Rosanna Schiaffino va a Hollywood
Rosanna Schiaffino è partita sabato da Roma per Hollywood, dove finirà di girare il film Due settimane in un'altra città, iniziato in Italia. Gli altri interpreti sono Kirk Douglas, Edward G. Robinson e Cyd Charisse. A Rosanna è stata affidata la parte di un'attrice che fa innamorare di sé il regista. Accompagnata da una trentina di bauli e dal suo bulldog, Rosanna ha lasciato Roma dopo aver pronunciato, all'aeroporto, dichiarazioni sobrie ma abbastanza ottimistiche sugli scopi immediati e futuri del suo viaggio: ritiene di poter dare più ampi sviluppi ai suoi rapporti col cinema americano, esaminerà le offerte che alcuni produttori le hanno sottoposto o le sottoporranno, e ovviamente non prende per ora alcun impegno preciso.
Per la prima volta non viaggia con Rosanna sua madre, la premurosa signora Yasmine: il compito di fare da segretaria e da consigliera all'attrice è stato assunto da sua sorella Maria Pia, che è partita con lei. A Hollywood le sorelle Schiaffino erano attese in una villa riservata per loro dalla casa produttrice del film: ma il fabbricato è andato distrutto nel recente incendio del villaggio cinematografico e Rosanna sarà intanto ospitata in un albergo, in attesa che la Metro le procuri un'altra abitazione. L'attrice resterà negli Stati Uniti un paio di mesi e il 25 novembre festeggerà il suo ventunesimo compleanno: è nata infatti a Genova nel 1940.
Il volto dell’attrice ha una trasformazione: alla bellezza di tipo aggressivo e popolaresco si era sostituita un'espressione più sofisticata. Prima di partire per Hollywood Rosanna ha terminato un film italiano: I briganti, di Mario Camerini, con Vittorio Gassman ed Ernest Borgnine.
«Epoca», anno XII, n.536, 8 gennaio 1961
![]() |
«Epoca», anno XII, n.536, 8 gennaio 1961 |