Veneroni Paola
(Milano, 15 gennaio 1922) è un'attrice italiana.
Biografia
Debutta nel cinema, con la regia di De Sica, in Maddalena: zero in condotta, del 1940, dando un'ottima prova, pur essendo al primo contatto con la cinepresa.
Nel periodo della seconda guerra mondiale fu attrice di successo in alcune note pellicole.
Nel dopoguerra, dopo aver interpretato ruoli di secondo piano in alcuni film, si dedicò interamente al doppiaggio ed al teatro, abbandonando definitivamente lo spettacolo dopo il matrimonio. L'ultimo film al quale prese parte fu Yvonne la nuit di Giuseppe Amato con Eduardo De Filippo e Totò.
Galleria fotografica e stampa dell'epoca
Filmografia
Maddalena: zero in condotta, regia di Vittorio De Sica (1940)
L'angelo del crepuscolo, regia di Gianni Pons (1942)
Signorinette, regia di Luigi Zampa (1942)
L'amico delle donne, regia di Ferdinando Maria Poggioli (1943)
Divieto di sosta, regia di Marcello Albani (1943)
Il ventesimo duca, regia di Lucio De Caro (1943)
Il paese senza pace, regia di Leo Menardi (1943)
Vietato ai minorenni, regia di Mario Massa (1944)
L'innocente Casimiro, regia di Carlo Campogalliani (1945)
Le miserie del signor Travet, regia di Mario Soldati (1945)
L'amante del male, regia di Roberto Bianchi Montero (1947)
I fratelli Karamazoff, regia di Giacomo Gentilomo (1947)
Un mese di onestà, regia di Domenico Gambino (1948)
Yvonne la nuit, regia di Giuseppe Amato (1949)
Il teatro di Rivista
Scandalo al collegio, di Mario Amendola, regia di Macario, 1944
Il cinque di fiori, ovvero chi ha ucciso Mr. Brown?, di Mario Amendola, regia di Macario, 1944