Articoli e ritagli di stampa: anni '60
Si susseguono i film di Totò che ne totalizza al 1967, ben 97 esclusi i film di montaggio, le antologie e i film ad episodi. Troviamo nel decennio notizie sulla sua vita privata e l'attività artistica, nonchè i resoconti dei giornali relativi alla sua scomparsa, avvenuta nell'aprile del 1967.
Raccolta di ritagli e trascrizioni di trafiletti e flani promozionali dei film
Articoli d'epoca
Articoli di stampa, dal 1960 al 1969

03 Ago 2021
Per centosettanta poveri cani la provvidenza si chiama Totò
Per centosettanta poveri cani la provvidenza si chiama Totò La patetica storia comincia con la tragica morte di una brava donna che aveva salvato dalla camera a gas una trentina di randagi; ora il generoso intervento del principe-attore ha risolto…

23 Set 2020
I centonovanta cani di Totò
I centonovanta cani di Totò Ogni giorno centonovanta festosi latrati accolgono, in un canile di Roma, l’arrivo di Totò: il popolare comico è il benefattore che li ha adottati in massa salvandoli dalla fame, fornendo loro cucce confortevoli, e…

24 Set 2020
L'infallibile Dox torna in borghese
L'infallibile Dox torna in borghese Durante la sua lunga carriera il famoso cane poliziotto ha risolto centocinquanta casi, ha operato otto salvataggi, è stato sette volte ferito. Roma, gennaio Negli Stati Uniti, durante uno dei tanti giochi…

11 Dic 2020
I cani di Totò
I cani di Totò ROMA, gennaio A Forte Boccea, una località prossima a Roma, già da qualche anno una vecchia infermiera aveva organizzato un rudimentale canile, dove aveva raccolto una settantina di cani, tutti randagi, allo scopo di salvarli dalla…

07 Set 2020
Tutto il cuore di Totò per vincere la battaglia dei cani senza collare
Tutto il cuore di Totò per vincere la battaglia dei cani senza collare Il villaggio di Via Boccea rischia di essere demolito. Un concerto di festosi latrati saluta l'arrivo del principe e della principessa de Curtis - Un comitato composto dalla…

12 Set 2020
Le nozze con Franca Faldini sono il lungo segreto di Totò
Le nozze con Franca Faldini sono il lungo segreto di Totò Sposati in Svizzera da dieci anni Il primo matrimonio dell’attore fu sciolto nel 1939 ma solo agli effetti civili - Per ora, quindi, l’unione con la Faldini non ha potuto essere celebrata…

31 Dic 2021
Gli «arrivati»: Totò
Gli «arrivati»: Totò Qualcuno si divertiva a chiamarlo «principe», alludendo ironicamente alla sua discendenza bizantina, ma ad un certo punto egli si seccò: «Amici miei — disse — qua siamo tutti lavoratori... siamo tutti amici... non ci sono né…

12 Dic 2020
Principe «smemorato»
Principe «smemorato» Antonio De Curtis - in arte Totò - è giunto al suo ottantesimo film - Sono con lui sul “set” la Lissiak e la Sanson. Alcune scene ricalcano in chiave di esasperazione grottesca il caso "Bruneri-Canella". Dinanzi ad un grande…

20 Apr 2019
Franca Faldini: non lascio Totò
Franca Faldini: non lascio Totò Franca Faldini smentisce le voci di rottura fra lei e il principe de Curtis Proprio in questi giorni è stato scritto un articolo fondato unicamente su una malevola fantasia. Chissà quante lettrici di «Grand Hotel»…

24 Mag 2019
Il principe metafisico, ovverosia Totò
Il principe metafisico, ovverosia Totò Non si piace, dice. Ma si vuole bene da sé. E' altezza imperiale e tante altre cose. Ma deve tutto al personaggio di Totò. Si sarebbe pure fatto frate, se non ci fosse stato il piccolo impedimento della…

21 Gen 2022
Un film con Fellini nelle speranze di Totò
Un film con Fellini nelle speranze di Totò Dopo ventisei anni di attività cinematografica. Un'intervista con il celebre attore, al suo centunesimo film. Ennesimo rifiuto di apparire in televisione. Siamo andati a trovare Totò che recentemente ha…

25 Set 2020
Vorrei sposare Franca in chiesa
Vorrei sposare Franca in chiesa Totò ha chiesto al tribunale della Sacra Rota di annullare il suo matrimonio con Diana Rogliani Sereno, che fallì dopo pochi mesi nel 1935: desidera che Franca Faldini possa ora diventare la principessa De Curtis e…

10 Lug 2022
Totò a scatola chiusa
Totò a scatola chiusa I personaggi che ci fanno ridere Da quarant'anni il principe napoletano è il maggior «produttore» di comicità sul mercato dello spettacolo • Con il suo marchio di fabbrica qualsiasi filmetto rende milioni Roma, settembre.…

01 Mag 2019
Pasticcio di Maria Antonietta con "recchietelle" alla Totò
Pasticcio di Maria Antonietta con "recchietelle" alla Totò Ogni domenica, da George's, il primo vero circolo dei buongustai d'Italia, una ventina di "eletti" degustano squisiti e inediti manicaretti. Maccheroni ai quattro formaggi per Vittorio De…

20 Set 2019
Totò, “pater et magister”
Totò, “pater et magister” Le lettere “scontrose” di Arpino Caro Totò, con tutto il rispetto che ho per lei, principe Antonio de Curtis di Griffo-Focas, non mi riesce di cominciare questa lettera senza premettere, appunto, un "caro Totò”... La…

