (dato da verificare), scomparso a Roma il 30 aprile 1967 per collasso cardiaco (fonte dai quotidiani d'epoca). E' stato commediografo, attore teatrale e generico cinematografico. A teatro ha lavorato un periodo con il teatro...

    • Tipo: Articolo
    • Categoria: Biografie
  • 🖊️ Articoli d'epocahttps://tototruffa2002.it/galleria-multimediale/la-stampa/articoli-d-epoca.html

    Gli articoli d'epoca, Totò in rassegna stampa Raccolta di trascrizioni di articoli, per una migliore consultazione, provenienti da archivi nazionali e internazionali, raccolte personali, biblioteche pubbliche e private, archivi digitali e cartacei. La...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Multimedia
  • Bosi Eliohttps://tototruffa2002.it/bosi-elio.html

    Elio Bosi E' stato macchinista e operatore cinematografico. Ho iniziato a lavorare nel cinema nel 1959. Con Totò lavorai in un film dove lavorava anche Gino Cervi, e che cambiò titolo in distribuzione.(Vinca il migliore= GLI ONOREVOLI) Sì, lavorai ai...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Testimonianze
  • Turco Marcellohttps://tototruffa2002.it/turco-marcello.html

    Marcello Turco E' stato un pittore di scena Discendo da una famiglia di ebanisti. Sono nato nel giugno del 1930. Iniziai a lavorare nel cinema nel 1946. Il mio primo film con Totò fu “FIFA E ARENA”, ero ancora apprendista. Eseguivo ritocchi per...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Testimonianze
  • Marra Ginohttps://tototruffa2002.it/marra-gino.html

    Marra Gino E' stato un elettricista e capo-elettricista cinematografico Sono il primo di otto fratelli. Iniziai a lavorare nel cinema nel 1938, a 16 anni. Ho lavorato, sempre puntuale, per cinquant’anni. Sono in pensione da 13 anni. Prima fui...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Testimonianze
  • Mastrocinque Simonahttps://tototruffa2002.it/mastrocinque-simona.html

    Mastrocinque Simona (22 febbraio 1927 – 9 aprile 2012), scrittrice e regista italiana. Piero Mastrocinque era mio zio paterno, fratello di papà Camillo. Mamma no, non lavorò nello Spettacolo. Dei miei nonni paterni: lui era colonnello dell'esercito, e...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Testimonianze
  • Teatro Politeamahttps://tototruffa2002.it/home/tag/teatro-politeama.html

    Il Teatro Politeama Garibaldi (con la parola Politeama si intende un generico teatro dove si danno rappresentazioni di vario genere, e pertanto è improprio utilizzarla per riferirsi nello specifico a detto Teatro) si trova sulla Piazza Ruggero Settimo...

    • Tipo: Tag
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
  • De Marco Gustavohttps://tototruffa2002.it/home/tag/de-marco-gustavo.html

    (Napoli, 1883 – Napoli, 1944) è stato un comico e attore teatrale italiano del teatro di varietà e del café chantant dei primi due decenni del novecento. Può essere considerato come il comico più famoso della scena napoletana del periodo, anche grazie...

    • Tipo: Tag
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
  • Majeroni Achillehttps://tototruffa2002.it/achille-majeroni.html

    Majeroni Achille (Siracusa, 24 agosto 1881 – Roma, 12 ottobre 1964) è stato un attore e doppiatore italiano. Nato casualmente a Siracusa durante una turné dei genitori, gli attori Achille Majeroni e Graziosa Bignetti, è il fratello dell'attore Dante e...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Simone Riberto, Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie
  • 'E ccornehttps://tototruffa2002.it/le-poesie/e-ccorne.html

    'E CCORNE Le corna - La filosofia del cornuto Og'nuno 'e 'nuie nasce cu 'nu destino: a malasciorta, 'e vvote, va.... po' torna; chi nasce c' 'o scartiello arreto 'e rine, chi nasce c' 'o destino 'e purtà 'e ccorne. Io, per esempio, nun me metto...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Poesie
  • Galleria fotografica - Diana Bandini Roglianihttps://tototruffa2002.it/galleria-multimediale/gallerie-fotografiche-e-rassegne-stampa/galleria-fotografica-diana-bandini-rogliani.html

    Il primo vero amore della sua vita, l'unica donna che ha condotto all'altare da cui ha avuto una figlia: Diana Bandini Rogliani

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi - Federico Clemente
    • Categoria: Multimedia
  • Maggio Pupella (Giustina)https://tototruffa2002.it/maggio-pupella-giustina.html

    Maggio Pupella (Giustina) Nome d'arte di Giustina Maggio (Napoli, 24 aprile 1910 – Roma, 8 dicembre 1999), è stata un'attrice teatrale e attrice cinematografica italiana. Non son colta, so’ ignorante, ignorante con la penna, ma in compenso ho il...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Daniele Palmesi, Federico Clemente
    • Categoria: Biografie