Inna Alexeievna

Inna Alexeievna

 

(In ucraino Інна Олексіївна, Inna Oleksiïvna); (Kiev, 28 gennaio 1876 – Genova, 3 dicembre 1980) è stata un'attrice ucraina naturalizzata italiana.

Biografia

Originaria dell'Ucraina, ma residente in Italia sin da bambina, fu una celebre caratterista attiva in una decina di pellicole.

Arrivò al cinema molto anziana, ed esordì ad Hollywood nel 1956, sostenendo una parte nel film Guerra e pace, (1956), di King Vidor con Audrey Hepburn ed Henry Fonda.

Apparve in seguito in ruoli secondari in pellicole come Il vedovo, (1959), di Dino Risi o Che fine ha fatto Totò Baby?, (1964), di Ottavio Alessi.

Divenne celebre grazie al film Il giardino dei Finzi Contini, (1970), di Vittorio De Sica, dove era la nonna di Micol.

Sostenne la sua ultima parte nel film Il gatto dagli occhi di giada, (1977), di Antonio Bido, divenuto uno dei veri e propri cult degli anni settanta.

Morì tre anni dopo, alla veneranda età di 104 anni, nella città di Genova.

Usò frequentemente lo pseudonimo Inna Alexeieff.

Filmografia

Guerra e pace, regia di King Vidor (1956), non accreditata
Il vedovo, regia di Dino Risi (1959), non accreditata
Che fine ha fatto Totò Baby?, regia di Ottavio Alessi (1964), non accreditata
La vendetta della signora, regia di Bernhard Wicki (1964)
Giulietta degli spiriti, regia di Federico Fellini (1965), non accreditata
La virtù sdraiata, regia di Sidney Lumet (1969)
Il giardino dei Finzi Contini, regia di Vittorio De Sica (1970)
Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!!, regia di Paul Morrissey (1974)
Il gatto dagli occhi di giada, regia di Antonio Bido (1977)