Articoli e ritagli di stampa: anni '20
Il trasferimento a Roma, l'esordio ed i primi momenti difficili nella nuova città. Ma il successo è vicino, Totò pian piano si afferma nei teatri della capitale, poi nei più famosi locali di varietà italiani. Ma la strada è ancora in alita.
Raccolta di ritagli e trascrizioni di trafiletti e flani promozionali dei film
Articoli d'epoca
Articoli d'epoca, anno 1920
Approfondimenti
12399
Gustavo De Marco, l'ispiratore di Totò
GUSTAVO DE MARCO, L'ISPIRATORE DI TOTÒ [...] Così c’erano sempre per me applausi a non finire. Ma che erano, quelli destinati a me, in confronto agli applausi che riscuoteva Gustavo De Marco? Io lo conobbi a Roma, all'Acquario. Ero uno del pubblico…
Approfondimenti
15828
Totò e Liliana Castagnola, fu vero amore
LILIANA CASTAGNOLA, FU VERO AMORE È morta, se n'è ghiuta 'n paraviso!Pecchè nun porto 'o llutto? Nun è cosarispongo 'a gente e faccio 'o pizzo a riso ma dinto 'o core è tutto n'ata cosa! Biografia sintetica di Liliana Castagnola Liliana Castagnola è…
Approfondimenti
3151
Pasquale Anatriello, «Pasqualino 'o barbiere»
Pasquale Anatriello, «Pasqualino 'o barbiere» I primi degli anni '20, rappresentarono per Totò il periodo delle peripezie e degli insuccessi nella ricerca di una buona scrittura teatrale. Provò allora ad ispirarsi al grande Rodolfo Valentino…
Approfondimenti
2821
Totò con la compagnia di Mimì Maggio al Teatro «Orfeo» di Napoli
Totò con la compagnia di Mimì Maggio al Teatro «Orfeo» di Napoli Con la Maggio-Coruzzolo-Ciaramella, nei primi anni di vita dell’Orfeo, ha contatti anche Totò. Questo rapporto, ancorché in una confusione di date e anche di nomi, non è stato mai…
Approfondimenti
1746
Totò e la divisa da soldato
Totò e la divisa da soldato Tutti i biografi immaginano un Totò poco più che sedicenne quando decise di avanzare la domanda di volontario al Distretto militare di Napoli e l’inizio della ferma tra 1914 e 1915. Ma se la domanda fu da volontario, non…
Tragedia fra amanti in un albergo
Tragedia fra amanti in un albergo Circa otto mesi sona il ragioniere cav. Alberto Sala, d'anni 37, abitante in via Farini, 26, conobbe a Genova, dove si recava di frequente per ragione del suoi affari, la canzonettista Eugenia Castagnola di…