tototruffa2002.it
  • Home
    • Vita e opere in ordine cronologico 📖
    • Antonio de Curtis e la sua famiglia 👪
    • Vita e l'arte di Totò 🎭
    • Biografie 🧑‍🎓
    • I grandi artisti del Varietà 🎭
    • Pillole di Totò 💊
    • Totò e... 🔍
    • Disclaimer & Note legali ⚖️
    • Cookie policy 🍪
    • Collaborazioni 🤝
  • Il teatro
    • Il teatro di Totò: Approfondimenti 🎭
    • Il teatro di Totò: spettacoli e riviste 🎟️
    • Il teatro di Totò: dal 1915 al 1927 🕰️
    • Il teatro di Totò: dal 1927 al 1957 📅
    • I café-chantant in Italia ☕
    • Il Cafè Chantant 🎹
    • Il teatro di varietà 🎪
    • L'avanspettacolo 🎬
    • Il teatro di rivista 💃
  • Il cinema
    • Filmografia di Totò - 1937-1949 🎞️
    • Filmografia di Totò - 1950-1959 🎬
    • Filmografia di Totò - 1960-1967 📽️
    • I films di montaggio 🧩
    • La filmografia virtuale - Le opere mai realizzate 🛠️
    • Locations 📍
  • Le canzoni
    • 'A cchiù bella (Musica) 🎵
    • 'E dduje 'nnammurate
    • 'N ce so' caduto
    • 'O core tuio
    • A chi non lo sapesse
    • Abbracciato cu' tte
    • Aggio perduto 'ammore
    • Baciami
    • Carmè Carmè
    • Casa mia
    • Che me diciste a ffà
    • Chitarra mia
    • Con te!
    • Core analfabeta
    • Dai, dai bambina
    • Ddoje strade
    • Dincello, mamma mia
    • Filomè
    • Geppina Gepi
    • Girotondo
    • Il bel Ciccillo (Musica)
    • Io voglio bene 'e femmene
    • Ischia mia
    • Isola d'oro
    • La mazurka dei vent'anni
    • L'ammore avess' 'a essere (Musica)
    • La cammesella
    • La Mazurka di Totò
    • Le Lavandou
    • Luna 'e mille culure
    • Luntano 'a te
    • Malafemmena
    • Mammarella 'e chistu core
    • Marcello il bello
    • Margherita
    • Margellina blu (Musica)
    • Maria Rosa
    • Me diciste 'na sera
    • Me so' scurdato 'e te (Musica)
    • Me songo annammurato
    • Miss, mia cara Miss
    • Nel paese dei balocchi
    • Nemica
    • Non voglio amare più
    • Nun si 'na femmena
    • Pe' vint'anne
    • Piccerella napulitana (Piccerella piccerè)
    • Povero core mio
    • Rapallo
    • Scettico napulitano
    • Stamme a sentì
    • Sulo (Musica)
    • Statuina a Francesca (Musica)
    • T'aggia lassà
    • Tapioca
    • Tu sì tutto pe' mme
    • Uocchie ca me parlate (Musica)
    • Veleno
    • Voglio campà cu' tte
  • La televisione
    • Totò e la televisione - Approfondimenti e rassegna stampa
    • 1958 - Il Musichiere
    • 1959 - Telecamere in vacanza
    • 1961 - Controfagotto
    • 1962 - Intervista sul set del film "I due colonnelli"
    • 1964 - Cinema d'oggi
    • 1963 - TV7 - Dieci minuti con Totò
    • 1965 - Intervista a Pasolini e Totò sul set del film “Uccellacci e uccellini”
    • 1965 - Segnalibro
    • 1965-1966 - Studio Uno
    • 1966 - Anteprima
    • 1967 - Tuttototò
    • 1969 - Ieri e oggi
    • 1971 - Cinema 70
