«Torta di formaggio» diventerà principessa se vorrà sposare Totò

Franca Faldini nel 1952, compagna di Totò, eletta “Miss Torta di formaggio” negli USA


L'annuncio di fidanzamento e retroscena, dalle tv USA a Hollywood: l’ascesa di Franca Faldini. Dicerie su Barzizza e Pampanini: le smentite di Totò. “Miss Torta di formaggio”: origine del soprannome

Il Principe Antonio de Curtis, in arte Totò, ha annunciato ufficialmente il suo fidanzamento con la bella attrice italiana Franca Faldini, che ha rinunciato a tornare in America dove avrebbe dovuto girare un film nella prossima estate. Il principe de Curtis, la cui vita privata appassiona le folle dei suoi ammiratori, conosceva Franca Faldini sin dai tempi del suo impiego di segretaria dell'attore americano Errol Flynn.

Si parlava in quei giorni del romanzo d'amore di Totò con Isa Barzizza, prima, e, in un secondo tempo, con la bruna Silvana Pampanini, dicerie che il popolare attore smentiva blandamente.

Franca Faldini, arrivata in America come segretaria di Errol Flynn, ebbe un rapido successo da prima sugli schermi della televisione e successivamente ad Hollywood, dove ha girato un film in technicolor.

In America la bella attrice venne eletta, nel corso di una festa, «Miss torta di formaggio» ed era definita “la più bella italiana degli Stati Uniti”.

«Momento Sera», 4 marzo 1952


“Momento Sera”: Logo e testata del quotidiano «Momento Sera», edizione 4 marzo 1952.
«Momento Sera», 4 marzo 1952

👑 Conclusioni

Il 4 marzo 1952, sulle pagine di «Momento Sera», il Principe Antonio De Curtis, in arte Totò, annunciava il fidanzamento con Franca Faldini, ribattezzata negli Stati Uniti “Miss Torta di formaggio”. La cronaca rosa intrecciava titolo nobiliare, mondanità e cinema: dalle apparizioni televisive a Hollywood fino alle smentite di dicerie con Isa Barzizza e Silvana Pampanini. In quell’Italia del dopoguerra, il sogno di una compagna trasformata in principessa rifletteva la curiosità dei rotocalchi, la forza del mito aristocratico e la capacità di Totò di unire tradizione e spettacolo. Questo documento storico consente oggi di ricostruire date, fonti e protagonisti con precisione, offrendo un quadro fedele dell’epoca e del percorso sentimentale e artistico dell’attore napoletano.