19 Gen 2020
Totò: caporali o aquile
Totò: caporali o aquile Stanco e deluso, il vecchio comico ritorna alla caricatura e alla mimica diretta. Nell’ultimo film di Pasolini si confessa agli animali e si trasforma in uccello rapace. Una satira pungente della società in cui viviamo:…

13 Set 2020
Il lamento del vecchio Totò
Il lamento del vecchio Totò In una spietata autocritica Totò mostra la corda di tutto il suo pessimismo. Riconosce di avere speso male il suo grande patrimonio di attore, ma biasima i troppo facili successi di tanti altri. ROMA, settembre. «Chiudo…

15 Mag 2021
Tuttototò: in dieci personaggi il meglio di Totò
Tuttototò: in dieci personaggi il meglio di Totò La scenetta più bella, dicono non si vedrà. Un fuoritesto che il comico-principe ha recitato, alla fine del suo lungo lavoro per la TV. La «troupe» si stava sciogliendo; i soliti «grazie», «addio»,…

27 Set 2020
Totò, serio discorso di un attore comico
Totò, serio discorso di un attore comico Dopo quarantacinque anni da lui dedicati allo spettacolo — cominciò nel 1920 a mietere allori casalinghi partecipando alle «periodiche napoletane» — la critica sembra oggi porre grande attenzione all’attività…

28 Set 2020
Il principe de Curtis odia Totò
Il principe de Curtis odia Totò Con questo malizioso ritratto della maschera più popolare d’Italia iniziamo una serie di articoli dedicata ai personaggi che ci fanno divertire. Totò si confessa: «Sono un formidabile Pulcinella, rendo allegra la…

11 Dic 2020
Italiani che non ridono - Processo ai comici italiani
Italiani che non ridono - Processo ai comici italiani SORDI: Parolacce e scene audaci non funzionano più - MANFREDI: I registi importanti si vergognano di noi - TOTO’: Basta con gli intellettuali, torniamo alla farsa - MILO: Uomini, uomini, sempre…

18 Apr 2019
Le storielle che non racconterò alla TV
Le storielle che non racconterò alla TV Dieci minuti allegri con Totò Soltanto adesso, dopo anni di resistenza, il popolarissimo Totò ha ceduto all’attrazione del video: in dieci filmetti farà tra l’altro rivivere i suoi più noti personaggi…

29 Set 2020
Tuttototò: la mia vita in dieci serate
Tuttototò: la mia vita in dieci serate Totò racconta: Perché mi sono arreso alla televisione. Il nostro più grande comico vi anticipa la serie di spettacoli con i quali gli italiani concluderanno ridendo il 1966. “Per voi saranno solo motivo di…

30 Dic 2021
«Tutto Totò»: vietato ai maggiori di 90 anni
«Tutto Totò»: vietato ai maggiori di 90 anni Il popolare attore, dopo 45 anni di attività artistica, ha deciso di far ridere i telespettatori di ogni età con la sua comicità immediata, riproponendo le sue più celebri “gags” in una serie televisiva…

01 Ott 2020
Totò, l'arte di far ridere
Totò, l'arte di far ridere Abbiamo intervistato Totò che a Cannes, con il film "Uccellacci e uccellini", ha rinverdito un successo che dura da 40 anni. Il pubblico di Cannes ha applaudito a scena aperta tre, quattro volte, mentre sullo schermo…

01 Ott 2020
Facciamo visita a Totò
Facciamo visita a Totò Il grande attore, che presto vedremo in un programma televisivo a puntate, sta serenamente percorrendo il viale del tramonto. Ormai ci vede poco, vive in solitudine nell’immenso appartamento di marmi e specchi insieme alla…

25 Dic 2021
Tutti aspettano Totò
Tutti aspettano Totò Prossimamente sui teleschermi. “I Promessi Sposi”, “Scala Reale” e “Tutto Totò” questo il tris d’assi che la TV tiene in serbo per le nostre serate d’autunno e d’inverno. Molti altri programmi di grande impegno sono inoltre…

02 Ott 2020
Silvana Mangano come la vede Pasolini: bionda e innamorata di Totò
Silvana Mangano come la vede Pasolini: bionda e innamorata di Totò Ha diviso in quattro il suo isolamento Attrice scontrosa e intelligente, Silvana Mangano esce malvolentieri dal suo guscio, ma stavolta ha dovuto fare i conti con Visconti, De Sica,…

02 Ott 2020
Totò va in treno con la maschera antigas
Totò va in treno con la maschera antigas Gli uomini che il mondo ci invidia Totò, il grande comico solitario, dichiara di sentirsi fuori del nostro tempo e di appartenere addirittura al secolo delle crociate. Chiuso nel suo patetico isolamento, si…

22 Gen 2022
Totò: «Torno al teatro ma non sarà un addio»
Totò: «Torno al teatro ma non sarà un addio» Dopo il cinema e la tv, l'attore formerà compagnia. Il principe de Curtis intende allestire una commedia di costume ambientata ai giorni nostri. Dai film «di cassetta» a quelli imoegnati. Roma, martedì…

26 Giu 2022
Totò, grande comico, incomincia solo adesso a «fare dei film seri»
Totò, grande comico, incomincia solo adesso a «fare dei film seri» Attore fortunato che ha la virtù della modestia Riconosce di avere sciupato il suo talento, per sfiducia nel successo cinematografico: «Credevo non potesse durare, e la faccenda è…

11 Dic 2020
16 aprile 1967, il sipario si chiude. La scomparsa di Totò sui giornali
16 aprile 1967, il sipario si chiude. La scomparsa di Totò sui giornali I primi sintomi del male si erano manifestati una settimana fa - Aveva dato al fedele segretario centoventimila lire per i funerali raccomandando che tutto fosse fatto con molta…