    • 1980-1988 - Il pianeta Totò
    • 1987 - Totò vent'anni dopo
    • 1987 - Viva Totò
    • 1992 - Caro Totò ti voglio presentare...
    • 1993 - Totò un altro pianeta
    • 1998 - Avvenimenti
    • 1998 - Detti & contraddetti
    • 2007 - Io lo conoscevo bene...
    • 2010 - Totò visto da STRACult
    • 2013 - Cinemag - Giù la maschera - RaiMovie
    • 2017 - 50 anni senza Totò
  • Le poesie
    • 'A 'mmasciata
    • 'A cchiù bella
    • 'A cchiu sincera
    • 'A cunzegna
    • 'A cuscienza
    • 'A femmena
    • 'A livella
    • 'A mundana
    • 'A nnammurata mia
    • 'A passiona mia erano 'e rrose
    • 'A speranza
    • 'A statuetta
    • 'A vita
    • 'A vita è ingiusta
    • 'E ccorne
    • 'E duje 'nnammurate
    • 'E pezziente
    • 'Ncantesimo
    • 'Ngiulina
    • 'Nu juorno all'intrasatta...
    • 'O piso
    • 'O schiattamuorto
    • A Franca
    • All'intrasatta
    • Ammore perduto
    • Balcune e llogge
    • Bianchina
    • Calennario
    • Che me manca!
    • Chi è ll'ommo?
    • Chiove
    • Cuore
    • Dick
    • Donna Amalia
    • Esempio
    • Essa
    • Felicità
    • Ho bisogno di vederti
    • Il cimitero della civiltà
    • Il dramma di Don Ciccio Caccavalle
    • Il fine dicitore
    • L'acquaiola
    • L'ammore avess' 'a essere
    • L'indesiderabile
    • La donna
    • La filosofia del cornuto
    • La società
    • Ll'ammore
    • Ma che dulore!
    • Napule, tu e io
    • Passione
    • Pe' nun te scurdà cchiù
    • Pe' sta' vicino a tte
    • Ricunuscenza
    • Riflessione
    • Sarchiapone e Ludovico
    • Si fosse 'n auciello
    • Statuina a Francesca
    • Tutto è finito
    • Uocchie ca me parlate
    • Uocchie 'ncantatore
    • Viola d'ammore
    • Zuoccole, tammorre e femmene
  • Galleria multimediale
    • Il Museo di Totò: dal progetto iniziale ad oggi 🏛️
    • Il Museo virtuale 🖼️
    • News Museo di Totò 📰
    • Il baule di Totò 🧳
    • La stampa 🗞️
    • Gallerie fotografiche e rassegne stampa 📸
    • Articoli d'epoca - Altri artisti e altri temi 🧾
    • I libri di Totò 📚
    • Totò e la radio 📻
    • I Video - Cinegiornali e vita privata 🎥
    • L'angolo del collezionista e di chi ama l'arte di Totò 🧿
    • Biografia di Totò: la vita e le opere in ordine cronologico 📖
    • Gli sketch di Totò 🎭
    • Immagini e parole 🗨️
  • Detti e contraddetti
    • Detti & Contraddetti: l'arte di Totò, il teatro, cinema, poesie e musica 🎭
    • Detti & Contraddetti: Antonio de Curtis contro Totò ⚔️
    • Detti & Contraddetti: Antonio de Curtis e la sua filosofia di vita 🧠
    • Detti & Contraddetti: l'umanità per il principe Antonio de Curtis ❤️
    • Detti & Contraddetti: Totò, le donne e l'amore 💘
    • Detti & Contraddetti: chi è il principe Antonio de Curtis? 👑
    • Si parla di Totò 🗨️
    • Testimonianze 🗣️
  1. Sei qui:  
  2. Documenti

