Detti & contraddetti

Programma in omaggio a Totò andato in onda nel 1987 e in replica nel 1998 sui canali Mediaset, esattamente su Italia Uno. Si tratta di un collage con spezzoni dei film più popolari e gli sketch più comici di Totò.
Rassegna stampa

Uno «special» formato da un’antologia di brani di 35 film di Totò andrà in onda su Italia 1 alle 22.15. Titolo «Totò: detti e contraddetti»; sottotitolo: «Il principe della risata preso in parola». L’omaggio di Italia 1 al principe della risata si rifà ai capitoli nei quali è articolata l’opera di Karl Kraus («Detti e contraddetti», appunto, pubblicata da Adelphi). Vengono infatti proposte sequenze di film in sintonia coi temi affrontati a mano a mano da Kraus: donna, fantasia, morale, cristianesimo, arte, società, politica, psicologia e così via.
Si tratta dunque di un’occasione provocatoria per rivisitare un comico, la cui napoletanità è fuori discussione, sulla falsariga del pensiero di uno degli intellettuali mitteleuropei più autorevoli del primo Novecento. Questo omaggio si inserisce nell’«operazione» di recupero culturale della figura di Totò, snobbato ai tempi dei suoi maggiori successi cinematografici e tornato a essere protagonista, a 20 anni dalla morte, in pubblicazioni monografico-antologiche («Totò: l’uomo e la maschera», di Franco Faldini e Goffredo Fofi, ed. Feltrinelli).
«Il Piccolo di Trieste», 31 ottobre 1987
Sintesi delle notizie estrapolate dagli archivi storici dei seguenti quotidiani e periodici:
- «Il Piccolo di Trieste», 31 ottobre 1987