11 Dic 2020
«Portatemi a Napoli», ha detto prima di morire - Un grande attore, un vero amico
«Portatemi a Napoli», ha detto prima di morire - Un grande attore, un vero amico Sei ore di agonia: l'attacco alle nove di sera di venerdì - Cinque minuti prima aveva rassicurato un nipote dopo un malessere avuto giovedì: «Sto benissimo, lunedì…

24 Dic 2020
«Eduà, stai ccà!» mi disse 50 anni fa al primo incontro
«Eduà, stai ccà!» mi disse 50 anni fa al primo incontro Era un mio compagno sedicenne, che lavorava al Teatro Orfeo: un piccolo, tetro e lurido locale di periferia che tuttavia mi sembrò sontuoso. Erano più colorate le strade di Napoli, più ricche…

14 Set 2020
Addio Totò
Addio Totò A pagina 48 del volume 24 della Consulta Araldica, il principe Antonio De Curtis (al quale spettava di diritto il titolo di Altezza Imperiale, nonché dì «basileus» e imperatore di tutto l'oriente romano, quale discendente diretto…

03 Ott 2020
La morte di Totò: «stateve bbuone!»
La morte di Totò: «stateve bbuone!» Significa “state bene” ed è un addio alla napoletana. Con questo saluto Totò concludeva ogni settimana la sua trasmissione radiofonica "Il vostro amico Totò", il cui ciclo avrebbe dovuto durare tre mesi. Roma,…

03 Ott 2020
Caro Totò: due giorni prima aveva girato la scena di un funerale
Caro Totò: due giorni prima aveva girato la scena di un funerale Negli ultimi giorni aveva detto: «Adesso che qualcuno s’è accorto che posso essere un grande attore, la salute non mi aiuta più». Quasi cieco, continuava a lavorare, col suo splendido…

06 Set 2020
Il principe triste che donava sorrisi
Il principe triste che donava sorrisi Nobile di stirpe e di stile, Totò ha dato in beneficenza gran parte del suo patrimonio - "Con la mia faccia potrei esprimere qualunque cosa" - Un figlio maschio fu il suo sogno inappagato Se fosse stato inglese,…

06 Ott 2020
Franca Faldini: nessuna rivalità tra me e la prima moglie di Totò
Franca Faldini: nessuna rivalità tra me e la prima moglie di Totò La seconda moglie di Totò smentisce nel modo più assoluto sia che la signora Rogliani abbia impugnato il testamento, sia che il comico abbia potuto lasciare mezzo miliardo ai poveri…

04 Ott 2020
Totò, il comico dalla faccia tragica
Totò, il comico dalla faccia tragica Con Totò è scomparso uno degli attori più amati dal pubblico e un uomo profondamente buono Sapeva riassumere, con il candore e la forza incisiva dei grandi interpreti, il mistero della vita. Non rifiutò mai…

05 Ott 2020
La scomparsa di Totò: siamo uomini o caporali?
La scomparsa di Totò: siamo uomini o caporali? Totò se ne è andato improvvisamente, per un infarto, la notte tra il 14 e il 15 aprile, all’età di 69 anni. Il giornale-radio — di solito così fedele e ligio a tutto ciò che è ufficiale e governativo —…

06 Ott 2020
Daniele D'Anza: Totò sfiorò la morte in palcoscenico
Daniele D'Anza: Totò sfiorò la morte in palcoscenico Come lo ricorda Daniele D'Anza, il regista di «Tutto Totò» Napoli, aprile Quanta fretta intorno a Totò, quest'anno, come tutti sapessero che per lui sarebbe stato l’ultimo, e ciascuno si…

06 Ott 2020
Liliana Castagnola: ecco la donna che si uccise per amore di Totò
Liliana Castagnola: ecco la donna che si uccise per amore di Totò Raccontiamo per la prima volta la tragica storia della cantante Liliana Castagnola Trentasette anni fa una splendida cantante genovese che aveva ispirato a Guido da Verona il…

07 Ott 2020
Franca Faldini, la vedova di Totò
Franca Faldini, la vedova di Totò Un ritratto toccante della donna che ha vissuto accanto al grande attore, fatto dalla nostra Mimmina Quirico, sua carissima amica. Franca Faldini, quando conobbe l'attore e se ne innamorò, era giovanissima,…

06 Ott 2020
Tuttototò, la sua ultima parte fu quella del capellone
Tuttototò, la sua ultima parte fu quella del capellone Da questa settimana va in onda alla televisione il programma a puntate che Totò aveva appena finito di registrare: un’antologia del suo umorismo. I registi di «Tutto Totò» ricordano in queste…

07 Ott 2020
I cani salvati da Totò
I cani salvati da Totò Roma, maggio I cani randagi cui Totò provvedeva continueranno ad essere ospitati e curati nel canile che il grande attore napoletano aveva allestito alla periferia di Roma. E’ quindi infondata la voce che si era diffusa nei…

08 Ott 2020
Totò non è mai diventato ricco perché non dava valore al denaro
Totò non è mai diventato ricco perché non dava valore al denaro Vi parlo di mio marito Totò Franca Faldini, la vedova del grande comico, ha concesso soltanto a «Oggi» le sue confidenze: «Volevo dare un erede a mio marito, ma il nostro bimbo visse…

08 Ott 2020
Daniele D'Anza: ho diretto Totò fino agli ultimi giorni
Daniele D'Anza: ho diretto Totò fino agli ultimi giorni Il regista Daniele D’Anza, che ha realizzato le nove puntate della trasmissione tv dedicata a Totò e messa in onda proprio in questi giorni, racconta con quanta passione l'attore abbia lavorato…

