Malaspina Michele

(Genova, 16 agosto 1908 – Roma, 13 gennaio 1979) è stato un attore italiano.

È stato attivo nel doppiaggio cinematografico e come attore teatrale. In televisione ha interpretato lavori di prosa e sceneggiati televisivi, fra cui La Pisana e L'assassinio dei fratelli Rosselli.

Assieme a Luigi Capuano e a Nando Bruno curò il soggetto del film Bellezze a Capri, da lui interpretato nel 1951.

È morto all'età di 70 anni.

Biografia

Nato nel sobborgo industriale di Bolzaneto da una famiglia di commercianti, si è avvicinato in giovane età alla recitazione, entrando a far parte di una compagnia teatrale filodrammatica. Fu Alfredo Sainati ad avviarlo, ancora diciottenne, alla carriera professionistica scritturandolo nella propria compagnia.

Prima di dedicarsi al doppiaggio cinematografico, fu interprete, alla EIAR Torino, di numerose commedie radiofoniche. Come attore caratterista, dagli anni trenta fu utilizzato prevalentemente in ruoli da comprimario. La maggiore popolarità gli venne con la partecipazione, fra gli anni cinquanta e sessanta, ai grandi sceneggiati RAI (fra gli altri, Il piccolo Lord, del 1960). Inoltre lavorò come doppiatore per O.D.I., C.I.D., A.R.S. e S.A.S.

Prosa radiofonica RAI

Serenata perduta, commedia di Pierre Rocher, regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 16 febbraio 1949.
La sera del grande silenzio, radiodramma di Giambattista Angioletti, regia di Guglielmo Morandi trasmesso il 12 febbraio 1950.
Anche il più furbo ci può cascare, commedia di Aleksandr Ostrovskij, regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 6 agosto 1956.

Prosa televisiva RAI

Maria a Nazareth, di Giovanni Gigliozzi, regia di Alberto Casella, trasmessa il 25 marzo 1950.
L'incorruttibile, regia di Enrico Colosimo, trasmessa il 9 marzo 1962.
La felicità del signor Guma, regia di Massimo Scaglione, trasmessa il 14 agosto 1973.


Galleria fotografica e stampa dell'epoca


Filmografia

Cavalleria, regia di Goffredo Alessandrini (1936)
Giuseppe Verdi, regia di Carmine Gallone (1938)
Il cavaliere di San Marco, regia di Gennaro Righelli (1939)
Arditi civili (1940)
La prima donna che passa (1940)
Melodie eterne (1940)
Notte di fortuna, regia di Raffaello Matarazzo (1941)
Il cavaliere senza nome (1941)
Villa da vendere (1941)
L'ultimo addio (1942)
Una volta alla settimana (1942)
Le miserie del signor Travet (1945)
Lo sciopero dei milioni (1947)
Emigrantes (1948)
Cielo sulla palude (1949)
I peggiori anni della nostra vita (1949)
Sambo (1950)
Vita da cani (1950)
Bellezze a Capri (1951, anche soggetto)
Destino (1951)
Ultimo incontro di Gianni Franciolini (1951)
Buon viaggio, pover'uomo di Giorgio Pàstina (1951)
L'eterna catena (1952, non accreditato)
Totò a colori (1952)
Le avventure di Mandrin (1952)
Il sogno di Zorro (1952)
Il tenente Giorgio di Raffaello Matarazzo (1952)
Inganno (1952)
Il tallone d'Achille (1952)
Amanti del passato (1953)
Perdonami!, regia di Mario Costa (1953)
Napoletani a Milano (1953)
Ballata tragica (1954)
Papà Pacifico (1954)
La canzone più bella (1957)
Primo applauso (1957)
Vacanze d'inverno (1959)
La cambiale (1959)
La scimitarra del Saraceno, regia di Piero Pierotti (1959)
Les nuits de Raspoutine (1960)
I piaceri del sabato notte (1960)
È arrivata la parigina (1960)
Ursus nella valle dei leoni (1961)
Gli amanti latini (1965, episodio Amore e morte)
I due sergenti del generale Custer (1965)
La volpe e le camelie (1966)
Due mafiosi contro Al Capone (1966)
3 Supermen a Tokio (1968)
Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù? (1971)
Il delitto Matteotti (1973)
No il caso è felicemente risolto di Vittorio Salerno (1973)
Il pretore (1976)

Televisione

Ottocento (1959, sceneggiato televisivo)
Tenente Sheridan (1959-1960, prima serie Giallo Club, episodi Qualcuno al telefono, 1959, e La notte della verità, 1960)
La Pisana (1960, sceneggiato televisivo)
Vita col padre e con la madre (1960, sceneggiato televisivo)
Il piccolo Lord (1960, sceneggiato televisivo)
Tartarino di Tarascona (1960, film TV)
Operazione Vega (1962, telefilm)
Una tragedia americana (1962, sceneggiato televisivo)
Paura per Janet (1963, sceneggiato televisivo)
La cittadella (1964, sceneggiato televisivo)
La figlia del capitano (1965, sceneggiato televisivo)
Le avventure di Laura Storm (1965, episodio Una bionda di troppo)
Il conte di Montecristo (1966, sceneggiato televisivo)
Le inchieste del commissario Maigret (1966, episodio Non si uccidono i poveri diavoli)
Vita di Cavour (1967, sceneggiato televisivo)
La fiera della vanità (1967, sceneggiato televisivo)
I promessi sposi (1967, sceneggiato televisivo)
I Buddenbrook (1971, sceneggiato televisivo)
La bufera (1975, sceneggiato televisivo)
Il garofano rosso (1976, film televisivo)
Qui squadra mobile (1973, miniserie televisiva, episodio Un caso ancora aperto)
Accadde a Lisbona (1974, miniserie televisiva)

Doppiaggio

John Crawford in Cielo di piombo, ispettore Callaghan
George Kennedy ne La stella di latta
Abraham Sofaer in Quo vadis?
Shōgo Shimada in Tora! Tora! Tora!
Ronald Fraser in Giungla di bellezze
Andy Devine ne Le avventure di Huck Finn
Bartlett Mullins ne L'occhio che uccide
Geoffrey Weeks ne I tre dell'Operazione Drago
Edgar Bergen in Bongo e i tre avventurieri
Buddy Clark ne Lo scrigno delle sette perle
Robert Coote in Oscar insanguinato
Benno Sterzenbach in Tre uomini in fuga
Georges Rigaud in Horror Express
George Sanders in Galaxy Horror - Anno 2001
Pat O'Brien ne Il ragazzo dai capelli verdi
Fernando Villeña in Terrore nello spazio
Eduardo Fajardo ne Il tempo degli avvoltoi
Eiji Okada in Odissea sulla Terra
Alberto Rabagliati in Susanna tutta panna
Georges Géret in Una ragione per vivere e una per morire
Vittorio André in Caltiki, il mostro immortale
Gustavo De Nardo ne La frusta e il corpo
Folco Lulli in Non c'è pace tra gli ulivi
Nerio Bernardi in Fanfan la Tulipe
Nino Besozzi ne La legge è legge
Frank Wolff ne Il grande silenzio
Viktor Stanitsyn in Guerra e pace