tototruffa2002.it
  • Home
    • Vita e opere in ordine cronologico 📖
    • Antonio de Curtis e la sua famiglia 👪
    • Vita e l'arte di Totò 🎭
    • Biografie 🧑‍🎓
    • I grandi artisti del Varietà 🎭
    • Pillole di Totò 💊
    • Totò e... 🔍
    • Disclaimer & Note legali ⚖️
    • Cookie policy 🍪
    • Collaborazioni 🤝
  • Il teatro
    • Il teatro di Totò: Approfondimenti 🎭
    • Il teatro di Totò: spettacoli e riviste 🎟️
    • Il teatro di Totò: dal 1915 al 1927 🕰️
    • Il teatro di Totò: dal 1927 al 1957 📅
    • I café-chantant in Italia ☕
    • Il Cafè Chantant 🎹
    • Il teatro di varietà 🎪
    • L'avanspettacolo 🎬
    • Il teatro di rivista 💃
  • Il cinema
    • Filmografia di Totò - 1937-1949 🎞️
    • Filmografia di Totò - 1950-1959 🎬
    • Filmografia di Totò - 1960-1967 📽️
    • I films di montaggio 🧩
    • La filmografia virtuale - Le opere mai realizzate 🛠️
    • Locations 📍
  • Le canzoni
    • 'A cchiù bella (Musica) 🎵
    • 'E dduje 'nnammurate
    • 'N ce so' caduto
    • 'O core tuio
    • A chi non lo sapesse
    • Abbracciato cu' tte
    • Aggio perduto 'ammore
    • Baciami
    • Carmè Carmè
    • Casa mia
    • Che me diciste a ffà
    • Chitarra mia
    • Con te!
    • Core analfabeta
    • Dai, dai bambina
    • Ddoje strade
    • Dincello, mamma mia
    • Filomè
    • Geppina Gepi
    • Girotondo
    • Il bel Ciccillo (Musica)
    • Io voglio bene 'e femmene
    • Ischia mia
    • Isola d'oro
    • La mazurka dei vent'anni
    • L'ammore avess' 'a essere (Musica)
    • La cammesella
    • La Mazurka di Totò
    • Le Lavandou
    • Luna 'e mille culure
    • Luntano 'a te
    • Malafemmena
    • Mammarella 'e chistu core
    • Marcello il bello
    • Margherita
    • Margellina blu (Musica)
    • Maria Rosa
    • Me diciste 'na sera
    • Me so' scurdato 'e te (Musica)
    • Me songo annammurato
    • Miss, mia cara Miss
    • Nel paese dei balocchi
    • Nemica
    • Non voglio amare più
    • Nun si 'na femmena
    • Pe' vint'anne
    • Piccerella napulitana (Piccerella piccerè)
    • Povero core mio
    • Rapallo
    • Scettico napulitano
    • Stamme a sentì
    • Sulo (Musica)
    • Statuina a Francesca (Musica)
    • T'aggia lassà
    • Tapioca
    • Tu sì tutto pe' mme
    • Uocchie ca me parlate (Musica)
    • Veleno
    • Voglio campà cu' tte
  • La televisione
    • Totò e la televisione - Approfondimenti e rassegna stampa 📺
    • 1958 - Il Musichiere
    • 1959 - Telecamere in vacanza
    • 1961 - Controfagotto
    • 1962 - Intervista sul set del film "I due colonnelli"
    • 1964 - Cinema d'oggi
    • 1963 - TV7 - Dieci minuti con Totò
    • 1965 - Intervista a Pasolini e Totò sul set del film “Uccellacci e uccellini”
    • 1965 - Segnalibro
    • 1965-1966 - Studio Uno
    • 1966 - Anteprima
    • 1967 - Tuttototò
    • 1969 - Ieri e oggi
    • 1971 - Cinema 70