08 Ott 2020
Liliana de Curtis: la vita ha dato molte coltellate alla schiena di mio padre
Liliana de Curtis: la vita ha dato molte coltellate alla schiena di mio padre Liliana de Curtis e la madre (che fu la prima moglie del grande comico recentemente scomparso) non avevano mai fatto confidenze sulla vita privata dell’attore, per non…

29 Nov 2021
Ennio Flaiano: la prima volta che incontrai Totò
Ennio Flaiano: la prima volta che incontrai Totò Un testo quasi sconosciuto dello sceneggiatore della «Dolce vita» Nella primavera del '52 Roberto Rossellini mi chiese se volevo aiutarlo a rivedere i dialoghi di un film che doveva fare con Totò. Il…

09 Ott 2020
La maschera di Totò
La maschera di Totò Il 16 aprile scorso, alle ore 3,30 del mattino, si spegneva a Roma l’attore Antonio De Curtis, in arte Totò, l’attore e insieme il personaggio comico più eccezionale nella storia del cinema italiano. Pensiamo che questo giudizio,…

09 Ott 2020
Totò, il comico irripetibile
Totò, il comico irripetibile Di Totò — scomparso il 16 aprile scorso ancora in piena attività (stava girando le prime scene de Il padre di famiglia di Nanni Loy, che furono poi rigirate con Tognazzi) — si può ben dire che fu irripetibile. Il suo…

10 Ott 2020
Ricordo di Totò
Ricordo di Totò Il 15 aprile è morto improvvisamente nella sua casa di Roma il celebre attore Totò. Era nato a Napoli il 13 febbraio 1898 dal Marchese Giuseppe de Curtis e da Anna Clemente; destinato alla carriera di Ufficiale di Marina, la guerra…

10 Ott 2020
Franca Faldini: è ingiusto chiamarmi «vedova allegra»
Franca Faldini: è ingiusto chiamarmi «vedova allegra» Franca Faldini, la compagna di Totò, è tornata a fare vita mondana dopo la scomparsa dell’attore avvenuta 4 mesi fa. «Sono giovane, devo continuare a vivere». «Mi piacerebbe, per distrarmi, fare…

12 Ott 2020
Il grande Totò muore ignorato dalla critica - «Il principe straccione»
Il grande Totò muore ignorato dalla critica - «Il principe straccione» Il principe come Cenerentola. Totò, amatissimo dal pubblico in vita, muore senza avere ottenuto il riconoscimento dei critici che gli spetta e che gli toccherà più avanti, quando…

01 Gen 2022
Totò ritorna sul video per regalarci qualche ora di serenità
Totò ritorna sul video per regalarci qualche ora di serenità Ad un anno dalla scomparsa, la TV programma una serie di divertenti film del popolarissimo attore napoletano che seguita a vivere nel cuore della gente e in quello delle donne della sua…

12 Ott 2020
Dove sono finiti tutti i soldi di Totò?
Dove sono finiti tutti i soldi di Totò? L’attrice, che ha trovato un lavoro come esperta di pubbliche relazioni, ci ha rivelato: «Quell’eredità è la pagina più amara della mia vita. Tutto è andato alla figlia di Antonio: che diritto potevo mai far…

15 Giu 2020
Strette di mano: il principe De Curtis
Strette di mano: il principe De Curtis Strette di mano - Il principe de Curtis Alludo al caro Totò. Al grande comico napoletano Totò che si arrabbiava tanto e seriamente quando non lo si appellava con titolo di «Principe» per il quale ha dato, con…

01 Gen 2022
Uccellacci e Uccellini - Galleria fotografica e Rassegna Stampa
Uccellacci e Uccellini - La rassegna stampa I recensori accusano il colpo e si dividono: Enzo Biagi scrive che Totò “si trascina stanco e incosciente in una vicenda che non lo riguarda”; secondo Moravia, “nella parte del padre ci ha dato una delle…

19 Lug 2022
15 aprile 1967, la morte di Totò - Rassegna stampa
15 aprile 1967, la morte di Totò - Rassegna stampa Indice della rassegna stampa «Stampa Sera», Sabato 15 e domenica 16 aprile 1967 «La Stampa», domenica 16 aprile 1967 «Stampa Sera», lunedi 17, martedi 18 aprile 1967 «La Stampa», martedi 18 aprile…

29 Giu 2023
Il fisco contro Totò: scetticismo per la notizia che sia morto povero
Il fisco contro Totò: scetticismo per la notizia che sia morto povero Totò è morto povero affermano i parenti Negli ultimi 5 anni non aveva più fatto un film da protagonista, mentre pagava ingentissime tasse e faceva molta beneficenza ROMA, 20 «Totò…

11 Apr 2024
Ben Gazzara supera la Magnani nel crudo linguaggio romanesco
Ben Gazzara supera la Magnani nel crudo linguaggio romanesco L’eloquio volgare va di moda nei circoli mondani romani - Ma l'attore italo-americano e la grande attrice romana non hanno bisogno di espedienti alla moda per imporre la loro forte…

27 Apr 2024
Totò compone canzoni e Walter Pidgeon canta
Totò compone canzoni e Walter Pidgeon canta Due attori di razza per il medesimo film - Lodi reciproche - Comunicano fra loro con il linguaggio dei muti - Il comico italiano sia scrivendo «Malvagità» «Caro Colonnello», «My dear Cotone!», il saluto…

27 Apr 2024
Una locomotiva del 1913 per «Il giorno più corto»
Una locomotiva del 1913 per «Il giorno più corto» Si gira anche nella stazione di San Pietro. Il regista Corbucci ha trovato autocarri, cannoni e persino un aeroplano della stessa epoca per le riprese del film ambientato durante la «grande guerra» -…

