Per 40 anni ha dominato il Varietà

Titolo
«Fermo con le mani!» Erzsi Paál intervista Totò – Cinema Illustrazione, 3 febbraio 1937
«Guardie e ladri», breve recensione al film («Vie Nuove», 6 gennaio 1952): Totò tra genere comico e realtà popolare.
A cena col vecchio Varietà
Articoli & Ritagli di stampa - 1960-1969
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1920
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1921
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1922
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1923
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1924
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1925
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1926
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1927
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1931
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1932
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1933
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1934
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1935
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1936
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1937
Articoli & Ritagli di stampa - Rassegna 1938
Avete visto Totò? – La Stampa del 27 novembre 1933 racconta il giovane Antonio de Curtis, futuro principe della risata
Firmamento Totò — profilo d’artista e poetica dell’invenzione (Cinesport, 24 maggio 1950)
Fortuna mutevole di Leopoldo Fregoli
I grandi artisti del varietà: i protagonisti del teatro comico italiano (XIX–XX secolo)
Il mio buon amico Totò me ne ha combinata una delle sue (L’Impero, 1929) – Totò e la comicità di varietà a teatro
Il varietà
La formazione artistica di Totò
Renzo Arbore: «È la Napoli che piace a me»
Storia del Varietà, le follie del Caffè-Concerto
Storia del Varietà, romanzo inesauribile d'arte e di avventure
Storia del Varietà. Arriva lo Scettico Blu
Storia del Varietà. La grande seduttrice
Storia del Varietà. Per levarmelo dal cuore me lo sposo
Totò al Teatro Valle di Roma (1940): la rivista di varietà raccontata da «Film»
Totò e... Sandro De Feo
Totò oggi potrebbe essere canonico o ufficiale di marina
Totò piange dettando le sue memorie: la casa ai Parioli, Passarelli, Ferraù e l’origine di un motto — Stampa Sera, 20 marzo 1951
Totò, il nemico dei riflettori – Intervista esclusiva su «Cinema», 25 novembre 1939
Totò, ovvero Pulcinella – l’articolo su «Film» del 1941 che consacra la maschera napoletana
Volti nuovi per il cinema italiano: Totò — articolo di «Cinema Illustrazione» (5 aprile 1939). Dagli esordi a “Animali pazzi”