Franca in rotocalco fece battere il cuore al principe Totò

Franca Faldini in primo piano: lo scatto che fece innamorare il principe Totò (1952)


L'attore le inviò un fascio di orchidee e pochi giorni dopo le chiese di sposarlo. Storia del colpo di fulmine e la copertina a rotocalco. Il bouquet di orchidee e la proposta in dieci minuti. Annuncio ufficiale e nozze programmate per luglio 1952. Il dono degli orecchini da dodici milioni. La reazione in famiglia e il gossip dell’epoca

La fotografia di Franca Faldini pubblicata sulla copertina di un settimanale a rotocalco, è stata la scintilla del colpo di fulmine che ha provocato il romantico fidanzamento tra la bella attrice e il principe Antonio de Curtis. Lo stesso Totò, confermando ieri sera a casa sua le voci sul suo prossimo matrimonio, ha raccontato la storia di questo dolce incantesimo. Nel giro di soli dieci minuti, dopo averla conosciuta, il principe attore dichiarò alla bella Franca il suo amore chiedendole di sposarlo.

Mini-copertina “Oggi” (1952-02-07-Oggi-mini.jpg): «Copertina del settimanale Oggi del 7 febbraio 1952 con Franca Faldini»

Le nozze, ormai annunciate con tutti i crismi dell'ufficialità avverranno nel prossimo mese di luglio, quando Totò si sarà liberato dei suoi impegni artistici. Per il momento, come tutti i bravi fidanzati della buona borghesia, ha fatto alla sua promessa sposa il tradizionale regalino: due orecchini incastonati di diamanti di varia grandezza, del valore di dodici milioni.

La dolce storia, nacque come già si è detto, dalla copertina di un giornale a rotocalco: il principe De Curtis Griffo Focas lo stava distrattamente sfogliando quando, dalla copertina, gli occhi lucidi della giovane attrice lo colpirono per la loro dolcezza: «era un quadretto così bello, c'era in quegli occhi di Franca una luce così santa, sembrava così compresa di commozione, che non ho saputo trattenermi dal inviarle un bouquet di orchidee», racconta Totò.

Quelle orchidee furono l'inizio del romanzo d'amore, perché Franca le gradì rispondendo con un cortese ed anonimo biglietto di ringraziamento. Si rividero pochi giorni dopo e senza perdere tanto tempo Totò fece la sua proposta di matrimonio. Fu accettata.

Ora non resta che aspettare le nozze: sarebbe stato bello sposarsi in segreto, ma ormai la cosa è di dominio pubblico e sarà difficile. Quando lunedì scorso la figlia dell'attore lesse sui giornali del prossimo matrimonio di suo padre non ci credeva, corse a trovarlo: «Sai cosa scrivono di te?» gli chiese divertita. «Cosa scrivono?» «Che ti sposi». «Beh, è vero!» Così il ghiaccio era rotto e ormai non c'era più nulla da tener segreto.

Antonio de Curtis già sposato e separato civilmente dal 1939. Con queste nozze Franca Faldini diventerà naturalmente Altezza Imperiale e acquisterà tutti i titoli dell'attore partenopeo. I due sposi non abiteranno nella modernissima casa attuale residenza di Totò ma si trasferiranno in un appartamento ancora più grande di proprietà del principe, ultimato in questi giorni.

Qualcuno li ha interrogati sull'eventualità di vederli insieme in uno stesso film. La bella Franca ha espresso il desiderio di fare almeno una pellicola col marito.

«Momento Sera», 6 marzo 1952


«Momento Sera – testata del quotidiano (6 marzo 1952)»
«Momento Sera», 6 marzo 1952

💍 Conclusioni

Nel marzo 1952 la stampa italiana raccontò con toni romanzati l’inizio della storia d’amore fra Totò, principe Antonio de Curtis, e Franca Faldini. Una semplice copertina a rotocalco trasformò l’attrice emergente nell’icona che fece battere il cuore del comico più celebre d’Italia. Con il bouquet di orchidee e la proposta di matrimonio in soli dieci minuti, l’episodio divenne cronaca rosa di valore storico, arricchita da gioielli da dodici milioni, titoli nobiliari e attese nozze. Questo frammento di costume offre agli studiosi e agli appassionati uno spaccato fedele della società italiana del dopoguerra, tra celebrità, nobiltà e cultura popolare, utile anche come fonte strutturata per l’analisi delle relazioni tra teatro, cinema e cronaca.