    • 1980-1988 - Il pianeta Totò
    • 1987 - Totò vent'anni dopo
    • 1987 - Viva Totò
    • 1992 - Caro Totò ti voglio presentare...
    • 1993 - Totò un altro pianeta
    • 1998 - Avvenimenti
    • 1998 - Detti & contraddetti
    • 2007 - Io lo conoscevo bene...
    • 2010 - Totò visto da STRACult
    • 2013 - Cinemag - Giù la maschera - RaiMovie
    • 2017 - 50 anni senza Totò
  • Le poesie
    • 'A 'mmasciata
    • 'A cchiù bella
    • 'A cchiu sincera
    • 'A cunzegna
    • 'A cuscienza
    • 'A femmena
    • 'A livella
    • 'A mundana
    • 'A nnammurata mia
    • 'A passiona mia erano 'e rrose
    • 'A speranza
    • 'A statuetta
    • 'A vita
    • 'A vita è ingiusta
    • 'E ccorne
    • 'E duje 'nnammurate
    • 'E pezziente
    • 'Ncantesimo
    • 'Ngiulina
    • 'Nu juorno all'intrasatta...
    • 'O piso
    • 'O schiattamuorto
    • A Franca
    • All'intrasatta
    • Ammore perduto
    • Balcune e llogge
    • Bianchina
    • Calennario
    • Che me manca!
    • Chi è ll'ommo?
    • Chiove
    • Cuore
    • Dick
    • Donna Amalia
    • Esempio
    • Essa
    • Felicità
    • Ho bisogno di vederti
    • Il cimitero della civiltà
    • Il dramma di Don Ciccio Caccavalle
    • Il fine dicitore
    • L'acquaiola
    • L'ammore avess' 'a essere
    • L'indesiderabile
    • La donna
    • La filosofia del cornuto
    • La società
    • Ll'ammore
    • Ma che dulore!
    • Napule, tu e io
    • Passione
    • Pe' nun te scurdà cchiù
    • Pe' sta' vicino a tte
    • Ricunuscenza
    • Riflessione
    • Sarchiapone e Ludovico
    • Si fosse 'n auciello
    • Statuina a Francesca
    • Tutto è finito
    • Uocchie ca me parlate
    • Uocchie 'ncantatore
    • Viola d'ammore
    • Zuoccole, tammorre e femmene
  • Galleria multimediale
    • Il Museo di Totò: dal progetto iniziale ad oggi 🏛️
    • Il Museo virtuale 🖼️
    • News Museo di Totò 📰
    • Il baule di Totò 🧳
    • La stampa 🗞️
    • Gallerie fotografiche e rassegne stampa 📸
    • Articoli d'epoca - Altri artisti e altri temi 🧾
    • I libri di Totò 📚
    • Totò e la radio 📻
    • I Video - Cinegiornali e vita privata 🎥
    • L'angolo del collezionista e di chi ama l'arte di Totò 🧿
    • Biografia di Totò: la vita e le opere in ordine cronologico 📖
    • Gli sketch di Totò 🎭
    • Immagini e parole 🗨️
  • Detti e contraddetti
    • Detti & Contraddetti: l'arte di Totò, il teatro, cinema, poesie e musica 🎭
    • Detti & Contraddetti: Antonio de Curtis contro Totò ⚔️
    • Detti & Contraddetti: Antonio de Curtis e la sua filosofia di vita 🧠
    • Detti & Contraddetti: l'umanità per il principe Antonio de Curtis ❤️
    • Detti & Contraddetti: Totò, le donne e l'amore 💘
    • Detti & Contraddetti: chi è il principe Antonio de Curtis? 👑
    • Si parla di Totò 🗨️
    • Testimonianze 🗣️
  1. Sei qui:  
  2. Galleria multimediale
  3. Multimedia ▶️

