Articoli e ritagli di stampa: anni '20
Il trasferimento a Roma, l'esordio ed i primi momenti difficili nella nuova città. Ma il successo è vicino, Totò pian piano si afferma nei teatri della capitale, poi nei più famosi locali di varietà italiani. Ma la strada è ancora in alita.
Raccolta di ritagli e trascrizioni di trafiletti e flani promozionali dei film
Articoli d'epoca
Articoli d'epoca, dal 1920 al 1929

25 Dic 2020
Tragedia fra amanti in un albergo – Milano, 14 ottobre 1920: rassegna stampa e contesto della vita di Liliana Castagnola
Tragedia fra amanti in un albergo Milano, 14 ottobre 1920: rassegna stampa e contesto della vita di Liliana Castagnola Circa otto mesi sona il ragioniere cav. Alberto Sala, d'anni 37, abitante in via Farini, 26, conobbe a Genova, dove si recava di…

05 Dic 2020
Il paradiso delle donne alla Sala Umberto (Roma, 1928) – Totò trionfa nel suo periodo teatrale
«Il Paradiso delle donne» alla Sala Umberto Totò trionfa nel suo periodo teatrale La rappresentazione teatrale Se volete farvi « radioscopare », mercè l’ultima genialissima applicazione dei raggi X escogitala da Ripp e Bel Amy, potete recarvi tutte…

18 Apr 2019
Chi è Totò? Nel 1928 un cronista si poneva il quesito su «Il Piccolo» di Roma
Chi è Totò? Nel 1928 un cronista si poneva il quesito su «Il Piccolo» di Roma Chi è Totò? Salutandone l’abbandono del varietà, un cronista del «Il Piccolo» di Roma si poneva il quesito. Quali sono i mezzi di cui questo singolare artista si serve per…

05 Dic 2020
Mille e una donna» alla Sala Umberto – Recensione de «L’Impero» (12 febbraio 1928) con Totò e Isa Bluette nel teatro di rivista romano
«Mille e una donna» alla Sala Umberto Recensione de «L’Impero» (12 febbraio 1928) con Totò e Isa Bluette nel teatro di rivista romano Totò e Isa Bluette a Roma alla Sala Umberto Ieri sera col più lusinghiero esito è stata ripresa, alla Sala Umberto…

22 Ago 2019
Radioscopie intervista siamese Isa Bluette Totò – Articolo giornalistico del 1928 che racconta il teatro comico italiano
Radioscopie intervista siamese Isa Bluette Totò Articolo giornalistico del 1928 che racconta il teatro comico italiano Totò e l’intervista con Isa Bluette Vi sembrerà facile intervistare due miti come Isa Bluette e Totò. Si vede chiaramente che voi…

18 Apr 2019
“Totò attor comico? Si.” 1928 - Cronache giornalistiche e recensioni del grande attore comico
“Totò attor comico? Si.” 1928 Cronache giornalistiche e recensioni del grande attore comico Totò nelle cronache teatrali Le qualità di Totò però diventano evidenti, almeno per la stampa, solo quando «l’occhio esperto ed accorto di un capocomico…

05 Dic 2020
Il mio buon amico Totò me ne ha combinata una delle sue (L’Impero, 1929) – Totò e la comicità di varietà a teatro
Il mio buon amico Totò me ne ha combinata una delle sue (L’Impero, 1929) – Totò e la comicità di varietà a teatro Totò in scena: mimica, ritmo e teatro di varietà Quando un uomo preparato a ridere con animo disposto a una ilarità sia pur eccezionale…
Articoli di stampa, dal 1920 al 1929
Tragedia fra amanti in un albergo – Milano, 14 ottobre 1920: rassegna stampa e contesto della vita di Liliana Castagnola
Tragedia fra amanti in un albergo Milano, 14 ottobre 1920: rassegna stampa e contesto della vita di Liliana Castagnola Circa otto mesi sona il ragioniere cav. Alberto Sala, d'anni 37, abitante in via Farini, 26, conobbe a Genova, dove si recava di…
Il paradiso delle donne alla Sala Umberto (Roma, 1928) – Totò trionfa nel suo periodo teatrale
«Il Paradiso delle donne» alla Sala Umberto Totò trionfa nel suo periodo teatrale La rappresentazione teatrale Se volete farvi « radioscopare », mercè l’ultima genialissima applicazione dei raggi X escogitala da Ripp e Bel Amy, potete recarvi tutte…
Chi è Totò? Nel 1928 un cronista si poneva il quesito su «Il Piccolo» di Roma
Chi è Totò? Nel 1928 un cronista si poneva il quesito su «Il Piccolo» di Roma Chi è Totò? Salutandone l’abbandono del varietà, un cronista del «Il Piccolo» di Roma si poneva il quesito. Quali sono i mezzi di cui questo singolare artista si serve per…
Mille e una donna» alla Sala Umberto – Recensione de «L’Impero» (12 febbraio 1928) con Totò e Isa Bluette nel teatro di rivista romano
«Mille e una donna» alla Sala Umberto Recensione de «L’Impero» (12 febbraio 1928) con Totò e Isa Bluette nel teatro di rivista romano Totò e Isa Bluette a Roma alla Sala Umberto Ieri sera col più lusinghiero esito è stata ripresa, alla Sala Umberto…
Radioscopie intervista siamese Isa Bluette Totò – Articolo giornalistico del 1928 che racconta il teatro comico italiano
Radioscopie intervista siamese Isa Bluette Totò Articolo giornalistico del 1928 che racconta il teatro comico italiano Totò e l’intervista con Isa Bluette Vi sembrerà facile intervistare due miti come Isa Bluette e Totò. Si vede chiaramente che voi…
“Totò attor comico? Si.” 1928 - Cronache giornalistiche e recensioni del grande attore comico
“Totò attor comico? Si.” 1928 Cronache giornalistiche e recensioni del grande attore comico Totò nelle cronache teatrali Le qualità di Totò però diventano evidenti, almeno per la stampa, solo quando «l’occhio esperto ed accorto di un capocomico…
Il mio buon amico Totò me ne ha combinata una delle sue (L’Impero, 1929) – Totò e la comicità di varietà a teatro
Il mio buon amico Totò me ne ha combinata una delle sue (L’Impero, 1929) – Totò e la comicità di varietà a teatro Totò in scena: mimica, ritmo e teatro di varietà Quando un uomo preparato a ridere con animo disposto a una ilarità sia pur eccezionale…