27 Apr 2024
«Il giorno più corto», un giorno per divertirsi
«Il giorno più corto», un giorno per divertirsi Goffredo Lombardo racconta perchè ottantotto fra i più celebri e popolari attori italiani e stranieri hanno accettato di prendere parte, gratuitamente, al “Giorno più corto”. Per una volta, i milionari…

27 Apr 2024
Walter Pidgeon è uscito da Hollywood alla ricerca di un nuovo personaggio
Walter Pidgeon è uscito da Hollywood alla ricerca di un nuovo personaggio Walter Pidgeon è uscito da Hollywood alla ricerca di un nuovo personaggio - Sta interpretando «I due colonnelli» di Steno, accanto a Totò - La sua prima visita alla Città…

19 Feb 2025
È morto il principe Totò
È morto il principe Totò Improvvisa scomparsa del grande comico napoletano stroncato da un infarto - Aveva 70 anni - Oltre che attore, poeta e compositore di canzoni - Il profondo cordoglio del mondo dello spettacolo - Telegrammi di Saragat e di…
Articoli di stampa, dal 1960 al 1969
Per centosettanta poveri cani la provvidenza si chiama Totò
Per centosettanta poveri cani la provvidenza si chiama Totò La patetica storia comincia con la tragica morte di una brava donna che aveva salvato dalla camera a gas una trentina di randagi; ora il generoso intervento del principe-attore ha risolto…
I centonovanta cani di Totò
I centonovanta cani di Totò Ogni giorno centonovanta festosi latrati accolgono, in un canile di Roma, l’arrivo di Totò: il popolare comico è il benefattore che li ha adottati in massa salvandoli dalla fame, fornendo loro cucce confortevoli, e…
L'infallibile Dox torna in borghese
L'infallibile Dox torna in borghese Durante la sua lunga carriera il famoso cane poliziotto ha risolto centocinquanta casi, ha operato otto salvataggi, è stato sette volte ferito. Roma, gennaio Negli Stati Uniti, durante uno dei tanti giochi…
I cani di Totò
I cani di Totò ROMA, gennaio A Forte Boccea, una località prossima a Roma, già da qualche anno una vecchia infermiera aveva organizzato un rudimentale canile, dove aveva raccolto una settantina di cani, tutti randagi, allo scopo di salvarli dalla…
Tutto il cuore di Totò per vincere la battaglia dei cani senza collare
Tutto il cuore di Totò per vincere la battaglia dei cani senza collare Il villaggio di Via Boccea rischia di essere demolito. Un concerto di festosi latrati saluta l'arrivo del principe e della principessa de Curtis - Un comitato composto dalla…
Le nozze con Franca Faldini sono il lungo segreto di Totò
Le nozze con Franca Faldini sono il lungo segreto di Totò Sposati in Svizzera da dieci anni Il primo matrimonio dell’attore fu sciolto nel 1939 ma solo agli effetti civili - Per ora, quindi, l’unione con la Faldini non ha potuto essere celebrata…
Gli «arrivati»: Totò
Gli «arrivati»: Totò Qualcuno si divertiva a chiamarlo «principe», alludendo ironicamente alla sua discendenza bizantina, ma ad un certo punto egli si seccò: «Amici miei — disse — qua siamo tutti lavoratori... siamo tutti amici... non ci sono né…
Principe «smemorato»
Principe «smemorato» Antonio De Curtis - in arte Totò - è giunto al suo ottantesimo film - Sono con lui sul “set” la Lissiak e la Sanson. Alcune scene ricalcano in chiave di esasperazione grottesca il caso "Bruneri-Canella". Dinanzi ad un grande…
Franca Faldini: non lascio Totò
Franca Faldini: non lascio Totò Franca Faldini smentisce le voci di rottura fra lei e il principe de Curtis Proprio in questi giorni è stato scritto un articolo fondato unicamente su una malevola fantasia. Chissà quante lettrici di «Grand Hotel»…
Il principe metafisico, ovverosia Totò
Il principe metafisico, ovverosia Totò Non si piace, dice. Ma si vuole bene da sé. E' altezza imperiale e tante altre cose. Ma deve tutto al personaggio di Totò. Si sarebbe pure fatto frate, se non ci fosse stato il piccolo impedimento della…
Un film con Fellini nelle speranze di Totò
Un film con Fellini nelle speranze di Totò Dopo ventisei anni di attività cinematografica. Un'intervista con il celebre attore, al suo centunesimo film. Ennesimo rifiuto di apparire in televisione. Siamo andati a trovare Totò che recentemente ha…
Vorrei sposare Franca in chiesa
Vorrei sposare Franca in chiesa Totò ha chiesto al tribunale della Sacra Rota di annullare il suo matrimonio con Diana Rogliani Sereno, che fallì dopo pochi mesi nel 1935: desidera che Franca Faldini possa ora diventare la principessa De Curtis e…
Totò a scatola chiusa
Totò a scatola chiusa I personaggi che ci fanno ridere Da quarant'anni il principe napoletano è il maggior «produttore» di comicità sul mercato dello spettacolo • Con il suo marchio di fabbrica qualsiasi filmetto rende milioni Roma, settembre.…
Pasticcio di Maria Antonietta con "recchietelle" alla Totò
Pasticcio di Maria Antonietta con "recchietelle" alla Totò Ogni domenica, da George's, il primo vero circolo dei buongustai d'Italia, una ventina di "eletti" degustano squisiti e inediti manicaretti. Maccheroni ai quattro formaggi per Vittorio De…
Totò, “pater et magister”
Totò, “pater et magister” Le lettere “scontrose” di Arpino Caro Totò, con tutto il rispetto che ho per lei, principe Antonio de Curtis di Griffo-Focas, non mi riesce di cominciare questa lettera senza premettere, appunto, un "caro Totò”... La…