Multimedia

Multim Photo

Una raccolta completa di immagini, video, audio, schede sull'opera di Totò. Un grande archivio di articoli di periodici specializzati e ritagli di giornali, dalla fine del 1800 ad oggi.

Immagini, audio, video, stampa relativi all'opera di Totò

Totò a fumetti

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 8282
Totò a fumetti La collana "I FUMETTI DI TOTÒ" è stata pubblicata nel 1953 dalle Edizioni Diana s.r.l. di Roma. Della collana disegnata da Castellari uscirono dodici albetti al prezzo di 25 lire. Totò e il segreto atomico - Totò nell’oceano - Totò e i pirati…

Museo virtuale

Multimedia Daniele Palmesi - Federico Clemente, Domenico Schembari 12333
IL MUSEO VIRTUALE 🏛️Benvenuti nel Museo Virtuale del Principe della Risata Avete cliccato, curiosato, scrollato... ed eccovi finalmente giunti nel cuore digitale dell’anima analogica di Antonio de Curtis, in arte Totò. Ma questo non è un museo qualsiasi. Non…

I Video - Cinegiornali

Multimedia Canale YouTube Archivio Istituto Luce 6881
Giornale Luce B0639 del 06/03/1935 - Veglione di carnevale per la stampa Descrizione sequenze: al Teatro Quirino si è svolto il veglione di carnevale della Stampa ; le più belle maschere ricevono i premi ed il lancio di coriandoli dagli invitati ; il balletto…

Museo virtuale - I documenti - Archivio Famiglia Clemente

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente, Domenico Schembari 6415
IL MUSEO VIRTUALE I documenti - Sezione Famiglia Clemente OGGETTISTICA, DOCUMENTAZIONE EPISTOLARE E VARIA Ogni documento è consultabile, semplicemente selezionandolo. Non è consentito alcun tipo di riproduzione, anche parziale Sezione Documenti © Archivio…

Totò e la radio

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 5292
Totò e la radio 📻 “Prove tecniche di trasmissione”: Totò sintonizzato sull’etere 📡 L’onda lunga del Principe: Totò sintonizzato sull’Italia che cambia Esploriamo una dimensione spesso trascurata ma preziosa della multiforme galassia totiana: la radiofonia,…

Il baule di Totò

Multimedia Federico Clemente 10995
IL MUSEO VIRTUALE IL BAULE DI TOTÒ 🎭 Il Baule Magico di Totò: Reliquiario di una Vita a Colpi di Risata Ah, il baule! No, non quello del pirata con la benda sull’occhio e il pappagallo sulla spalla, né quello che zio Paperone chiude con trecento lucchetti…

Il Museo virtuale - I testi

Multimedia Daniele Palmesi - Federico Clemente 5040
IL MUSEO VIRTUALE I testi originali delle poesie e delle canzoni I TESTI ORIGINALI DELLE POESIE E DELLE CANZONI

Rassegna stampa

Multimedia Daniele Palmesi - Federico Clemente 23504
LA RASSEGNA STAMPA 📜 La stampa: lo specchio pubblico di un principe privato I giornali e le riviste, lo sappiamo bene, sono un po' come quella vicina di casa curiosa che sa sempre tutto e, non contenta, lo racconta a tutti. Nel caso di Totò, anzi, di Antonio…

Gallerie fotografiche e rassegne stampa

Multimedia Daniele Palmesi - Federico Clemente 19756
Gallerie fotografiche e rassegne stampa Totò 📸 L’Iconografia Totoniana: reliquie, rullini e rivelazioni In un angolo segreto del tempo, nascosto tra la naftalina delle memorie familiari e la carta ingiallita delle riviste d’epoca, prende vita questa galleria…

Immagini e parole

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 5851
Immagini & parole Alcuni fotogrammi con le battute più belle dei circa 100 film girati da Totò. Ricorrenti ancora oggi nel linguaggio di tutti i giorni, i dialoghi non-sense tipici del primo Totò, riflessioni e metafore che hanno caratterizzato il mondo del…

Galleria fotografica - Antonio & Totò

Multimedia Daniele Palmesi - Federico Clemente 32475
Antonio de Curtis & Totò: l'uomo e la maschera

Articoli & Ritagli

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 3364
Lo spettacolo e la cronaca, anno dopo anno ✂️ Ritagli di gloria: Totò visto dalla stampa 📰 "Sfogliando Totò: la Storia in Pagine Giallognole" Benvenuti nel regno frusciante della carta stampata, dove il tempo profuma di tipografia e il passato si presenta…

Galleria fotografica - Diana Bandini Rogliani

Multimedia Daniele Palmesi - Federico Clemente 10566
Il primo vero amore della sua vita,l'unica donna che ha condotto all'altare da cui ha avuto una figlia: Diana Bandini Rogliani

Galleria fotografica - Liliana de Curtis

Multimedia Daniele Palmesi - Federico Clemente 12288
Liliana de Curtis, la figlia, l'erede del tanto nobile e blasonato casato

