I grandi artisti del Varietà

Banner_Stampa-1940

Titolo
"Tiene" fame Gennaro Pasquariello, l'uomo dall'oro in bocca
A cena col vecchio Varietà
Agus Gianni
Alla ricerca di Ettore Petrolini venticinque anni dopo la scomparsa
Anna Fougez - A Vipera dicevano «O voi o la morte»
Antonacci Celestina (Cabiria)
Billi Riccardo
Bluette Isa (Ferrero Teresa)
Bramieri Gino (Luigi)
Cocteau rivela il segreto di Mistinguett
Croccolo Carlo
D'Albert Lucy (Johnson Elena Lucy)
D'Alessio Ugo (Pasquale)
Dapporto Carlo
De Vico Pietro
Donnarumma Elvira
Fabrizi Aldo
Fanfulla (Visconti Luigi)
Fougez Anna (Laganà Pappacena Maria Annina)
Fratelli De Rege
Fregoli Leopoldo
Girard Amedeo
I fratelli Schwarz: la compagnia viennese di rivista in Italia negli anni Trenta
I grandi artisti del varietà: i protagonisti del teatro comico italiano (XIX–XX secolo)
Il varietà
Inglese Guglielmo
Johnson Lidia (Abramovic Lydia)
L'avanspettacolo
La Bella Otero ( Agustina Carolina del Carmen Otero Iglesias)
La formazione artistica di Totò
La macchietta satirica e Nicola Maldacea
Le glorie del Varietè italiano: Nicola Maldacea
Le memorie di Mistinguett sono una lettera d'amore
Maggio Beniamino
Maggio Dante
Maggio Domenico (Mimì)
Maggio Pupella (Giustina)
Magnani Anna (Anna Maria)
Maldacea Nicola
Matania Clelia
Mi confesso... di Ettore Petrolini
Mistinguett (Bourgeois Jeanne)
Mistinguett non volle recitare la parte della vecchia
Molinari Luciano (Giuseppe)
Morte di Petrolini: la cronaca
Musco Angelo
Navarrini Nuto
Novelli, Petrolini, Ruggeri e Gandusio alle prese coi copioni
Osiris Wanda (Menzio Anna)
Palumbo Dolores

Pagina 1 di 2