Documenti

Documenti Doc

Tutti i macrotemi del nostro sito

I documenti

Disclaimer & Note legali

Documenti 7890
Disclaimer e Note Legali Questo è uno spazio web con fini informativi e divulgativi, privo di qualsiasi interesse personale e di lucro, creato con il fine di diffondere l'arte e la vita del Principe Antonio de Curtis in arte Totò. Attraverso…

Le poesie di Totò - Prefazione

Documenti 17723
Le poesie di Totò Totò e la poesia: Malafemmena e le altre I. Totò vs. Antonio de Curtis: il match infinito Cominciamo con una verità lapalissiana (che però nessuno dice mai perché suona scomoda): nemmeno Totò poteva essere Totò per tutto il tempo.…

La televisione - Prefazione

Documenti 16398
Totò e la televisione Totò e il piccolo schermo: una guerra fredda a colpi di sketch Totò e la televisione: una tragicommedia in più atti, dove il protagonista è sempre lui, il Principe della risata, e la Rai è l’antagonista impacciata con l’aria da…

Le canzoni di Totò - Prefazione

Documenti 18743
Le canzoni di Totò Io scrivo canzoni per hobby e sostengo a spada tratta che le canzoni bisognerebbe scriverle soltanto per hobby cioè seguendo una passione ed un’ispirazione che non siano minimamente legate a fattori commerciali Non c’è nessuna…

Il teatro di Totò - Prefazione

Documenti 23263
Il teatro di Totò Il teatro è diverso dal cinema. Quando lavoro in teatro sono eccitato, inebriato. Il calore del pubblico, la comunicazione col pubblico: si diventa una sola cosa col pubblico. Quando facevo teatro volevo molta luce, perché mi…
teatro

Multimedia

Documenti 30296
La galleria multimediale 🎭 Una Galleria per Totò, l’Uomo dai Mille Volti Benvenuti nella Galleria Multimediale di Totò, uno scrigno digitale dove l’immaginazione di un tempo torna a battere ciglio, baffo e bombetta. Un luogo in cui ogni click…

Vita e opere in ordine cronologico

Documenti 32255
Focas Flavio Angelo Ducas Comneno de Curtis di Bisanzio, Gagliardi, Antonio, di Giuseppe, di Luigi, Principe, Conte Palatino, Cavaliere del Sacro Romano Impero, Altezza Imperiale .indice-bio-box { background: #fdfaf6; border: 1px solid #e6dfd2; border-radius:…

Cookie policy di tototruffa2002.it

Documenti 27284
La politica sulla privacy dell'utente che visita il nostro sito Per cominciare... YourOnlineChoices.eu In questo sito web troverete informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazionisui cookieoltre alle tappe da seguire…

Il Cafè Chantant

Documenti 8740
Il Cafè Chantant Storia del teatro "leggero" e i suoi personaggi, dal cafè-chantant al varietà, dall'avanspettacolo alla rivista Storia e origini È il nome con cui è più comunemente noto il café-concert, italianizzato in «caffè-concerto». Esibizioni…

Il varietà

Documenti 7787
Il varietà 💃 Il Varietà: tutto quello che il cinema non fu 🎭 Varietà, mon amour! – Cronache di un teatro per tutti (e per tutto) Se oggi pronunciare la parola “varietà” evoca immagini nostalgiche di sabati sera in bianco e nero, soubrette cotonate e…

Teatro di rivista

Documenti 8016
Teatro di rivista Scale, strass e scollature: guida spirituale all’arte della rivista 🎬 Lo spettacolo inizia! (Prologo: “Guardate cosa vi aspetta…”) Alle Folies Bergère, nulla è lasciato al caso. Tutto è eccesso, tutto è forma, tutto è – parola…

L'avanspettacolo

Documenti 9769
L'avanspettacolo 🎬 L'Avanspettacolo: una vita prima del cinema 📜 Etimologia dell’Avanspettacolo: nomen omen e poi via col trucco Avanspettacolo: un nome che è già una recita, una didascalia parlante, una definizione così banale da sembrare un…

Il teatro di Totò: 1915-1927

Documenti 6003
Il teatro di Totò: dal 1915 al 1927 Totò è il teatro. Il cinema, nel migliore dei casi, lo ha dimezzato. Nel peggiore, che era poi la norma, lo ha puramente e semplicemente tradito.Mario Castellani Totò: genesi di un Genio 🎭 1912-1920: Tra staccate…

Pillole di Totò

Documenti 7423
Pillole di Totò 💬 Cronache Minime di una Vita Massima 🎭 Totò a Piccole Dosi: Il Principe in Pastiglie da Mandare Giù Ridendo C’è chi la vita la racconta per capitoli, chi per atti, chi per decenni. E poi c’è chi, come in questo caso, la serve a…

Approfondimenti

Documenti 6832
Totò: tra pergamene, processi e profumi di cipria - La vita e l'arte Benvenuti nella sezione più indiscreta, ficcanaso e sfacciatamente devota della rete, dedicata a quel monumento nazionale in carne, ossa e monocolo che risponde al nome di Antonio…

Totò e...