Galleria fotografica - Franca Faldini

Multimedia Daniele Palmesi - Federico Clemente 22519
Franca Faldini, la donna che ha fatto rivivere Totò e che lo ha accompagnato nel cammino della vita, fino alla fine

Articoli & Ritagli di stampa - 1900-1919

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 3771
Articoli e ritagli di stampa: anni dal 1900 al 1919 Le prime esibizioni nei teatri Diocleziano, Statuto, Orfeo ed il Salone Elena di Napoli di Totò, noto fino a circa il 1915 con lo pseudonimo "Antonio Clerment", francesismo del cognome della madre Clemente.…

Articoli & Ritagli di stampa - 1920-1929

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 5864
Articoli e ritagli di stampa: anni '20 Il trasferimento a Roma, l'esordio ed i primi momenti difficili nella nuova città. Ma il successo è vicino, Totò pian piano si afferma nei teatri della capitale, poi nei più famosi locali di varietà italiani. Ma la…

Articoli & Ritagli di stampa - 1930-1939

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 6155
Articoli e ritagli di stampa: anni '30 Il suicidio di Liliana Castagnola, la soubrette che morì per amore di Totò. L'incontro con Diana Bandini Rogliani, che sposerà. L'affermazione a livello nazionale nei teatri d'Italia. Il provino per il cinema fino…

Articoli & Ritagli di stampa - 1940-1949

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 7709
Articoli e ritagli di stampa: anni '40 La stampa si interessa alla vita privata dell'attore, ormai famoso in Italia. Nel decennio vengono prodotti film di successo, di pari passo ai successi teatrali con riviste sempre più ricche. Gli intellettuali si…

Articoli & Ritagli di stampa - 1950-1959

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 8231
Articoli e ritagli di stampa anni '50 Totò mondiale Negli anni Cinquanta la maschera cinematografica di Totò diventa internazionale. Raggiunta la massima popolarità in Italia, la notevole produzione di film con protagonista Totò viene esportata in mezzo…

Articoli & Ritagli di stampa - 1960-1969

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 5105
Articoli e ritagli di stampa: anni '60 Si susseguono i film di Totò che ne totalizza al 1967, ben 97 esclusi i film di montaggio, le antologie e i film ad episodi. Troviamo nel decennio notizie sulla sua vita privata e l'attività artistica, nonchè i resoconti…

Articoli & Ritagli di stampa - 1970-1979

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 3432
Articoli e ritagli di stampa: anni '70 Raccolta di ritagli e trascrizioni di trafiletti e flani promozionali dei film Articoli d'epoca

Articoli & Ritagli di stampa - 1980-1984

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 3502
Articoli e ritagli di stampa: dal 1980 al 1984 Indice degli avvenimenti importanti 1980-1984 Marzo 1980 Viene presentato a Napoli «SuperTotò», terzo film di montaggio dopo «Totò story» (1968) e «Totò, une anthologie» (1978) 1 marzo 1980 Viene pubblicato il…

Il baule di Totò - Il contenuto

Multimedia Federico Clemente 4663
IL MUSEO VIRTUALE IL BAULE DI TOTÒ - IL MATERIALE CONTENUTO AL SUO INTERNO Riferimenti e bibliografie: Documenti e immagini © Archivio Famiglia Clemente

Articoli & Ritagli di stampa - 1990-1994

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 4466
Articoli e ritagli di stampa: anni '90 Indice degli avvenimenti importanti 1990-1994 Febbraio 1990 A Napoli, in Via Santa Maria Anteseculae, una piccola associazione culturale colloca una statua in onore di Totò. Novembre 1990 Esce «Totò mio padre» di Liliana…

Il baule di Totò - Documenti personali

Multimedia Federico Clemente 3018
IL MUSEO VIRTUALE IL BAULE DI TOTÒ - I DOCUMENTI CONSERVATI AL SUO INTERNO Riferimenti e bibliografie: Documenti e immagini © Archivio Famiglia Clemente

Articoli & Ritagli di stampa - 2000-2009

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 3414
Articoli e ritagli di stampa: anni 2000 Indice degli avvenimenti importanti dal 2000 al 2009 Maggio 2000 Scoperti tre brani musicali inediti di Totò. 31 dicembre 2000 RAI trasmette lo speciale «Totò 2001», 4 ore di maratona TV. Gennaio 2001 Esce il volume…