Totò: caporali o aquile
Totò: caporali o aquile Stanco e deluso, il vecchio comico ritorna alla caricatura e alla mimica diretta. Nell’ultimo film di Pasolini si confessa agli animali e si trasforma in uccello rapace. Una satira pungente della società in cui viviamo:…
Il lamento del vecchio Totò
Il lamento del vecchio Totò In una spietata autocritica Totò mostra la corda di tutto il suo pessimismo. Riconosce di avere speso male il suo grande patrimonio di attore, ma biasima i troppo facili successi di tanti altri. ROMA, settembre. «Chiudo…
Tuttototò: in dieci personaggi il meglio di Totò
Tuttototò: in dieci personaggi il meglio di Totò La scenetta più bella, dicono non si vedrà. Un fuoritesto che il comico-principe ha recitato, alla fine del suo lungo lavoro per la TV. La «troupe» si stava sciogliendo; i soliti «grazie», «addio»,…
Totò, serio discorso di un attore comico
Totò, serio discorso di un attore comico Dopo quarantacinque anni da lui dedicati allo spettacolo — cominciò nel 1920 a mietere allori casalinghi partecipando alle «periodiche napoletane» — la critica sembra oggi porre grande attenzione all’attività…
Il principe de Curtis odia Totò
Il principe de Curtis odia Totò Con questo malizioso ritratto della maschera più popolare d’Italia iniziamo una serie di articoli dedicata ai personaggi che ci fanno divertire. Totò si confessa: «Sono un formidabile Pulcinella, rendo allegra la…
Italiani che non ridono - Processo ai comici italiani
Italiani che non ridono - Processo ai comici italiani SORDI: Parolacce e scene audaci non funzionano più - MANFREDI: I registi importanti si vergognano di noi - TOTO’: Basta con gli intellettuali, torniamo alla farsa - MILO: Uomini, uomini, sempre…
Le storielle che non racconterò alla TV
Le storielle che non racconterò alla TV Dieci minuti allegri con Totò Soltanto adesso, dopo anni di resistenza, il popolarissimo Totò ha ceduto all’attrazione del video: in dieci filmetti farà tra l’altro rivivere i suoi più noti personaggi…
Tuttototò: la mia vita in dieci serate
Tuttototò: la mia vita in dieci serate Totò racconta: Perché mi sono arreso alla televisione. Il nostro più grande comico vi anticipa la serie di spettacoli con i quali gli italiani concluderanno ridendo il 1966. “Per voi saranno solo motivo di…
«Tutto Totò»: vietato ai maggiori di 90 anni
«Tutto Totò»: vietato ai maggiori di 90 anni Il popolare attore, dopo 45 anni di attività artistica, ha deciso di far ridere i telespettatori di ogni età con la sua comicità immediata, riproponendo le sue più celebri “gags” in una serie televisiva…
Totò, l'arte di far ridere
Totò, l'arte di far ridere Abbiamo intervistato Totò che a Cannes, con il film "Uccellacci e uccellini", ha rinverdito un successo che dura da 40 anni. Il pubblico di Cannes ha applaudito a scena aperta tre, quattro volte, mentre sullo schermo…
Facciamo visita a Totò
Facciamo visita a Totò Il grande attore, che presto vedremo in un programma televisivo a puntate, sta serenamente percorrendo il viale del tramonto. Ormai ci vede poco, vive in solitudine nell’immenso appartamento di marmi e specchi insieme alla…
Tutti aspettano Totò
Tutti aspettano Totò Prossimamente sui teleschermi. “I Promessi Sposi”, “Scala Reale” e “Tutto Totò” questo il tris d’assi che la TV tiene in serbo per le nostre serate d’autunno e d’inverno. Molti altri programmi di grande impegno sono inoltre…
Silvana Mangano come la vede Pasolini: bionda e innamorata di Totò
Silvana Mangano come la vede Pasolini: bionda e innamorata di Totò Ha diviso in quattro il suo isolamento Attrice scontrosa e intelligente, Silvana Mangano esce malvolentieri dal suo guscio, ma stavolta ha dovuto fare i conti con Visconti, De Sica,…
Totò va in treno con la maschera antigas
Totò va in treno con la maschera antigas Gli uomini che il mondo ci invidia Totò, il grande comico solitario, dichiara di sentirsi fuori del nostro tempo e di appartenere addirittura al secolo delle crociate. Chiuso nel suo patetico isolamento, si…
Totò: «Torno al teatro ma non sarà un addio»
Totò: «Torno al teatro ma non sarà un addio» Dopo il cinema e la tv, l'attore formerà compagnia. Il principe de Curtis intende allestire una commedia di costume ambientata ai giorni nostri. Dai film «di cassetta» a quelli imoegnati. Roma, martedì…
Totò, grande comico, incomincia solo adesso a «fare dei film seri»
Totò, grande comico, incomincia solo adesso a «fare dei film seri» Attore fortunato che ha la virtù della modestia Riconosce di avere sciupato il suo talento, per sfiducia nel successo cinematografico: «Credevo non potesse durare, e la faccenda è…
16 aprile 1967, il sipario si chiude. La scomparsa di Totò sui giornali
16 aprile 1967, il sipario si chiude. La scomparsa di Totò sui giornali I primi sintomi del male si erano manifestati una settimana fa - Aveva dato al fedele segretario centoventimila lire per i funerali raccomandando che tutto fosse fatto con molta…
«Portatemi a Napoli», ha detto prima di morire - Un grande attore, un vero amico
