-
Antonio Musu
(Napoli, 14 maggio 1916 – Pisa, ottobre 1979) è stato un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano.
-
Antonio Nicotra
(Catania, 24 ottobre 1908 – Verona, 16 aprile 2002) è stato un attore italiano.
-
Antonio Petito
-
Antonio Pierfederici
Talvolta indicato come Tonino Pierfederici (La Maddalena, 18 marzo 1919 – Roma, 6 gennaio 1999), è stato un attore italiano.
-
Antonio Schioppa
-
Appesa la maschera diventava un poeta
-
Approfondimenti
-
Approfondimenti e rassegna stampa - Eduardo De Filippo
-
Aquilino Umberto
-
Arabella
-
Aragno Giorgio
(1928-2004), è stato uno scenografo.
-
Arcobaleno
Arcobaleno è un film del 1943, diretto dal regista Giorgio Ferroni. Prodotta dalla C.I.F (Consorzio Italiano Film) di Carlo Borsari, la pellicola risulta, da alcuni annunci, messa in lavorazione nel dicembre 1942. Il film è stato probabilmente montato con scarti e/o spezzoni di altri film, mai distribuito e mai completato, era dichiarato pronto per la distribuzione nel maggio 1943. Forse per recuperare un po' di denaro, molto materiale del film venne incorporato nel film di rivista Dove sta Zazà? del 1947. In una breve scena di tre minuti, appare Totò, che in seguito ha sempre smentito di voler partecipare al film. Già nel 1943 si era pensato di dar vita ad una sorta di rivista filmata, assegnandone la regia a Gustavo Abel, poi a Crescenzio Benelli e infine a Giorgio Ferroni, su soggetto di Aldo Rubens e con l'impiego di grandiose scenografie, straordinarie orchestre e ballerine di prim' ordine. Il titolo del film doveva essere "Arcobaleno" e avrebbero dovuto prendere parte, in rapide successioni o sketch, Totò, Nino Taranto, Wanda Osiris, Carlo Dapporto e altri comici di successo, che si ritroveranno poi puntualmente ne "I pompieri di Viggiù".
-
Ariè Bruno
-
Ariodante Dalla
Ariodante Dalla, noto anche con lo pseudonimo di Dario Dalla (Bologna, 1º ottobre 1919 – Torino, 14 ottobre 1966), è stato un cantante italiano.
-
Aristide Garbini
Aristide Garbini (Aristodene Garbini; Roma, 9 aprile 1890 – Roma, 3 febbraio 1950) è stato un attore italiano.
-
Arlorio Giorgio
-
Armando Annuale
(Napoli, 5 giugno 1884 – Roma, 20 marzo 1962) è stato un attore italiano.
-
Armando Antoniani
-
Armando Guarnieri
È stato un attore caratterista dalla fine degli anni trenta fino alla fine degli anni sessanta.
-
Armando Migliari
(Frosinone, 29 aprile 1887 – Roma, 15 giugno 1976) è stato un attore italiano.
-
Armenia Balducci
(Roma, 13 marzo 1933) è una sceneggiatrice, attrice cinematografica e regista italiana.
-
Arnaud Fede
-
Arnoldo Foà
(Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano.
-
Aroldo Tieri
(Corigliano Calabro, 28 agosto 1917 – Roma, 28 dicembre 2006) è stato un attore italiano.
-
Aroldo Tieri, tanto teatro dopo tanto Totò
-
Aroldo Tieri: «io e Totò, legionari sulla spiaggia di Fregene»
-
Arpino Giovanni
(Pola, 27 gennaio 1927 – Torino, 10 dicembre 1987) è stato uno scrittore e giornalista italiano. Giovanni Arpino nasce a Pola (all'epoca ancora italiana), dove il padre, ufficiale di carriera, era di guarnigione. Si trasferisce prima a Bra, città d'origine di sua madre, dove sposa Caterina Brero, e poi a Torino, dove rimane per il resto della sua vita. Laureatosi presso l'Università degli Studi di Torino (facoltà di Lettere) con una tesi su Sergej Aleksandrovič Esenin nel 1951, nell'anno successivo esordisce nella letteratura con il romanzo Sei stato felice, Giovanni, pubblicato da Einaudi.
-
Arrangiatevi
-
Arrangiatevi Anno 1959 tutta colpa della Merlin
-
Arrangiatevi Le signore troppo curiose
-
Arrigotti Dino
-
Arsenieva Masha
Ballerina vincitrice di Olimpiadi di danza. Nell'ottobre del 1943 è al teatro Valle di Roma. Tra altre stars compreso Totò, partecipa allo Spettacolo pro-sinistrati del Sud-Italia
-
Articoli & Ritagli di stampa - 1920
-
Articoli & Ritagli di stampa - 1930
-
Articoli & Ritagli di stampa - 1940
-
Articoli & Ritagli di stampa - 1950-1954
-
Articoli & Ritagli di stampa - 1950-1959
-
Articoli & Ritagli di stampa - 1955-1959
-
Articoli & Ritagli di stampa - 1960
-
Articoli & Ritagli di stampa - 1970
Pagina 12 di 99