Galleria fotografica della mostra "Un principe chiamato Totò"

Multimedia Federico Clemente 4334
Mostra monografica "Un principe chiamato Totò" In occasione del quarantesimo anniversario della morte di Antonio De Curtis, in arte Totò, l’Istituto Italiano di Cultura e la famiglia De Curtis presentano una mostra itinerante che raccoglie documenti…

Articoli & Ritagli di stampa - 2010-2019

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 3103
Articoli e ritagli di stampa: dal 2010 al 2019 Indice degli avvenimenti importanti dal 2010 al 2019 Agosto 2011 Ad Alassio scoppia una disputa: l’amministrazione locale vuole rimuovere la statua in bronzo dedicata a Totò. 22 luglio 2016 Muore a Roma Franca…

L'angolo del collezionista e di chi ama l'arte di Totò

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 7073
L'angolo del collezionista e di chi ama l'arte di Totò Le raccolte di documenti e memorabilia degli appassionati della figura e dell'arte di Totò, sono raccolti in questo spazio. Si tratta di collezioni private provenienti dall'Italia e da tutto il mondo.…

I Video - Cinegiornali e vita privata

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 7474
I Video - Cinegiornali e vita privata 🎞️ Totò tra i riflettori e le mura di casa In questa sezione preziosa e intima, il grande Totò — o meglio, Antonio de Curtis, uomo oltre la maschera — si rivela in una doppia luce: quella pubblica dei cinegiornali che ne…

Articoli d'epoca

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 16365
Gli articoli d'epoca, Totò in rassegna stampa Raccolta di trascrizioni di articoli, per una migliore consultazione, provenienti da archivi nazionali e internazionali, raccolte personali, biblioteche pubbliche e private, archivi digitali e cartacei. La sezione…

Il Museo di Totò: dal progetto iniziale ad oggi

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 4428
Il Museo di Totò: dal progetto iniziale ad oggi Il Museo di Totò, quello vero. E' il febbraio dell'anno 2020 quando sui quotidiani si scrive nuovamente circa il Museo di Totò. E' l'appello di Elena Alessandra de Curtis, la nipote del grande Totò, rivolto a…

Galleria fotografica - Caffè, teatri e ritrovi

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 858
Dal cafè-chantant all'avanspettacolo, i teatri, ritrovi e le pubblicità

Galleria fotografica - Gli artisti del teatro "leggero"

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 836
Un secolo di varietà: i protagonisti La preistoria del teatro "leggero": il cafè-chantant Il teatro "leggero": dall'operetta al varietà

Approfondimenti e rassegna stampa - Liliana Castagnola

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 2305
Approfondimenti e rassegna stampa - Liliana Castagnola Negli anni '20, all’apice del successo, Liliana Castagnola aveva ormai copertine e articoli su tutte le più importanti riviste di spettacolo e società, sempre elogiata per la sua bravura, per i suoi…

Approfondimenti e rassegna stampa - Gustavo De Marco

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 2443
Approfondimenti e rassegna stampa - Gustavo De Marco Totò esordì proprio imitando, ancora giovanissimo, il repertorio di De Marco che si esibiva, all'epoca, al Teatro Jovinelli di Roma. Gustavo De Marco era soprannominato "l'uomo di caucciù" e ben presto,…

Approfondimenti e rassegna stampa - Anna Magnani

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 2022
Approfondimenti e rassegna stampa - Anna Magnani Anna Magnani è nata in Egitto da madre romana come mostrano i suoi magnanimi lombi, e da genitore arabo, ciò che si vede nei suoi stinchi. E’ carattere fierissimo e debole, aggressivo e dolcissimo, avaro e…

Approfondimenti e rassegna stampa - Antonio de Curtis e la nobiltà

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente, Fotografie tratte dai periodici «Settimo Giorno» e «Tempo» 1930
Approfondimenti e rassegna stampa - Antonio de Curtis e la nobiltà Indice Rassegna stampa: Marziano II di Lavarello contro Antonio de Curtis Rassegna stampa dal 1940 ad oggi sulla disputa legale affrontata da Totò per il riconoscimento dei suoi titoli…

