Misiano Pasquale
(Gaeta, 22 febbraio 1928 – Grand Rapids, 1º gennaio 1993) è stato un attore e direttore di produzione italiano.
Biografia
È stato un attore e direttore di produzione in molti film degli anni cinquanta e sessanta.
Come attore è stato un caratterista o di secondo piano in diversi film.
Appare già verso la fine degli anni quaranta (1949) nei film Campane a martello di Luigi Zampa con Gina Lollobrigida e nel film Il mulino del Po di Alberto Lattuada con Carla Del Poggio.
Nel 1950 fa parte del cast del film Vita da cani di Mario Monicelli e Steno con Aldo Fabrizi e la Lollobrigida.
Nel 1954 recita con Totò nel film Dov'è la libertà? di Roberto Rossellini.
Nel 1955 recita la parte di Don Peppino nel film Pane, amore e... di Dino Risi con Vittorio De Sica e Sophia Loren.
Infine lo ritroviamo nella parte di Massimo nel film I soliti ignoti di Mario Monicelli con Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Renato Salvatori e Claudia Cardinale.
Come direttore di produzione lavora a partire dal 1950 nel film Totò cerca casa e nel 1954 nei film La Luciana, Lettera napoletana e altri.
Negli anni sessanta è direttore di produzione tra gli altri nei film Il terrore dei mari del 1961 e Delitto a Posillipo del 1967.
Conclude la carriera nel 1969.
Filmografia
Marechiaro di Giorgio Ferroni (1949) ispettore di produzione
Processo contro ignoti di Guido Brignone (1952) ispettore di produzione
Una donna prega di Anton Giulio Majano (1955) segretario di produzione