-
Mario Feliciani
(Milano, 12 marzo 1918 – Barcellona, 11 agosto 2008) è stato un attore e doppiatore italiano.
-
Mario Frera
Nome d'arte di Mario Frescura (1924 – 1987), è stato un attore italiano.
-
Mario Giannini
(Roma, 1º maggio 1920 – Falconara Marittima, 24 aprile 1942) è stato un attore italiano.
-
Mario Mangini
Mario Mangini, noto anche con lo pseudonimo di Kokasse (Napoli, 1905 –...), è stato un commediografo, sceneggiatore e regista teatrale italiano. Negli anni trenta, quaranta e cinquanta, spesso in coppia con Francesco Cipriani Marinelli (si firmavano come Nelli & Mangini), fu tra i più fecondi e famosi autori di riviste teatrali italiani. Tra gli artisti più famosi per cui scrisse ci furono Totò, Nino Taranto, Mario Riva. Collaborò a diversi copioni di questo genere anche con Eduardo de Filippo (che utilizzava lo pseudonimo di Tricot) e con Totò.
Sempre in coppia con Nelli, e insieme a Pietro Garinei e Sandro Giovannini, fece parte della Bottega della rivista, una cooperativa di autori che, con lo pseudonimo "Geri e Sampietro", produsse negli anni '40 diversi copioni teatrali di successo. Negli anni '50 e sessanta fu infine anche sceneggiatore di diversi film, sempre di Totò.
La coppia Nelli & Mangini ottenne nel 1946 il premio Maschera d'argento, insieme ad Anna Magnani, Nino Taranto, Lucy D'Albert e Enrico Viarisio. Sposò Maria Scarpetta, figlia di Eduardo Scarpetta, lei stessa autrice di commedie, oltre che attrice, con lo pseudonimo di Mascaria.
Per la Compagnia Stabile Napoletana Molinari di Enzo Aulicino, con Totò:
1929: Messalina (Kokasse e Mascaria)
1929: Santarellina (di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, riduzione di Mario Mangini)
1929: Bacco, Tabacco e Venere (Mario Mangini e Carlo Mauro)
1930: I tre moschettieri (Kokasse)
Avanspettacoli per la Compagnia di Riviste e Fantasie Comiche Totò:1934: I tre moschettieri (Mario Mangini e Tramonti, pseudonimo di Paolo Rampezzotti)
1936: Una terribile notte (Mario Mangini)
-
Mario Mattòli
(Tolentino, 30 novembre 1898 – Roma, 26 febbraio 1980) è stato un regista e sceneggiatore italiano fra i più popolari del suo tempo.
-
Mario Mattoli batte Walter Chiari in due tempi
-
Mario Meniconi
(Roma, 14 agosto 1912 – Roma, 15 giugno 1984) è stato un attore italiano.
-
Mario Merlini
-
Mario Molfesi
(Napoli, 25 Maggio 1907 –...) è stato un attore italiano.
-
Mario Monicelli
(Roma, 16 maggio 1915 – Roma, 29 novembre 2010) è stato un regista, sceneggiatore e scrittore italiano.
-
Mario Monicelli è polemico ma parla bene di tutti
-
Mario Monicelli in piazza Maggiore per Totò e Carolina
-
Mario Monicelli rievoca i segreti del suo film «Totò e Carolina» tartassato dalla censura
-
Mario Monicelli, un eroe del nostro tempo
-
Mario Monicelli: «che bei tempi quelli con Totò»
-
Mario Passante
(Napoli, 14 ottobre 1912 – 1974) è stato un attore italiano.
-
Mario Petri Gli piacerebbe essere Babrablù
-
Mario Pisu
Mario Pisu (Montecchio Emilia, 21 maggio 1910 – Velletri, 17 luglio 1976) è stato un attore, regista e doppiatore italiano
-
Mario Riva
Pseudonimo di Mariuccio Bonavolontà (Roma, 26 gennaio 1913 – Verona, 1º settembre 1960), è stato un conduttore televisivo e attore italiano, che raggiunse vasta popolarità negli anni cinquanta.
-
Mario Riva e la musica
-
Mario Riva è morto ieri sera a Verona
-
Mario Siletti
(Torino, 5 febbraio 1897 – Roma, 17 marzo 1977) è stato un attore italiano.
-
Mario Soldati
(Torino, 17 novembre 1906 – Tellaro, 19 giugno 1999) è stato uno scrittore, giornalista, regista cinematografico, sceneggiatore e autore televisivo italiano.
-
Mario Soldati Partirà per Hollywood anche Soldati
-
Mario Soldati: «ho finito di fare il clown»
-
Mario Valdemarin
(Gorizia, 31 dicembre 1931) è un attore italiano attivo sia nel cinema che in teatro ed in televisione fra gli anni cinquanta e gli anni ottanta.
-
Marionette senza fili
-
Marisa Mantovani
Attrice, commediografa e doppiatrice italiana. Dopo aver frequentato le scuole superiori, segue corsi di canto, danza e recitazione.
-
Marisa Merlini
Marisa Merlini (Roma, 6 agosto 1923 – Roma, 27 luglio 2008) è stata un'attrice italiana, attiva nel teatro, al cinema e in televisione.
-
Marisa Traversi
(Milano, 5 agosto 1936) è un'attrice italiana.
-
Marotta Giuseppe
-
Marra Gino
-
Marucco Rita
-
Mary Poppins e Totò le Mokò
-
Marziano II Lascari di Lavarello Il Patriarca me l'ha data e guai a Totò se me la tocca
-
Maschera d'argento
-
Massenzio
-
Massenzio Aspettano il principino
-
Massenzio Deceduto durante il parto il figlio di Totò e Franca Faldini
-
Massenzio E' morto dopo due ore il figlioletto di Totò
-
Massenzio E' morto il figlioletto di Totò e Franca Faldini
-
Massenzio Felicità in vista per tre mamme
-
Massenzio Franca Faldini va migliorando
-
Massenzio Il bimbo di Totò e Franca Faldini è nato morto per un colpo d'aria
Pagina 63 di 99