Approfondimenti e rassegna stampa - Vittorio De Sica

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1281
Approfondimenti e rassegna stampa - Vittorio De Sica Quando De Sica era poco più che un ragazzo, tutto preso dai sogni che gli facevano ressa nel cervello e nel cuore, recitava con la Pavlova. Anche allora era un figliolo lindo e bene educato, che non ti…

Approfondimenti e rassegna stampa - Eduardo De Filippo

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1769
Approfondimenti e rassegna stampa - Eduardo De Filippo Eccomi finalmente a casa mia, in riposo, dopo dieci mesi di teatro, 376 recite comprese le diurne domenicali, quelle delle altre feste o le mattinate di beneficenza. Trecentosettantasei rappresentazioni…

Approfondimenti e rassegna stampa - Peppino De Filippo

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1659
Approfondimenti e rassegna stampa - Peppino De Filippo Peppino De Filippo è «'nu poco nervioso» (un po’ nervoso) come egli stesso ripete in una sua commedia. Un giorno, a Napoli, improvvisamente schiaffeggiò una donna in autobus, senza che prima di quel…

Approfondimenti e rassegna stampa - Titina De Filippo

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1562
Approfondimenti e rassegna stampa - Titina De Filippo Mi trovo a Tirrenia per visitare gli stabilimenti cinematografici della «Pisorno», In uno dei vasti teatri di posa si sta girando «Sono stato io» sotto la regìa di Materazzo: interpreti i tre frateili De…

Approfondimenti e rassegna stampa - Censura e morale

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 4814
Approfondimenti e rassegna stampa - Censura e morale Indice Totò e la censura Censura e morale nel cinema e nello spettacolo ME NE FREGO! Il grande Totò e la censura del regime - History Channel Italia Secondo il giudice fiorentino Totò è un antidoto per il…

Approfondimenti e rassegna stampa - Macario

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1525
Approfondimenti e rassegna stampa - Macario Nel settembre 1927 avviene il passaggio di Totò alla Compagnia Maresca, sostituendo proprio Macario, precisamente nella rivista "Madama follia": segnerà la definitiva affermazione di Totò nel panorama nazionale del…

Approfondimenti e rassegna stampa - Virna Lisi

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1964
Approfondimenti e rassegna stampa - Virna Lisi «La Settimana Incom Illustrata», 21 marzo 1965 - Virna Lisi «Grand Hotel», 1968 - Virna Lisi «Radiocorriere TV», 1969 Virna Lisi Sintesi delle notizie estrapolate dagli archivi storici dei seguenti quotidiani e…

Approfondimenti e rassegna stampa - Silvana Mangano

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1511
Approfondimenti e rassegna stampa - Silvana Mangano 40 domande a Silvana Mangano Silvana Mangano cominciò la sua strada da quei concorsi di bellezza del 1946-47 che hanno dato al cinema italiano la maggior parte delle sue dive. Interpretando "Riso amaro" nel…

Approfondimenti e rassegna stampa - Sylva Koscina

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1521
Approfondimenti e rassegna stampa - Sylva Koscina “Dimmi che cosa ti piace e ti dirò chi sei”: parafrasando un vecchio adagio, “Novella” inaugura una serie di allegre interviste fotografiche con personaggi noti del mondo del cinema e dello spettacolo. Sylva…

Approfondimenti e rassegna stampa - Vittorio Gassman

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1138
Approfondimenti e rassegna stampa - Vittorio Gassman «Film d'oggi», 14 gennaio 1953 - Vittorio Gassman 36 domande a Vittorio Gassman Vittorio Gassman, attore-regista. E’ nato a Genova nel 1923 da padre tedesco. Ha esordito in teatro con la compagnia di Alda…

Approfondimenti e rassegna stampa - Sofia Loren

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 2367
Approfondimenti e rassegna stampa - Sofia Loren 38 domande a Sofia Loren Sofia Loren è nata il 20 settembre 1934 a Roma, ma è vissuta a Pozzuoli fino a quando, nel 1950, dopo avere interpretato a Napoli il film "Cuori sul mare”, si trasferì a Roma con la…