«Portatemi a Napoli», ha detto prima di morire - Un grande attore, un vero amico Sei ore di agonia: l'attacco alle nove di sera di venerdì - Cinque minuti prima aveva rassicurato un nipote dopo un malessere avuto giovedì: «Sto benissimo, lunedì…
«Eduà, stai ccà!» mi disse 50 anni fa al primo incontro
«Eduà, stai ccà!» mi disse 50 anni fa al primo incontro Era un mio compagno sedicenne, che lavorava al Teatro Orfeo: un piccolo, tetro e lurido locale di periferia che tuttavia mi sembrò sontuoso. Erano più colorate le strade di Napoli, più ricche…
Addio Totò
Addio Totò A pagina 48 del volume 24 della Consulta Araldica, il principe Antonio De Curtis (al quale spettava di diritto il titolo di Altezza Imperiale, nonché dì «basileus» e imperatore di tutto l'oriente romano, quale discendente diretto…
La morte di Totò: «stateve bbuone!»
La morte di Totò: «stateve bbuone!» Significa “state bene” ed è un addio alla napoletana. Con questo saluto Totò concludeva ogni settimana la sua trasmissione radiofonica "Il vostro amico Totò", il cui ciclo avrebbe dovuto durare tre mesi. Roma,…
Caro Totò: due giorni prima aveva girato la scena di un funerale
Caro Totò: due giorni prima aveva girato la scena di un funerale Negli ultimi giorni aveva detto: «Adesso che qualcuno s’è accorto che posso essere un grande attore, la salute non mi aiuta più». Quasi cieco, continuava a lavorare, col suo splendido…
Il principe triste che donava sorrisi
Il principe triste che donava sorrisi Nobile di stirpe e di stile, Totò ha dato in beneficenza gran parte del suo patrimonio - "Con la mia faccia potrei esprimere qualunque cosa" - Un figlio maschio fu il suo sogno inappagato Se fosse stato inglese,…
Franca Faldini: nessuna rivalità tra me e la prima moglie di Totò
Franca Faldini: nessuna rivalità tra me e la prima moglie di Totò La seconda moglie di Totò smentisce nel modo più assoluto sia che la signora Rogliani abbia impugnato il testamento, sia che il comico abbia potuto lasciare mezzo miliardo ai poveri…
Totò, il comico dalla faccia tragica
Totò, il comico dalla faccia tragica Con Totò è scomparso uno degli attori più amati dal pubblico e un uomo profondamente buono Sapeva riassumere, con il candore e la forza incisiva dei grandi interpreti, il mistero della vita. Non rifiutò mai…
La scomparsa di Totò: siamo uomini o caporali?
La scomparsa di Totò: siamo uomini o caporali? Totò se ne è andato improvvisamente, per un infarto, la notte tra il 14 e il 15 aprile, all’età di 69 anni. Il giornale-radio — di solito così fedele e ligio a tutto ciò che è ufficiale e governativo —…
Daniele D'Anza: Totò sfiorò la morte in palcoscenico
Daniele D'Anza: Totò sfiorò la morte in palcoscenico Come lo ricorda Daniele D'Anza, il regista di «Tutto Totò» Napoli, aprile Quanta fretta intorno a Totò, quest'anno, come tutti sapessero che per lui sarebbe stato l’ultimo, e ciascuno si…
Liliana Castagnola: ecco la donna che si uccise per amore di Totò
Liliana Castagnola: ecco la donna che si uccise per amore di Totò Raccontiamo per la prima volta la tragica storia della cantante Liliana Castagnola Trentasette anni fa una splendida cantante genovese che aveva ispirato a Guido da Verona il…
Franca Faldini, la vedova di Totò
Franca Faldini, la vedova di Totò Un ritratto toccante della donna che ha vissuto accanto al grande attore, fatto dalla nostra Mimmina Quirico, sua carissima amica. Franca Faldini, quando conobbe l'attore e se ne innamorò, era giovanissima,…
Tuttototò, la sua ultima parte fu quella del capellone
Tuttototò, la sua ultima parte fu quella del capellone Da questa settimana va in onda alla televisione il programma a puntate che Totò aveva appena finito di registrare: un’antologia del suo umorismo. I registi di «Tutto Totò» ricordano in queste…
I cani salvati da Totò
I cani salvati da Totò Roma, maggio I cani randagi cui Totò provvedeva continueranno ad essere ospitati e curati nel canile che il grande attore napoletano aveva allestito alla periferia di Roma. E’ quindi infondata la voce che si era diffusa nei…
Totò non è mai diventato ricco perché non dava valore al denaro
Totò non è mai diventato ricco perché non dava valore al denaro Vi parlo di mio marito Totò Franca Faldini, la vedova del grande comico, ha concesso soltanto a «Oggi» le sue confidenze: «Volevo dare un erede a mio marito, ma il nostro bimbo visse…
Daniele D'Anza: ho diretto Totò fino agli ultimi giorni
Daniele D'Anza: ho diretto Totò fino agli ultimi giorni Il regista Daniele D’Anza, che ha realizzato le nove puntate della trasmissione tv dedicata a Totò e messa in onda proprio in questi giorni, racconta con quanta passione l'attore abbia lavorato…
Liliana de Curtis: la vita ha dato molte coltellate alla schiena di mio padre
Liliana de Curtis: la vita ha dato molte coltellate alla schiena di mio padre Liliana de Curtis e la madre (che fu la prima moglie del grande comico recentemente scomparso) non avevano mai fatto confidenze sulla vita privata dell’attore, per non…
Ennio Flaiano: la prima volta che incontrai Totò
Ennio Flaiano: la prima volta che incontrai Totò Un testo quasi sconosciuto dello sceneggiatore della «Dolce vita» Nella primavera del '52 Roberto Rossellini mi chiese se volevo aiutarlo a rivedere i dialoghi di un film che doveva fare con Totò. Il…