Documenti 4779
📖 Totò e le memorie degli altri 🎭 Totò e i Testimoni del Mito In questa pagina non si parla di Totò per sentito dire. Non ci si affida al cugino del barbiere del portiere della vicina di casa di un aiuto elettricista di Cinecittà. No. Qui si…

Gli sketch, dal teatro al cinema

Documenti 5793
Gli sketch più famosi, dal teatro al cinema 🎭 Totò: l’Inclassificabile, l’Improvvisatore, l’Irripetibile Di lui si è detto tutto, e quindi è ora di dire anche il superfluo: Totò non si può riassumere, incasellare, etichettare. È uno di quei fenomeni…

Il teatro di Totò: spettacoli e riviste

Documenti 6315
La cronologia teatrale di Totò, dal 1915 al 1957 📜 Indice della Cronologia Teatrale 1915 – 1921Dalle “periodiche” ai teatrini. Primi passi di Antonio Clemente “Clerment”. 1922Primi passi verso il successo: Roma, Napoli… 1923 – 1926I primi successi…

Biografie

Documenti 14743
Biografie e testimonianze Totò & Co. – Biografie dal Regno della Risata 🎭 Totò, il Re e il suo Corteo di Anime: una Biografia Corale Totò, si sa, è stato un universo. E come ogni universo che si rispetti, non orbita da solo: ha le sue lune, i suoi…

Onorevole? Ma mi faccia il piacere...

Documenti 367472

I café-chantant in Italia

Documenti 4066
Nascita del café-chantant in Italia: saloni, caffè e teatri 💃 Cafés-Chantants: l'altra Italia (quella col ventaglio e il pizzo nero) 🎭 Totò, Petrolini & Co.: Radici Comiche nel Sottosuolo del Varietà Ah, l’Italia di fine Ottocento! Un paese che…

Locations - Davinotti

Documenti 3086
Totò: Viaggi nel Tempo (e nello Spazio Urbano) Benvenuti nella sezione più nostalgica, geograficamente disorientante e cinefilamente ossessiva del culto totiano: le location dei film di Totò, ieri e oggi. Un viaggio non tanto nella filmografia, ma…

Collaborazioni

Documenti 1180
Collaborazioni 🔍 Collaborazioni d'autore: tutti pazzi per Totò . 📰 Totò tra le righe: quando la carta stampata si inchina al Principe C'è chi raccoglie francobolli, chi colleziona farfalle, e poi ci siamo noi — i totoisti convinti — che abbiamo…

Informazioni sul sito tototruffa2002.it

Documenti 1787
Informazioni sul sito tototruffa2002.it di Daniele Palmesi 🎬 NASCITA DI UNA PASSIONE Ogni vocazione che si rispetti comincia con una rivelazione, un’epifania domestica, un momento di sacra allegria nel salotto di casa: e qui non c’è eccezione. Ho…

Il cinema e Totò - Prefazione

Documenti 33120
Totò e il cinema Totò è il teatro. Il cinema, nel migliore dei casi, lo ha dimezzato. Nel peggiore, che era poi la norma, lo ha puramente e semplicemente tradito.Mario Castellani 🎬 Totò e il Cinema: Una Storia di Amore e Resistenza Cinematografica 💔…

Il teatro di Totò: 1927-1957

Documenti 1351
Il teatro di Totò: dal 1927 al 1957 Il teatro è diverso dal cinema. Quando lavoro in teatro sono eccitato, inebriato. Il calore del pubblico, la comunicazione col pubblico: si diventa una sola cosa col pubblico. Quando facevo teatro volevo molta…

La televisione - Approfondimenti e rassegna stampa

Documenti 2156
Totò e la televisione - Approfondimenti e rassegna stampa dell'epoca Non ho alcuna intenzione di bruciare la mia carriera in poche ore di trasmissione televisiva. Il video è una buona cosa soltanto per i giovani che devono farsi conoscere. Perché…

Il teatro di Totò: Approfondimenti

Documenti 1052
Il teatro di Totò: approfondimenti, immagini e rassegna stampa Il teatro è diverso dal cinema. Quando lavoro in teatro sono eccitato, inebriato. Il calore del pubblico, la comunicazione col pubblico: si diventa una sola cosa col pubblico. Quando…

Siti partner

Archivio Anna Magnani

citta pasolini nero

© 2002-2025 a cura di Daniele Palmesi. Collaborazione storico-biografica: Simone Riberto. Collaborazione storica, fotografica e documentale: Federico Clemente e Domenico Schembari.
tototruffa2002.it © 2002 è concesso in licenza CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visita questa pagina

Disclaimer e note legali


tototruffa2002.it è concesso in licenza con i termini CC BY-NC-ND 4.0

Materiale protetto da copyright ©tototruffa2002.it - 2002-2024