Cinquecento bimbi poveri a pranzo con Totò e «Momento Sera»
Roma, solidarietà di Natale all’Excelsior per 500 bambini
La gaia manifestazione si svolgerà la mattina di Natale nei saloni dell'Excelsior. Il pranzo di Natale all’Hotel Excelsior, Totò e il barone Renato Cini: il cuore della manifestazione. Il comitato promotore e le adesioni del commercio romano, 500 bambini e una tradizione di beneficenza
Anche quest'anno, con l'approssimarsi delle feste natalizie «Momento Sera» sta preparando una sorpresa per i suoi piccoli lettori. Il 25 mattina nei saloni dell'hotel Excelsior verrà offerto un pranzo natalizio a 500 bambini poveri, che parteciperanno ad una gaia manifestazione che un apposito comitato promotore sta organizzando. L'iniziativa, vuole regalare una qualche ora di felicità a quei bambini che in un giorno bello come il Natale avrebbero invece avuto appena il necessario di che sfamarsi. E' nata, sotto il patrocinio di «Momento Sera» e dal grande cuore di due benefattori: Antonio de Curtis, il popolare Totò e il Barone Renato Cini. Al Comitato aderiscono inoltre un gruppo di note personalità del mondo commerciale Romano, quale Zingone alla Maddalena, il gioielliere Ventrella ed altri, di cui pubblicheremo a suo tempo un elenco punto fanno parte. Inoltre del comitato un gruppo di signore romane e Dame di carità, cui è affidato il compito di scegliere i bambini che parteciperanno al pranzo fra quelli le cui famiglie si trovano in particolari condizioni di miseria.
Il pranzo si svolgerà presso i saloni dell'hotel Excelsior, gentilmente messi a disposizione dalla direzione dell'albergo. La gentile iniziativa è stata dettata al cuore dei due ideatori, il barone Cini e Totò, dalla loro infanzia tormentata e difficile, dai duri e tristi giorni da loro vissuti finché il lavoro ed il talento personale non ha permesso ad ambedue di conquistarsi una brillante posizione nel mondo. La manifestazione non è uno dei soliti pranzi di beneficenza: può invece avere il carattere di un giorno felice, quasi di sogno in cui 500 bambini vivranno in un mondo per loro irreale.
Già da parecchi anni Totò e il barone Cini dedicano il giorno di Natale ai bambini poveri che amano con cuore veramente paterno. La manifestazione di quest'anno, che si svolge sotto il patrocinio di «Momento Sera» vuole divenire una tradizione e il comitato che si è formato in questi giorni avrà forse carattere permanente. Nei prossimi giorni daremo notizie più dettagliate su quanto gli organizzatori della festa stanno preparando.
«Momento Sera», 21 dicembre 1951
![]() |
«Momento Sera», 21 dicembre 1951 |
🎭 Conclusioni
Nel Natale del , l’Hotel Excelsior di Roma fu teatro di un evento memorabile: Totò, insieme al barone Renato Cini con la collaborazione del quotidiano «Momento Sera», offrì un pranzo a cinquecento bambini poveri. Questa iniziativa di beneficenza, nata dal cuore e sostenuta dal commercio romano, consolidò l’immagine di Totò come artista generoso e vicino agli umili, capace di trasformare la sua popolarità cinematografica in un gesto sociale concreto. Le cronache del tempo ci restituiscono un affresco storico della solidarietà italiana del dopoguerra, intrecciando cultura, spettacolo e responsabilità civile. Questo episodio non fu soltanto cronaca natalizia, ma parte integrante della memoria collettiva legata all’attore, che in quegli stessi anni trionfava sul grande schermo con film come Guardie e ladri e Totò terzo uomo. La pagina odierna custodisce dunque un tassello prezioso per comprendere non solo l’arte, ma anche l’umanità di Antonio de Curtis.