Articoli & Ritagli di stampa - 2020 ad oggi

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 655
Articoli e ritagli di stampa: anni 2020 ad oggi Mostre, retrospettive, serate a tema, Totò torna popolare come e forse più di quando era in vita. In suo onore vengono istituiti premi, giornate a tema, create associazioni commemorative, gli vengono dedicate…

Antonio de Curtis e la sua famiglia

Multimedia Federico Clemente 15437
Antonio de Curtis e la sua famiglia Riprese amatoriali di carattere privato eseguite tra il 1952 e il 1954 su pellicola Ferrania 16mm con cinepresa Bolex Paillard. I filmati sono di proprietà di Federico Clemente. Si tratta di un documento cinematografico…

Approfondimenti e rassegna stampa - Alberto Sordi

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1633
Approfondimenti e rassegna stampa - Alberto Sordi Un cammello per lo Sceicco bianco Il cammello dello Zoo di Roma è stato trasportato sulla sabbia di Fregene a vivere la sua ora di gloria. È un vecchio cammello stanco, disabituato alle fatiche e ormai…

Approfondimenti e rassegna stampa - Silvana Pampanini

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1506
Approfondimenti e rassegna stampa - Silvana Pampanini Don Giovanni con le spalle a terra Come altre attrici, Silvana Pampanini ha imparato a difendersi con lo judo Roma, agosto Sul finire del 1935 ci fu, a Roma, un improvviso intensificarsi di aggressioni…

Approfondimenti e rassegna stampa - Anna Maria Ferrero

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1560
Approfondimenti e rassegna stampa - Anna Maria Ferrero «Mantenere la faccia fresca», come dicono i truccatori, non è una cosa facile, quando si lavora nel cinema dalla mattina alla sera. Eppure è il caso di Anna Maria Ferrero. Guardatela: un volto semplice e…

Approfondimenti e rassegna stampa - Giovanna Ralli

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 3231
Approfondimenti e rassegna stampa - Giovanna Ralli «Gazzetta del Popolo», 7 luglio 1957 Rascel e Ralli un paio d'ali Come per le squadre di calcio, agosto è il mese d’adunata per le formazioni di rivista. La prima a presentarsi per gli allena menti nel…

Articoli & Ritagli di stampa - 1985-1989

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 796
Articoli e ritagli di stampa: dal 1985 al 1989 Indice degli avvenimenti importanti 1985-1989 9 marzo 1985 Va in onda su Canale 5 un ciclo di 16 film di Totò con cadenza settimanale. I titoli trasmessi: Chi si ferma è perduto, I due marescialli, Totò contro…

Articoli & Ritagli di stampa - 1995-1999

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 946
Articoli e ritagli di stampa: dal 1995 al 1999 Indice degli avvenimenti importanti 1995-1999 14 marzo 1996 Liliana De Curtis annuncia su «L'Unità» l’inaugurazione del primo museo dedicato a Totò nel Rione Sanità. Febbraio 1997 Presentazione del film «Le…

Approfondimenti e rassegna stampa - Isa Barzizza

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1903
Approfondimenti e rassegna stampa - Isa Barzizza La rassegna stampa Passa Totò tra le gambe delle ballerine come uno scarafaggio. Una di quelle tornite colonne parie sta per schiacciarlo, ma eccolo ritto come una molla incatramato nel suo fiocchetto nero…

Approfondimenti e rassegna stampa - Rosanna Schiaffino

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1780
Approfondimenti e rassegna stampa - Rosanna Schiaffino La rassegna stampa Rosanna Schiaffino ospite a casa di Antonio de Curtis In occasione dell'inizio delle riprese del film «La Mandragola», Rosanna Schiaffino fu ospite, unitamente al regista Alberto…

Approfondimenti e rassegna stampa - Yvonne Sanson

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1282
Approfondimenti e rassegna stampa - Yvonne Sanson «CineSport», 14 marzo 1949 - Yvonne Sanson Yvonne Sanson querela un fotografo L’attrice Yvonne Sanson, che aveva già fatto parlare di sè per la sua conversione al Cattolicesimo, e per la sua decisione di…

Approfondimenti e rassegna stampa - May Britt

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 951
Approfondimenti e rassegna stampa - May Britt «Epoca», 1953 - May Britt Per May Britt ragazza di casa la fortuna si chiama destino E’ evidente che da qualche anno si sta verificando una lenta ma tuttavia continua migrazione dai paesi nordici - leggi…

