Petrolini Ettore

Titolo
“Totò attor comico? Si.” 1928 - Cronache giornalistiche e recensioni del grande attore comico
100 mila copie di Petrolini
5407 sere senza Ettore Petrolini
Alla ricerca di Ettore Petrolini venticinque anni dopo la scomparsa
Articoli & Ritagli di stampa - 1900-1919
Articoli & Ritagli di stampa - 1920-1929
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1928
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1935
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1936
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1940
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1943
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1944
Avete visto Totò? – La Stampa del 27 novembre 1933 racconta il giovane Antonio de Curtis, futuro principe della risata
Come nasce Totò, raccontato da Totò - Origini, macchiette e maestri (Gustavo De Marco): il racconto del 1952 su come nacque Totò
Con Macario e Totò i fascisti ridevano verde
Dietro le quinte del varietà - Il debutto di Ettore Petrolini
Discorsi di Petrolini
Discorso con Petrolini sull'attor comico
Ettore Petrolini, discorso dell'attor comico
Ettore Petrolini, la mia scuderia di purosangue
Ettore Petrolini: io e il film sonoro
Fatti e misfatti del teatro: ricordo di Ettore Petrolini
Gli occhi più disillusi del mondo: 1947, Totò in scena al Lirico di Milano
I grandi artisti del varietà: i protagonisti del teatro comico italiano (XIX–XX secolo)
Il Cafè Chantant
Il Comm. Ettore Petrolini
Il varietà
Maldacea Nicola
Mi confesso... di Ettore Petrolini
Morte di Petrolini: la cronaca
Novelli, Petrolini, Ruggeri e Gandusio alle prese coi copioni
Petrolini e Totò filosofi
Petrolini Ettore (Pasquale Antonio)
Petrolini ogni sera inventava sé stesso
Petrolini restituiva dal palcoscenico ciò che rubava nella vita
Ricordo di Petrolini
Ritratto di Petrolini
Storia del Varietà, le follie del Caffè-Concerto
Totò e la Massoneria: Maestro Venerabile nella Loggia Fulgor Artis (Roma)
Tuttototò: la mia vita in dieci serate
Un concentrato di rivista: Ettore Petrolini
Una strada di Roma del «suo» quartiere si chiamerà Ettore Petrolini