La maschera di Totò
La maschera di Totò Il 16 aprile scorso, alle ore 3,30 del mattino, si spegneva a Roma l’attore Antonio De Curtis, in arte Totò, l’attore e insieme il personaggio comico più eccezionale nella storia del cinema italiano. Pensiamo che questo giudizio,…
Totò, il comico irripetibile
Totò, il comico irripetibile Di Totò — scomparso il 16 aprile scorso ancora in piena attività (stava girando le prime scene de Il padre di famiglia di Nanni Loy, che furono poi rigirate con Tognazzi) — si può ben dire che fu irripetibile. Il suo…
Ricordo di Totò
Ricordo di Totò Il 15 aprile è morto improvvisamente nella sua casa di Roma il celebre attore Totò. Era nato a Napoli il 13 febbraio 1898 dal Marchese Giuseppe de Curtis e da Anna Clemente; destinato alla carriera di Ufficiale di Marina, la guerra…
Franca Faldini: è ingiusto chiamarmi «vedova allegra»
Franca Faldini: è ingiusto chiamarmi «vedova allegra» Franca Faldini, la compagna di Totò, è tornata a fare vita mondana dopo la scomparsa dell’attore avvenuta 4 mesi fa. «Sono giovane, devo continuare a vivere». «Mi piacerebbe, per distrarmi, fare…
Il grande Totò muore ignorato dalla critica - «Il principe straccione»
Il grande Totò muore ignorato dalla critica - «Il principe straccione» Il principe come Cenerentola. Totò, amatissimo dal pubblico in vita, muore senza avere ottenuto il riconoscimento dei critici che gli spetta e che gli toccherà più avanti, quando…
Totò ritorna sul video per regalarci qualche ora di serenità
Totò ritorna sul video per regalarci qualche ora di serenità Ad un anno dalla scomparsa, la TV programma una serie di divertenti film del popolarissimo attore napoletano che seguita a vivere nel cuore della gente e in quello delle donne della sua…
Dove sono finiti tutti i soldi di Totò?
Dove sono finiti tutti i soldi di Totò? L’attrice, che ha trovato un lavoro come esperta di pubbliche relazioni, ci ha rivelato: «Quell’eredità è la pagina più amara della mia vita. Tutto è andato alla figlia di Antonio: che diritto potevo mai far…
Strette di mano: il principe De Curtis
Strette di mano: il principe De Curtis Strette di mano - Il principe de Curtis Alludo al caro Totò. Al grande comico napoletano Totò che si arrabbiava tanto e seriamente quando non lo si appellava con titolo di «Principe» per il quale ha dato, con…
Uccellacci e Uccellini - Galleria fotografica e Rassegna Stampa
Uccellacci e Uccellini - La rassegna stampa I recensori accusano il colpo e si dividono: Enzo Biagi scrive che Totò “si trascina stanco e incosciente in una vicenda che non lo riguarda”; secondo Moravia, “nella parte del padre ci ha dato una delle…
15 aprile 1967, la morte di Totò - Rassegna stampa
15 aprile 1967, la morte di Totò - Rassegna stampa Indice della rassegna stampa «Stampa Sera», Sabato 15 e domenica 16 aprile 1967 «La Stampa», domenica 16 aprile 1967 «Stampa Sera», lunedi 17, martedi 18 aprile 1967 «La Stampa», martedi 18 aprile…
Il fisco contro Totò: scetticismo per la notizia che sia morto povero
Il fisco contro Totò: scetticismo per la notizia che sia morto povero Totò è morto povero affermano i parenti Negli ultimi 5 anni non aveva più fatto un film da protagonista, mentre pagava ingentissime tasse e faceva molta beneficenza ROMA, 20 «Totò…
Ben Gazzara supera la Magnani nel crudo linguaggio romanesco
Ben Gazzara supera la Magnani nel crudo linguaggio romanesco L’eloquio volgare va di moda nei circoli mondani romani - Ma l'attore italo-americano e la grande attrice romana non hanno bisogno di espedienti alla moda per imporre la loro forte…
Totò compone canzoni e Walter Pidgeon canta
Totò compone canzoni e Walter Pidgeon canta Due attori di razza per il medesimo film - Lodi reciproche - Comunicano fra loro con il linguaggio dei muti - Il comico italiano sia scrivendo «Malvagità» «Caro Colonnello», «My dear Cotone!», il saluto…
Una locomotiva del 1913 per «Il giorno più corto»
Una locomotiva del 1913 per «Il giorno più corto» Si gira anche nella stazione di San Pietro. Il regista Corbucci ha trovato autocarri, cannoni e persino un aeroplano della stessa epoca per le riprese del film ambientato durante la «grande guerra» -…
«Il giorno più corto», un giorno per divertirsi
«Il giorno più corto», un giorno per divertirsi Goffredo Lombardo racconta perchè ottantotto fra i più celebri e popolari attori italiani e stranieri hanno accettato di prendere parte, gratuitamente, al “Giorno più corto”. Per una volta, i milionari…
Walter Pidgeon è uscito da Hollywood alla ricerca di un nuovo personaggio
Walter Pidgeon è uscito da Hollywood alla ricerca di un nuovo personaggio Walter Pidgeon è uscito da Hollywood alla ricerca di un nuovo personaggio - Sta interpretando «I due colonnelli» di Steno, accanto a Totò - La sua prima visita alla Città…
È morto il principe Totò
È morto il principe Totò Improvvisa scomparsa del grande comico napoletano stroncato da un infarto - Aveva 70 anni - Oltre che attore, poeta e compositore di canzoni - Il profondo cordoglio del mondo dello spettacolo - Telegrammi di Saragat e di…