Liliana De Curtis

Liliana Focas Flavio Angelo Ducas Ccomneno de Curtis di Bisanzio Gagliardi, figlia naturale di Antonio De Curtis (Totò). Nasce a Roma, 10 maggio 1933 alle ore 21 presso l'Hotel Ginevra in Via della Vite, per l'atavica paura degli ospedali da parte di Totò, dall'unione tra Antonio De Curtis e Diana Bandini Rogliani. Viene battezzata col nome di Liliana in ricordo della donna che trovò la morte suicida per amore di Totò, Liliana Castagnola.

MAGGIORI INFORMAZIONI...

Titolo
«Caro papà, grazie anche a nome dei tuoi umili fans». Liliana de Curtis
Articoli & Ritagli di stampa - 1940-1949
de Curtis Liliana
Diana, la nipote ribelle di Totò
Festa per il ritorno in Italia di Liliana da Johannesburg
Franca Faldini: nessuna rivalità tra me e la prima moglie di Totò
Galleria fotografica - Liliana de Curtis
Il complicato amore fra Totò e Diana Rogliani
Il terzo funerale di Totò
Jella e pinzellacchere
La casa natale di Totò a Napoli: la vera storia
La Roma di Totò: le sue abitazioni dal centro ai Parioli
Liliana de Curtis è tutta Totò
Liliana De Curtis, vita e ricordi della figlia di Totò
Liliana de Curtis: «Mi è sembrato di sentire ancora la voce di Totò»
Liliana de Curtis: «mio padre, Totò, mi fa regali dal cielo»
Liliana de Curtis: «mio padre, Totò, per me tentò il suicidio»
Liliana de Curtis: «Però non venne al mio matrimonio»
Liliana de Curtis: «Totò cerca film»
Liliana de Curtis: «Totò m'ha fatto piangere»
Liliana de Curtis: la vita ha dato molte coltellate alla schiena di mio padre
Liliana, una bambola in regalo: l’esordio di Liliana de Curtis in “San Giovanni decollato” (1940) accanto a Totò
Liliana: «questa bombetta è il regalo più bello di papà»
Mio padre Totò
Mio padre Totò: ecco chi era veramente il principe attore
Mio padre, il grande Totò, soffrì perchè figlio illegittimo
Presentazione del libro di Liliana de Curtis «Parli come badi»
Presentazione del libro di Liliana de Curtis «Totò mio padre»
Quando Totò era il Belpaese
Quello della mano verde (1933)
Si gira “San Giovanni decollato” (1940): Totò e la scena della piattata raccontata dalla stampa
Totò doveva diventare prete, ma a messa faceva il varietà
Totò e la nobiltà — “Un dispiacere di Totò nonno” («L’Europeo», 30 luglio 1952): il nipote Buffardi, i titoli esclusi e la famiglia De Curtis
Totò e sua figlia (1940): Liliana De Curtis sul set di «San Giovanni decollato»
Totò e... Carlo Ludovico Bragaglia
Totò non è mai diventato ricco perché non dava valore al denaro
Totò ritorna sul video per regalarci qualche ora di serenità
Totò santo subito! Intervista a Liliana de Curtis
Totò, il principe e la sciantosa
Totò, il suo volto segreto
Totò: «sarò grande dopo la mia morte»
Un dilettante a Sanremo: Totò partecipa come autore al Festival di Sanremo