-
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
-
Bettarini Leonarda
-
Bianca Maria Fusari
(Roma, 8 luglio 1932) è un'attrice italiana.
-
Bianca Stagno Bellincioni
Data di nascita: 23 gennaio 1888 Budapest (Ungheria) - Data di morte: 17 settembre 1980 Milano (Italia)
-
Bianchi Gino
-
Bianchina
-
Bianco Giuseppina
-
Biancoli Oreste
(Bologna, 20 ottobre 1897 – Roma, 25 novembre 1971) è stato uno sceneggiatore e regista italiano. Nato a Bologna, dove si laurea in Giurisprudenza, inizia a lavorare come giornalista e commediografo, trasferndosi a Roma alla fine degli anni venti per collaborare alle sceneggiature di alcuni film.
-
Bice Valori
(Roma, 13 maggio 1927 – Roma, 17 marzo 1980) è stata un'attrice e comica italiana di teatro, cinema e televisione.
-
Bilancione Pierino
-
Billi & Riva
-
Billi e Riva ad alta tensione
-
Billi e Riva Caccia al tesoro con Romolo, Remo e la Luna
-
Billi e Riva dottori in comicità
-
Billi e Riva Facciamo otto chiacchiere a quattro mani
-
Billi e Riva sono fatti così
-
Billi e Riva telepatici
-
Billi-Riva: toga e tocco
-
Bini Alfredo
(Livorno, 12 dicembre 1926 – Tarquinia, 16 ottobre 2010) è stato un produttore cinematografico italiano.
-
Biografia di Totò: la vita e le opere in ordine cronologico
-
Bloccata la Roma-Napoli dagli ospiti di "Errepi"
-
Bobby Solo: in testa il cantante "muto"
-
Bolchi Sandro
-
Bolognini Manolo
-
Brero Nino
-
Breve ritratto artistico di Alberto Sordi
-
Brillarelli
-
Britt Ekland
(Stoccolma, 6 ottobre 1942) è un'attrice svedese. Cresciuta in una famiglia con tre fratelli, con la madre morta giovane di Alzheimer, studia arte drammatica ed inizia appena ventenne la carriera da attrice, diventando in Italia quasi immediatamente una stella.
Nel 1963 recita nel film Il comandante (con Totò). Dal 1964 al 1968 domina le cronache rosa per il suo matrimonio con Peter Sellers dal quale ha avuto un figlio. Il rapporto è turbolento e termina con il divorzio. I due recitano anche insieme in un paio di film. Nel 1970 è protagonista nel film I cannibali di Liliana Cavani. Nel 1973 recita in The Wicker Man dove, a causa di una scena in cui danza nuda, provoca la censura della pellicola. L'anno successivo è una Bond girl nell'Uomo dalla pistola d'oro.
Al termine degli anni settanta torna al centro dei gossip, per un altro rapporto tormentato con Rod Stewart. Nel 1984 si sposa con Jim Phantom da cui ha un figlio, prima di divorziare nel 1992.
-
Britt Ekland ha imparato la lezione
-
Britt Ekland: «sentivo che aveva bisogno di me»
-
Brizzolari Ennio
-
Bruce Cabot
Pseudonimo di Étienne Pelissier Jacques de Bujac (Carlsbad, 20 aprile 1904 – Woodland Hills, 3 maggio 1972), è stato un attore statunitense.
Pagina 16 di 99