Ressel Franco (Orabona Domenico)
Nome d'arte di Domenico Orabona (Napoli, 8 febbraio 1925 – Roma, 14 gennaio 1985), è stato un attore italiano.
Tra il 1959 e il 1984 ha recitato in oltre cento film, interpretando personaggi di contorno, generalmente in parti di soggetti antipatici e negativi. È morto nel gennaio del 1985.[1].
Galleria fotografica e stampa dell'epoca
Filmografia
La cento chilometri, regia di Giulio Petroni (1959)
L'assassino, regia di Elio Petri (1961)
Le meraviglie di Aladino, regia di Henry Levin e Mario Bava (1961)
Maciste alla corte del Gran Khan, regia di Riccardo Freda (1961)
Il tiranno di Siracusa, regia di Alberto Cardone e Curtis Bernhardt (1962)
Totò diabolicus, regia di Steno (1962)
I quattro moschettieri, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1963)
Il monaco di Monza, regia di Bruno Corbucci (1963)
D'Artagnan contro i 3 moschettieri, regia di Fulvio Tului (1963)
Sei donne per l'assassino, regia di Mario Bava (1964)
Agente 077 dall'Oriente con furore, regia di Sergio Grieco (1965)
Agente S03 operazione Atlantide, regia di Domenico Paolella (1965)
Due marines e un generale, regia di Luigi Scattini (1965)
All'ombra di una colt, regia di Giovanni Grimaldi (1965)
Il pianeta errante, regia di Antonio Margheriti (1966)
El Rojo, regia di Leopoldo Savona (1966)
T'ammazzo!... Raccomandati a Dio, regia di Osvaldo Civirani (1968)
Il mercenario, regia di Sergio Corbucci (1968)
L'uomo, l'orgoglio, la vendetta, regia di Luigi Bazzoni (1968)
Ehi amico... c'è Sabata. Hai chiuso!, regia di Gianfranco Parolini (1969)
Sartana nella valle degli avvoltoi, regia di Roberto Mauri (1970)
Buon funerale amigos!... paga Sartana, regia di Giuliano Carnimeo (1970)
Gli fumavano le Colt... lo chiamavano Camposanto, regia di Giuliano Carnimeo (1971)
Unico indizio: una sciarpa gialla, regia di René Clément (1971)
Monsieur Hulot nel caos del traffico (Trafic), regia di Jacques Tati (1971)
...continuavano a chiamarlo Trinità, regia di E.B. Clucher (1971)
L'occhio nel labirinto, regia di Mario Caiano (1972)
Ragazza tutta nuda assassinata nel parco, regia di Alfonso Brescia (1972)
Kid il monello del West, regia di Tony Good (1973)
Una vita lunga un giorno, regia di Ferdinando Baldi (1973)
La ragazza fuoristrada, regia di Luigi Scattini (1973)
Le scomunicate di San Valentino, regia di Sergio Grieco (1974)
Frittata all'italiana, regia di Alfonso Brescia (1976)
Paura in città, regia di Giuseppe Rosati (1976)
California, regia di Michele Lupo (1977)
Indagine su un delitto perfetto, regia di Giuseppe Rosati (1978)
Le rose di Danzica, serie televisiva diretta da Alberto Bevilacqua (1979)
Sette uomini d'oro nello spazio, regia di Alfonso Brescia (1979)
Il conte Tacchia, regia di Sergio Corbucci (1982)
La Certosa di Parma, miniserie diretta da Mauro Bolognini (1982)
La Nouvelle Malle des Indes, miniserie diretta da Christian-Jaque (1982)
L'Homme de Suez, miniserie diretta da Christian-Jaque (1983)
E la nave va, regia di Federico Fellini (1983)
A tu per tu, regia di Sergio Corbucci (1984)
Note
^ Archivio L'Unità