Approfondimenti e rassegna stampa - Leslie Caron

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 717
Approfondimenti e rassegna stampa - Leslie Caron La rassegna stampa

Approfondimenti e rassegna stampa - Domenico Modugno

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1245
Approfondimenti e rassegna stampa - Domenico Modugno Miliardi di gettoni per canzoni da dieci lire I motivi, gli autori, i cantanti die appena un anno fa, come dice Modugno, venivano disprezzati dai dirigenti della Rai e dai Festival o addirittura ostacolati…

Approfondimenti e rassegna stampa - Giorgia Moll

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1107
Approfondimenti e rassegna stampa - Giorgia Moll La rassegna stampa

Approfondimenti e rassegna stampa - Mike Bongiorno

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 666
Approfondimenti e rassegna stampa - Mike Bongiorno Galleria fotografica e rassegna stampa 39 domande a Mike Bongiorno Mike Bongiorno presentatore alla TV. E’ nato a New York da genitori italiani. Ha compiuto gli studi medi in Italia e si è laureato…

Approfondimenti e rassegna stampa - Margaret Lee

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 994
Approfondimenti e rassegna stampa - Margaret Lee

Approfondimenti e rassegna stampa - Gianna Maria Canale

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 1067
Approfondimenti e rassegna stampa - Gianna Maria Canale La rassegna stampa Aveva appena tre anni e già faceva smorfie avanti allo specchio, smorfie che avrebbero fatto impazzire, oggi, un regista neorealista, smorfie che, allora, preoccupavano mamma e papà…

Approfondimenti e rassegna stampa - Fred Buscaglione

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 884
Approfondimenti e rassegna stampa - Fred Buscaglione Ecco, amici, se avessi avuto una colonna di giornale a disposizione, molte volte io avrei preso la penna in mano e magari, nella foga, avrei infilzato il foglio di carta invece di scriverci sopra in bella…

Approfondimenti e rassegna stampa - Pierpaolo Pasolini

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 487
Approfondimenti e rassegna stampa - Pierpaolo Pasolini La rassegna stampa Con "Una vita violenta", il romanzo pubblicato recentemente da Garzanti, P. P. Pasolini riconferma la novità del suo ingegno Con questo nuovo romanzo: Una vita violenta, ediz. Garzanti…

Approfondimenti e rassegna stampa - Cinema, teatro, costume e società

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 133
Cinema, teatro, costume e società Articoli e documenti ed immagini relativi alle attività teatrali, cinematografiche e di costume che si sono succedute negli anni, comprendenti più di un secolo di informazioni.

Articoli d'epoca - Altri artisti e altri temi

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 192
Gli articoli d'epoca - Altri artisti e altri temi 🗞️ Ritagli di carta, brandelli di epoca: l’arte si racconta a colpi d’inchiostro Benvenuti nell’antro cartaceo dell’approfondimento, nella sezione del sito dove le parole d’altri diventano pezzi di un puzzle…

I libri di Totò

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente 187
📚 I libri di Totò

Museo virtuale - I documenti - Archivio Domenico Schembari

Multimedia Daniele Palmesi, Federico Clemente, Domenico Schembari 23
IL MUSEO VIRTUALE I documenti - Sezione Domenico Schembari OGGETTISTICA, DOCUMENTAZIONE EPISTOLARE E VARIA Ogni documento è consultabile, semplicemente selezionandolo. Non è consentito alcun tipo di riproduzione, anche parziale Sezioni principali della pagina…

Siti partner

Archivio Anna Magnani

citta pasolini nero

© 2002-2025 a cura di Daniele Palmesi. Collaborazione storico-biografica: Simone Riberto. Collaborazione storica, fotografica e documentale: Federico Clemente e Domenico Schembari.
tototruffa2002.it © 2002 è concesso in licenza CC BY-NC-ND 4.0. Per visualizzare una copia di questa licenza, visita questa pagina

Disclaimer e note legali


tototruffa2002.it è concesso in licenza con i termini CC BY-NC-ND 4.0

Materiale protetto da copyright ©tototruffa2002.it - 2002-2024